Vai al contenuto
Melius Club

Ottimizzare rete LAN ethernet per uso Audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per creare/ottimizzare la rete lato uso audio.

L'attuale configurazione è la seguente:

al Modem/Router TIM fibra ottica sono collegati direttamente il NUC (equipaggiato con Roon/ROCK e un HDD interno con libreria files) e il Devialet (streaming/Roon endpoint)

al modem/router è poi collegato uno switch TP-Link con tutti gli altri devices di rete (NAS, TV, Sky, et.) ma che non hanno nessuna valenza audio.

Ora chiedo ai più esperti se questa rappresenta la "migliore soluzione" o se sarebbe preferibile uscire dal modem/router con una linea, arrivare ad uno switch "di livello" (se non audiophile oriented) e da qui uscire per NUC e Devialet.

Inoltre posseggo un isolatore LAN Baaskie 1005 (ora inserito appena prima del Devialet, ma mi risulta che quest'ultimo abbia ingresso ethernet già isolato galvanicamente) che dovrei decidere dove mettere (prima dello switch solo audio?).

Grazie a tutti.

Inviato
Il 28/3/2022 at 12:35, medio ha scritto:

se sarebbe preferibile uscire dal modem/router con una linea, arrivare ad uno switch "di livello" (se non audiophile oriented) e da qui uscire per NUC e Devialet.

aggiungo un elemento di discussione... al di là della scelta di uno switch "audiophile" collegato direttamente al modem/router TIM ho letto in rete sui vari forum internazionali che si ottengono già risultati significativi (ovviamente sempre da calare nella propria rete/impianto) prendendo uno switch robusto e migliorandone l'alimentazione. Pensavo dunque ad un Cisco CBS110 (il cui precedente modello SG110 era base dell'ottimizzazione per le versioni audiophile) colleagato ad una iFi iPower... la spesa sarebbe contenuta (poco più di 100e) ma a questo pnto ,i chiedo (e vi chiedo) se ne vale la pena o conviene dirottarsi su soluzioni alternativa.

Poi ho sentito parlare in modo eccellente dei Cisco 2960 ma mi pare siano fuori produzione........

Inviato

Per la mia esperienza e nel mio sistema ho trovato miglioramenti con questi accorgimenti:

elettroniche audio collegati a switch ottimizzato per uso audio, un cisco (non ricordo la sigla) modificato KTM15

alimentatore lineare per lo switch

cavi lan per impiego audio

ho provato e abbandonato vari isolatori galvanici

consiglio per iniziare a sostituire i cavi lan e successivamente valutare uno switch ottimizzato.

Valuta anche un alimentatore lineare per il nas

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, ric236 ha scritto:

switch ottimizzato per uso audio, un cisco (non ricordo la sigla) modificato KTM15

alimentatore lineare per lo switch

mi daresti più info a riguardo, sarei interessato, grazie

Inviato
1 ora fa, ric236 ha scritto:

ho provato e abbandonato vari isolatori galvanici

capisco, il mio Devialet ha già l'ingresso audio isolato galvanicamente

Inviato
1 ora fa, ric236 ha scritto:

Valuta anche un alimentatore lineare per il nas

e' "utile" anche se il collegamento fino allo streamer è solo via ethernet? avevo interso che l'alimentazione del NUC fosse importante "solo" per collegamenti USB, ma ripeto è una lettura fatta da più parti sul web, non mie dirette esperienze

Inviato
4 minuti fa, medio ha scritto:

mi daresti più info a riguardo, sarei interessato, grazie

E' un utente del forum puoi contattarlo direttamente. Da non tecnico non so indicare con precisione le modifiche apportate allo switch

Inviato
Il 28/3/2022 at 12:35, medio ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per creare/ottimizzare la rete lato uso audio

Non so che TP-Link tu stia usando, potresti mettere uno switch decente con attaccato tutti i devices tuoi e lasciare il Modem/Router solo a fare il suo mestiere ... ma non perchè mi aspetti un miglioramento, principalmente per un questione di "pulizia" ... Io di switch ne ho provati parecchi, roba che va male difficile trovarne ma ce ne sono. Personalmente, li scelgo con alcune caratteristiche:
- Alimentazione integrata 220V (il Cisco SG110 di cui sopra va molto bene ma ha lo scatolino esterno)
- Ventilazione passiva
- Marchio noto (Cisco, Netgear ... etc.)
- Destinazione uso Business (nessuno si sognerebbe di dare ad un'azienza uno switch scarso)

- Rigorosamente usato ... Cioè, con 100Euro ti porti a casa delle macchine stellari (se si guasta, si butta senza pianti)
- Rigorosamente 1Gbps su tutte le porte (evitare ormai roba a 100Mbps)
- Opzione1: un paio di porte SFP nel caso uno voglia attaccare qualcosa in fibra
- Opzione2: se fa anche Layer3 meglio, così si può "tagliare" la possibilità di ingresso dal modem/router
 

Inviato
1 ora fa, ipoci ha scritto:

Rigorosamente usato ... Cioè, con 100Euro ti porti a casa delle macchine stellari (se si guasta, si butta senza pianti)

suggerimenti?

grazie mille

Inviato
4 ore fa, medio ha scritto:
6 ore fa, ric236 ha scritto:

Valuta anche un alimentatore lineare per il nas

e' "utile" anche se il collegamento fino allo streamer è solo via ethernet? avevo interso che l'alimentazione del NUC fosse importante "solo" per collegamenti USB, ma ripeto è una lettura fatta da più parti sul web, non mie dirette esperienze

scusami, rileggo solo ora, dicevi per il NAS io ho inteso per il NUC considerando che la libreria è nel HDD interno del NUC (il NAS mi serve solo da backup...)

Inviato
40 minuti fa, medio ha scritto:

suggerimenti?

Questi fanno tutto (ma poi per sfruttarli al meglio bisogna configurarli)
Netgear GC510P 
Cisco 2960CG-8TC-L

3560CG-8TC-S
3560CG-8PC-S

Ma se vuoi cose semplici benissimo il SG110 o similari ... 

Inviato

@ipoci grazie, mi starei orientando su un 2960.....

ultima domanda: quale configurazione sarebbe preferibile:

A) mettere il 2960 subito a valle del modem/router TIM (Hub fibra) a cui poi connettere 1- Devialet(streamer) 2- NUC (server audio + HDD interno con libreria) 3 switch TP-Link a cui collegare tutti gli altri devices di casa (sky, smart Tv, recorder, etc....)

B) connettere 2960 e TP-Link entrambi al modem/router e colegare al primo solo la parte audio (streamer e NUC) e al secondo tuto il resto dei devices

 

grazie!

Inviato

C) collegare il 2960 al modem/router con tutti i device ... e levare dagli zebedei il TP-link

Inviato
22 ore fa, ric236 ha scritto:

Valuta anche un alimentatore lineare per il nas

suggerimenti su quale adottare?

Inviato

@subsub salvo errori è un router ... io chiedevo alimentatore lineare...

Inviato

@talli. Infatti con questo prodotto non ti seve cambiare o aggiungere nulla... Esperienza personale.. 

Inviato

Riguardo il tp link, quello che trasporta i dati attraverso le prese per capirci, fornendo l'uscita dalla porta ethernet, secondo voi è valido, o sarebbe meglio prendere un ripetitore della rete wireless, con uscita ethernet?

Sinceramente far passare i dati digitali, assieme alla 220v non mi fa impazzire di gioia, ma potrebbe essere solo una mia pippa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...