GianDi Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 mi aggiungo alla discussione con un piccolo contributo, riguardo la mia configurazione. io ho sdoppiato la rete la rete principale di casa è sulla vodafone station, FTTH. ci sono svariate tv, playstation, pc, sky ecc. ecc. i dispositivi audio sono su una sotto-rete dedicata; c'è il pc con daphile, il nas, wiim e tablet che uso come telecomando. il router è un vecchio tplink 841, funziona egregiamente e senza intoppi. prima avevo tutto sotto la stessa rete; adesso che ho spostato i device sotto il router dedicato, c'è più velocità di risposta da parte di daphile, ma come qualità audio non ci sono differenze, per me.
GianDi Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 7 minuti fa, PippoAngel ha scritto: MSB Reference spettacolare alimentazione separata, ingresso analogico, modulo renderer.... lo utilizzi come pre?
PippoAngel Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @GianDi certamente, con il "suo" finale MSB S202. I finali MSB hanno uno stadio di ingresso ottimizzato per i loro dac (esempio impedenza di ingresso di 300 ohm).
newton Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Il 9/5/2022 at 11:26, stefano_mbp ha scritto: Altrimenti dovresti pensare ad “aggeggi” del genere https://uptoneaudio.com/products/etherregen dal prezzo molto diverso e dalla funzionalità … “ Che funziona molto bene specialmente dall’ingresso ottico. con alimentazione scarsa invece è meglio lasciar perdere, concordo Comunque è uno switch a tutti gli effetti …niente di misterioso
Capotasto Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Ho fatto da poco richiesta di passare dalla FTTC alla FTTH. Il tecnico della Wind verrà venerdì prossimo ad allacciare la nuova linea. Nel frattempo, il mio tecnico mi ha già eseguito l'upgrade della rete interna di casa, posando la fibra anche tutto dentro l'appartamento (ha tolto dai corrugati della rete dati i vecchi cavi LAN CAT5 e messo ovunque quelli in fibra). Mi ha quindi fatto prendere (e già montato, e configurato) due router della Mikrotik: un RB4011iGS e un hEX S https://mikrotik.com/product/rb4011igs_rm https://mikrotik.com/product/hex_s Il primo router (l'RB4011) è sistemato in un mobiletto rack nel sottoscala, insieme a un NAS Qnap, un NUC i7 (per Roon Rook) e un UPS Cyberpower ad onda sinusoidale, il tutto alimentato (dopo ovviamente l'UPS) in lineare con un HD Plex 200W. L'altro router/switch è invece posizionato in prossimità del tavolino porta elettroniche (sul quale sono collocati tutti i vari componenti dell'impianto audio), e da questo partono i vari cavi LAN CAT 6 che vanno agli apparecchi audio e video. Giusto l'altro ieri ho preso anche un piccolo alimentatore lineare della Fiio (il PL50) per alimentare in lineare anche il router/switch hEX S. E con questo credo di aver praticamente ottimizzato, meglio che potevo, la rete ethernet ad uso audio. Attendo adesso che mi allaccino la FTTH, e poi vedremo che effetto farà. Ultimissimo step, dopo che sarà arrivata quella, acquistare e collegare il modem/switch hEX S all'impianto (ossia al "Trifecta" della SOtM) con un buon cavo ethernet, tipo l'Audioquest Vodka RJ/E da 1,5 mt. E poi prometto che la pianto
kimera Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 10 ore fa, newton ha scritto: Praticamemte quella a cui mi riferivo: https://a.aliexpress.com/_EJEy8c5 Provata?
newton Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 praticamente mi pare tutta diversa, comunque ok Ma la mia comprensione del cinese si limita alla constatazione che i prodotti montano quasi sempre copie dei chip che spesso non sono nemmeno parenti degli originali quindi personalmente mi terrei lontano. Nella fattispecie dell'etheregen i fantastici LT3045 Poi magari andrà benissimo per carità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora