Vai al contenuto
Melius Club

"Ciabatta" multipresa in fumo


Messaggi raccomandati

cactus_atomo
Inviato

Potrebbe anche essere che la ciabatta montasse condensatori al tantaluo che hanno la pessima abitudine di morire senza preavviso ma col botto. A me ne è saltato uno in un alimentatore esterno di un pre phono e mi ha distrutto il trafo. Da quel momento come vedo un tantaluo lo cambio con roba differente

Inviato
2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

.oppure, cessata la torsione, il contatto che ha causato il corto nel cavo è venuto meno

Può essere però i cavi erano attaccati da qualche minuto, non è successo subito. Vabbè, mi sembra l' ipotesi più attendibile!

Inviato

se hai un tester io due prove le farei

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

se hai un tester io due prove le farei

Io sono molto pragmatico nei test: l' ho buttato. Tanto era un cavo da 30/40 euro. Meglio dormire tranquilli 😅

  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

pure un pasticcio fatto da qualcuno quando la ciabatta aveva già lasciato la Casa.
 

Utilizzo non idoneo all'uso convenuto, che può anche associarsi a modifiche successive alla cessione del bene come rappresentato ( offerta al pubblico )

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, roop ha scritto:

Potrebbe essere stato il cavo che collegava la ciabatta alla rete? E' l' unico molto rigido e homemade.

Potrebbe, ma mica è detto che siccome è homemade sia necessariamente l'indiziato principale...

 

Inviato

@roop Hai annusato dentro per sentire cosa si è bruciato ?

Sarà in corto un avvolgimento.

Hai provato ad alimentarla di nuovo ?

Inviato
6 ore fa, arcdb ha scritto:

Hai annusato dentro per sentire cosa si è bruciato ?

Sarà in corto un avvolgimento.

Hai provato ad alimentarla di nuovo ?

Ciao, si ho provato ma l' odore era parecchio acre. Molto probabile come dici tu che si sia bruciato il trasformatorino (o quello che è) con la relativa resina dove sembrava più intenso.

Non ho provato ad alimentarla di nuovo perchè di corrente elettrica ci capisco poco o nulla e temo di fare ulteriori danni (anche a me stesso).

Inviato
7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Potrebbe, ma mica è detto che siccome è homemade sia necessariamente l'indiziato principale...

Ieri sera ho smontato (sarebbe meglio dire divelto 😁) quello home made ma mi sembrava che i fili fossero saldamente serrati dalle rispettive viti. Devo controllare qualche altra caratteristica (specie se dovessi controllare pure gli altri)? Grazie

Inviato

@Fabio Cottatellucci

7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Potrebbe

Fabio mi meraviglio,come può il cavo di alimentazione se và in corto a bruciare il trasformatore,essendo a monte.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Fabio mi meraviglio,come può il cavo di alimentazione se và in corto a bruciare il trasformatore,essendo a monte.

Se non ho capito male, il corto si sarebbe verificato sulla presa della ciabatta a ridosso del trasformatore; la corrente di corto potrebbe aver scaricato anche da quel lato.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, roop ha scritto:

Devo controllare qualche altra caratteristica


Soprattutto che non ci siano fili di rame in giro, fai attenzione specialmente alle calze.
Controlla bene le IEC, spesso prendono delle torsioni forti se dietro l'impianto non c'è molto spazio.

Dato che hai detto di averli già ricollegati tutti, non ti aggiungo di controllare prima col tester che non siano in corto.


 

  • Melius 1
Inviato

Forse sono riuscito a ricostruire l' accaduto e ditemi voi se può essere un' ipotesi plausibile. Semplicemente quando sono andato per togliere il cavo ethernet dal dac, situato a ridosso dell' interruttore I/O dello stesso, l' ho inavvertitamente premuto accendendolo e, secondo me, il passaggio di corrente  ha fatto saltare il condensatore o il trasformatorino che erano difettosi o danneggiati dal trasporto. Mi sembra che una volta ricollegato tutto l' ambaradan, guarda caso, il dac fosse acceso senza premere l I/o sul retro. Ma non ne sono certo al 100% causa scarica...adrenalinica per paura di aver fottuto tutto.Cmq, per pura curiosità, la farò ispezionare da un tecnico visto che tanto ho anche un pre da controllare.

@Fabio Cottatellucci @nixie @arcdb

Fabio Cottatellucci
Inviato
12 minuti fa, roop ha scritto:

secondo me, il passaggio di corrente  ha fatto saltare il condensatore o il trasformatorino che erano difettosi o danneggiati dal trasporto


Se erano difettosi, la causa finale del cedimento conta relativamente.
Io manderei pure un paio di foto della ciabatta aperta alla Casa, giusto per capire se dentro è stata manomessa.

Inviato
29 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Se erano difettosi,

Giusto,si sarebbero fottuti anche se non vi era attaccato niente, appena dava alimentazione .

Inviato

@roop Collegala senza utilizzatori e vedi cosa succede.

È l'unico modo per vedere se va.

Se non fuma prova a vedere se le prese danno tensione in uscita.

Attento solo a non prendere la scossa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...