what Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Ciao a tutti.Viste di recente in un mercatino, mastodontiche e pesanti come due lavatrici.Condizioni estetiche accettabili visto la loro età e complete di tele originali.Nel retro i tre fusibili di protezione più un attenuatore,ma la cosa curiosa è quel tweeter( se è un tweeter) ne a cono ne a cupola ma completamente liscio e chiuso di un materiale abbastanza duro,non so se plastica o metallo.In rete non ho trovato niente di niente,neanche una foto,questa l'ho fatta sul posto oggi.Chi le conosce?
oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @what Probabilmente è un Ciare, ne montano uno quasi identico (ha solo le viti interne rosse) le mie Amp-Tech che utilizzano tutti componenti Ciare.
what Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 Sicuramente sono tutti componenti Ciare,lo strano è che non ce n'è traccia in rete, caratteristiche anno di produzione ecc.ecc.
Pimpinotto Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Quelle casse dovrebbero essere tra i primi prodotti della casa di Aprilia, quindi risalgono alla prima metà degli anni 70 così come i trasduttori. In rete si trovano pochissime informazioni degli altoparlanti di quel periodo non solo per Ciare ma anche per diversi altri costruttori nostrani. L'unica è rintracciare gli annuari di Suono di quegli anni che, in alcune edizioni (per esempio l'edizione primavera-estate 1978, che fu il mio primo annuario acquistato) avevano un capitolo dedicato agli altoparlanti sciolti.
gioangler Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 ...... da quello che vedo ...e se non ricordo male neanche il woofer è originale. Ho tentato l'acquisto qualche tempo fa della stessa versione, alla fine li ho resi dopo la prova in quanto proprio i tweeter non funzionavano. Il cabinet è molto accattivante nella sua livrea, ma oltre quello, vista l'età e la scarsa qualità dei driver e della componentistica interna (spesso dozzinale) sicuramente esausta, io lascerei perdere. Non fanno gridare al miracolo. Saluti
what Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, gioangler ha scritto: scarsa qualità dei driver e della componentistica interna (spesso dozzinale) sicuramente esausta, io lascerei perdere. Non fanno gridare al miracolo. Lo penso anch'io, sarebbe un recupero impegnativo e non so quanto ne valga la candela,al di là dei 120€ della richiesta.
Pimpinotto Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Non le conosco personalmente ma, da quello che si legge in rete, la differenza di qualità sonora tra i primi modelli della ESB e i modelli della serie LD (forse la serie che ha avuto maggiore popolarità), soprattutto quelli in cui ha messo mano Renato Giussani, è molto notevole, a favore di quest'ultima .....
ilbetti Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 confermo altoparlanti Ciare di normale produzione , periodo 1973-1975.... Le ESB che eritano sono sucessive... ...stò guradando meglio... i mid sono Ciare ( sbiaviti ma originali,,) Il woofer mi è strano....dovrei vederlo dal retro...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora