gbale Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 3d rilassante ma curioso. Quando ero studente pensavo sempre chissà cosa sarà di noi compagni tra 30 anni. Ho fatto uno dei più importanti liceo scientifici d'Italia (il LdV di Firenze) eppure della mia classe, nessuno si è distinto tranne uno, il mio compagno di banco, ora pezzo grosso di una multinazionale. Università idem, nessuno che si è distinto, a parte il mio compagno di banco, manco farlo apposta, che è diventato nel mondo scientifico qualcuno. Ex compagni di rilievo nelle arti e professioni li avete?
mozarteum Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Un  coetaneo di mio fratello piccolo con cui giocava spesso e’ diventato un pezzo grosso della moda, un top manager di una maison mondiale. Vita a New York ovviamente nel jet set. Nel mio entourage ho un amico e compagno di liceo che dopo aver fatto un anno di ingegneria si e’ iscritto a legge e ora e’ professore ordinario alla cattolica di diritto privato, poi un notaio gia’ Consigliere di Stato e capo di gabinetto di piu’ ministri dell’economia (un cervellone); sempre  nel mio liceo un famoso chirurgo plastico, un Presidente di Tar, un ambasciatore , un prefetto, un noto giornalista responsabile dei rapporti stampa parlamento. Liceo di semiperiferia famiglie di partenza arcinormali con tinello e incerata. Quando si parla di ascensore bloccato francamente non trovo riscontro nella mia esperienza. Quelli in gamba che avevano una vera marcia in piu’ non autocertificata sono arrivati dove volevano. Coi compagni di classe ci vediamo abitualmente siamo rimasti uguali pur nelle diverse sorti di vita, non c’e’ alcuna invidia o rivalita’ fra il poliziotto, il chitarrista, l’avvocato , l’impiegato al comune il single l’ammogliato, la madre, il senza figli, ecc. abbiamo una chat di cazzarate tipo miniforum.Questa e’ la cosa piu’ bella a 60 anni (siamo del 62)
Martin Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Mah, mi sa che tra i miei compagni di classe quello finito meglio fa il capoturno a Fincantieri. 1
alexis Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 41 minuti fa, mozarteum ha scritto: e’ diventato un pezzo grosso della moda, un top manager di una maison mondiale A uno di questi, forse il più importante e famoso di tutti (non posso ovviamente rivelarne l‘identità ), stiamo disegnando la casa personale da zero e devo dire che ció comporta una sfida artistica di livello molto alto.. per me come architetto questi sono clienti da sogno. Ma anche i più difficili, perché comportano un dialogo negli iperspazi dei codici estetici, senza alcun compromesso. Devo dire che, dopo tre anni di frequentazione, non sempre facile, con il personaggio.. che in questo settore (in questo caso alta moda e luxury) non si diventa famosi per caso, ci vuole talento, intuizione, intelligenza e creatività fuori dal comune. Ma penso anche che avrebbe primeggiato in qualsiasi altro settore, pur essendo cresciuto in una piccola città italiana… per cui mai disprezzare i piccoli licei di provincia.. magari lo stesso secchione sfigatello e brufoloso 😎che avevate perso di vista ora dirige una multinazionale, a vostra totale insaputa… con annessa vasca delle impiegate e poltrone in pelle umana….  Â
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 28 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 2022 Un mio compagno di classe è diventato campione italiano di rutti. 1 13
Muddy the Waters Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Un mio compagno di classe nonché grande amico dei tempi che furono, all'epoca comunista irriducibile, ha sposato una ricca e famosa dottoressa, opinionista presente in diverse trasmissioni TV. Lui non fa un cacio da mattina a sera ma conduce una vita agiata tra lusso e feste mondane. ChapeauÂ
ferrocsm Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 1 minuto fa, bluesman74 ha scritto: Lui non fa un cacio da mattina a sera ma conduce una vita agiata tra lusso e feste mondane. @bluesman74 Non conta nulla alzarsi presto al mattino, ciò che importa è arrivarci in tempo.Â
EdoM Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: poi un notaio gia’ Consigliere di Stato e capo di gabinetto di piu’ ministri dell’economia (un cervellone) Per caso Marco P. ? 1
gianventu Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Uno duro come una pigna verde, ora è professore ad Harvard. Il resto, me compreso, nella grande famiglia dei mediocri, pure quelli che sembravano delle cime. Ho sempre detestato le reunion tra ex compagni di scuola, forse per la paura di vedere, attraverso loro, la mia immagine allo specchio. Uno di questi, è uno dei pochi veri amici che ho. E' comunque qualcosa, forse la miglior cosa.
macmac1950 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Fra i miei compagni di liceo ( scientifico...)di provincia ( Milano ) : un arcivescovo, un professore universitario di storia, un onorevole di centro sinistra, un direttore del piccolo teatro di Milano, un fisico nucleare e poi.......un paio di avvocati , tre ingegneri ed infine , oltre al sottoscritto ,altri tre medici ospedalieri. Tre o forse quattro non sono riusciti a laurearsi....ma credo siano i più' ricchi 🤣
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 29 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Marzo 2022 Peccato non ci siano miei ex compagni iscritti qui che possano citare me 😞 6
crosby Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 una mia amica faceva la segretaria, una delle tante ma carina, in una grande azienda italiana, Una sera mentre si attardava per lavori di contabilità ordinari il capo n. 1 le ha chiesto di farle un lavoro subito. Finito il lavoro alle 21 per scusarsi l'ha invitata a cena. E nato un amore che l'ha portata a sposarlo. l'azienda è decollata a livelli top ed è stata venduta a non so chi di multinazionale e cosi loro hanno iniziato a vivere in barca tra gli states e parigi, ogni tanto in italia. Â
crosby Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 invece un mio compagno di banco, il piu intelligente ma anche il piu insignificante tra tutti, imbranato e sciattino è diventato l'ad di una multinazionale spagnola. Non gli avrei dato una lira. Era un genio in matematica
martin logan Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Ricordo uno dell'istituto tecnico che all'epoca passava le giornate a fare chiodo e a rumoreggiare con un Malaguti Fifty elaborato. Noi del liceo lo guardavamo tra l'invidia e il compatimento. Dopo qualche anno il tipo ha avviato una impresa con un procedimento innovativo per le casse in zinco dei feretri, è diventato un leader del mercato, ha sposato la più gnocca del liceo e a 30 anni era ricchissimo. Al posto del Malaguti aveva 2 Porsche (non so se erano pure loro elaborate). Onore al merito : evidentemente non amava lo studio ma aveva idee "giuste" e ha saputo concretizzarle.Â
gbale Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 Nel mio caso citato, i due che hanno veramente sfondato, erano veramente i più bravi di tutti. I mediocri a 20 anni, mediocri son rimasti.Â
mozarteum Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 I talenti sono tanti non sempre legati allo studio in senso tradizionale. peraltro non c’e’ una necessaria corrispondenza fra riuscite economico/professionali e felicita’ perche’ in genere ad affermazioni importanti si accompagnano anche responsabilita’ che logorano e possono indurre quella circospezione (molto evidente nello sguardo di moltissimi affermati) che e’ un veleno per il benessere interiore 2
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 29 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Marzo 2022 Io mi logoro pure con riuscita scarsa, porca pupazza. 4
eccheqqua Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Ci ho pensato un po' su, niente, di famosi nessuno. Un medico sportivo, un commercialista (purtroppo non piú tra noi), un avvocato. Ma questa é la cima della piramide ( e nemmeno molto alta), diciamo che la maggioranza é alla base della piramide, con storie alquanto travagliate, vita grama e drammi personali. Insomma, vedendo come é andata in generale ai miei compagni, posso guardare alla cosa con spirito leggero e senza rimpianto, a livello personale avrei potuto far molto meglio e tanto soddisfatto non sono. Tutto é relativo ma il mio peggior giudice sono io stesso.
Messaggi raccomandati