tomminno Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Ho fatto le medie con uno dei giornalisti (?) social più famosi. Per il resto nessuno è ancora diventato "qualcuno" e dubito ormai che lo diventerà.
daniele_g Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 un giornalista di RAI3; solo, era nel mio stesso liceo, ma non nella mia classe. fra i compagni di classe, visto che queste figure sono state comprese da altri fra i "famosi", c'è un professore di storia all'università e una professoressa di...a dire il vero non ho mai capito bene cosa insegni, comunque sempre all'università. nessuna Barbara D'Urso, nessun Maneskin. ahimè.
corrado Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 2 ore fa, daniele_g ha scritto: nessuna Barbara D'Urso, nessun Maneskin. Meno male, ci bastano quelli che abbiamo già.
Membro_0022 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Il 29/3/2022 at 17:17, maverick ha scritto: nessuno è diventato appassionato di musica Posso dire che degli ex compagni di liceo nessuno è in grado di tenere in mano un saldatore senza dover verificare che la parte sbagliata scotta.
Martin Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Questo thread mi ha fatto tornare in mente una cosa che avevo notato qualche anno fa: Mio padre, classe 1932, era di estrazione sociale persino inferiore alla mia. Si fermò alla 5a elementare e poi si diede al lavoro. Per lui rendersi autonomo non era un vezzo ma una precoce necessità. Alcuni tra i suoi amici d'infanzia più fortunati proseguirono invece con gli studi e la carriera, diventaro primari, giornalisti, cattedratici artisti, etc. Ebbene, parecchi mantennero rapporti cordialissimi per tutta la vita. Il "gap" socioculturale (che era diventato più grande e persino stridente) pareva non esserci. La stessa cosa non è riuscita a me decenni dopo: I compagnucci che hanno tratto qualche fortuna (seppur effimera e geometresca) tendono oggi ad avere la puzza sotto al naso. Evidentemente condividere da bambini qualche furto di patate cementa amicizie durature. 😁
Martin Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 14 ore fa, lufranz ha scritto: nessuno è in grado di tenere in mano un saldatore senza dover verificare che la parte sbagliata scotta. Mi viene in mente un vicino di casa (ma notoriamente lontano dal conseguire il Nobel...) che, acquistato per 9900 lire un kit con saldatore istantaneo e indecente filo di piombo granuloso grazie al quale era convinto di "riparare da solo" il televisore, venne a chiedermi perché "la luce si accende ma la punta non gira"... 😁
gbale Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 18 ore fa, daniele_g ha scritto: visto che queste figure sono state comprese da altri fra i "famosi", c'è un professore di storia all'università Mi scuso con i vari ordinari in ascolto, ma diventare prof. Universitario non rientra ella schiera di chi si è "distinto". C'è pieno il mondo di prof (io compreso e per fortuna ex)
camaro71 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 ho fatto il professionale, quello messo meglio fa l elettricista in proprio un altro, il piu bravo della classe vendeva funghi
Martin Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Anche un mio compagno (fine anni 70) vendeva funghi, e pure "funghetti". Ad un certo punto la cosa non piacque alla questura, lo invitarono a cessare i commerci anche tramite un soggiorno in un resort dello Stato, una struttura particolarmente curata dal pdv della sicurezza... 😁
Still Spinning Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Non so se vale perché, pur della mia scuola ed età, non è stato propriamente una compagno di classe, lo è stata la sorella, ma dalla mia scuola è uscito anche un cestista di altissimo livello che ha vinto uno scudetto negli anni 90, ed è stato uno dei non molti italiani andato a giocare in NBA e ha poi intrapreso una carriera da allenatore.
camaro71 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @Martin allora c è una similitudine. pure questo mio compagno, secchione fino in 4a in quinta iniziò a frequentare una brutta compagnia e fini pure sulla cronaca del giornale locale... consegui comunque la maturità con un buon punteggio
newton Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Nei momenti di bassa autostima guardo la chat supersilenziata del liceo....panze, pelate, montature degli occhiali originali della maturità, quella carina che è diventata una zia. La giornata riprende subito piglio e analizzo il contesto con relativo ritrovato ottimismo.
Membro_0023 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Questo thread mi intristisce. E' a metà tra "Compagni di scuola" di Verdone ed il "Compagno di scuola" di Venditti.
eccheqqua Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 43 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo thread mi intristisce. È inevitabile, data l'etá avanzata dei forumer, che si arrivi al punto in cui si tirano le somme.... Quel che abbiam davanti é piú breve di quel che vediamo, se ci giriamo indietro. 🤘 Importante é lo spirito con cui si guarda.
Schelefetris Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @eccheqqua mi hai ricordato quando ci ritrovammo a cena io Garibaldi, Einstein, Marx, Eisenhower e Ninu u ballerinu e si parlava con nostalgia dei bei tempi del risorgimento quando con 2 ducati pranzavi dal primo fino al caffè 1
maximo Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Il 29/3/2022 at 16:11, crosby ha scritto: scusa ma nella foto da adolescente sembra un boy Anche in quella attuale 1
Messaggi raccomandati