audio2 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 è l' abbinamento che secondo me non va bene: hai un ampli a mosfet che sotto in genere sono abbondanti con della casse abbondanti sotto anch' esse. quindi non sono pochi gli alti, ma tanti i bassi. e comunque quell' ampli li è fatto apposta per andare con le opera. 1
Renato Bovello Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 16 minuti fa, Alex72 ha scritto: Grazie. Spero di poter trovare dei buoni diffusori per il mio Unico 100. Guarda Alex che hai un buon amplificatore. Cerca un diffusore che ti piaccia ma senza condizionare la ricerca ad una gamma precisa. In ogni caso, Focal o Elac ,come ti hanno gia' detto potrebbero fare al caso tuo. A me ,personalmente,non piacciono ma non e' a me che devono piacere. Piu' tardi ti faccio un paio di nomi alternativi.
ascoltoebasta Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Alex72 1 ora fa, audio2 ha scritto: e comunque quell' ampli li è fatto apposta per andare con le opera. Confermo.....se ne avrai occasione prova il tuo ampli con le Opera quinta 2011, diffusori che reggeranno benissimo anche ad un eventuale upgrade dell'ampli.
Alex72 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Piu' tardi ti faccio un paio di nomi alternativi. Molte grazie.
Alex72 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 55 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: se ne avrai occasione prova il tuo ampli con le Opera quinta 2011 Non è cosa facile, per tanti motivi. Scendere da casa 25 kg di bestione e poi risalirlo non è pratico… E comunque qui in zona non credo ci siano Opera V da poter ascoltare. Dovrei essere così fortunato da trovare qualcuno che abbia sia le Opera che il mio stesso amplificatore. Cosa peraltro probabile dato che sono stati creati dalla stessa azienda, però non so se qui in Sicilia da qualche parte esista qualcuno….🤷🏻♂️
audio2 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 un rivenditore della tua zona magari. se non ha l' ampli vai li con il tuo.
ascoltoebasta Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, Alex72 ha scritto: qui in Sicilia da qualche parte esista qualcuno Si, in Sicilia possono diminuire drasticamente le probabilità di poterle provare, un paio di Opera quinta usate erano in vendita da Sbisà, io quando acquistai le mie le provai con un unison research ed erano davvero notevoli.
Renato Bovello Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, Alex72 ha scritto: 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Piu' tardi ti faccio un paio di nomi alternativi. Molte grazie Ma figurati . Forse non sono stato gentile con te e mi scuso . Diapason Adamantes II potrebbero rientrare nel tuo budget oppure un diffusore siciliano molto interessante come ARS Aures . Tra l’altro sono molto belli
Alex72 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: io quando acquistai le mie le provai con un unison research ed erano davvero notevoli. Con cosa le piloti? Sono la versione del 2011 a sospensione pneumatica o le successive a bass reflex?
Alex72 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Forse non sono stato gentile con te e mi scuso Nessun problema. Nonostante il sarcasmo avevo capito subito di trovarmi di fronte a persona educata e civile. 👍🏻 Grazie per le info. Le Ars Aures le conoscevo già ma non ho mai avuto modo di ascoltarle. Ma dato che spesso vado proprio vicino Castelvetrano (luogo in cui le producono) posso fare un salto e dare un’occhiata… anzi un orecchio! Le Diapason invece le sconoscevo… interessanti. Ho capito una cosa però: la mia ricerca non sarà facile…
Renato Bovello Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 4 ore fa, Alex72 ha scritto: interessanti. Ho capito una cosa però: la mia ricerca non sarà facile… Alex, il diffusore è l’elemento che , maggiormente, caratterizza ogni sistema . La ricerca del proprio diffusore non è quasi mai un compito semplice . Mi permetto di suggerirti un altro nome che , forse , potrebbe piacerti molto . Prova a dare un’occhiata al catalogo Heco . I modelli che rientrano nel tuo budget hanno un’impostazione che potrebbe fare al caso tuo e prezzi decisamente umani . Non avere fretta e , risentiamoci , se avrai piacere . Il diffusore che ti piace c’è . Dobbiamo solo “ lavorare “ per trovarlo . In fondo , anche questo è piacevole . Buona giornata. 1
Wildwood Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 15 ore fa, Alex72 ha scritto: Abbondantemente al di sotto della categoria dell’Unico 100: Magnat Transpuls 1500. Avevano un senso con l’ampli precedente, ma con questo proprio no. Teoricamente un ampli migliore dovrebbe farle esprimere ad un livello più alto. Se il suono dei diffusori in questione ti piaceva già col vecchio ampli, in teoria. , con un uno più accurato e performante, gli stessi dovrebbero rivelarti ulteriori aspetti qualitativi e quindi piacerti ancor di più. Se succedesse il contrario, ci sarebbe quantomeno da riflettere sulla presunta superiorità qualitativa del nuovo arrivato.
homesick Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Alex72 in Sicilia usate ci sono queste B&w cm9 https://www.subito.it/audio-video/b-w-cm9-palermo-428252401.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail 1
Alex72 Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @homesick Grazie. Le avevo viste. So anche esattamente chi le vende... andrò ad ascoltarle.
Alex72 Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @Wildwood si, di solito è così. Ma infatti suonano meglio: più palcoscenico, strumenti più distinguibili, voci più in evidenza (anche se certe volte un po' troppo), si percepisce nettamente la qualità superiore del suono rispetto al precedente amplificatore. L'unico problema è che la morbidezza delle alte di questo amplificatore inevitabilmente viene ancor di più accentuata dalla natura "scura" delle Magnat passando da "morbidezza" a "poca incisività". Quindi: suona tutto meglio, ma il registro delle alte frequenze risulta poco brillante, nonostante non manchi nulla. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
ascoltoebasta Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 19 ore fa, Alex72 ha scritto: Con cosa le piloti? Sono la versione del 2011 a sospensione pneumatica o le successive a bass reflex? Da 3 anni sono passato alle Opera quinta SE 2014, ma con reflex chiusi, ora ho 2 finali mono Electrocompaniet AW 180, le 2011 prima le pilotavo con Audio analogue 150 e le ascoltai in prova con Unison (non ricordo il modello) ed era un suono di gran qualità, ciò che ricordo è che con il progressivo miglioramento della catena non sembravano mai essere l'anello debole ma miglioravano la loro resa,tant'è che son rimasto in "casa" Opera,ed ora sto meditando l'acquisto delle Grand Callas. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora