Vai al contenuto
Melius Club

Cosa avrei voluto/potuto essere invece di...


Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato
Il 30/3/2022 at 16:32, bost ha scritto:

...con un amico tornavamo dalla Svizzera, era notte, un tizio ci chiese un passaggio, eravamo in autostrada...

 Alla dogana restò abbastanza in ufficio dai doganieri (cominciavamo a pensare male).

...ci disse che lavorava il una ditta di catering per set cinematografici, attualmente erano sul set di Apocalipse now. Ci offri di lavorare per loro. ...poi arrivammo a destinazione e tutto fini li...

Vi è andata bene. Quello era appiedato di notte in autostrada e voleva farvi credere che Apocalypse now lo giravano in Svizzera.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, LaVoceElettrica ha scritto:

è andata bene. Quello era appiedato di notte in autostrada e voleva farvi credere che Apocalypse now lo giravano in Svizzera.

Gli è andata bene che non di sono ritrovati con delle sonde aliene inderposto, citofonare akla.

Inviato

Io non credo di aver mai avuto "sogni" sul futuro che abbiano mantenuto il punto per più di qualche mese.  

Col senno di poi, cioè quello attuale di uno che guarda il tabellone dei treni passati, dico che non avere un progetto di vita ben definito è un grave errore. Si disperdono energie, e quando per caso si imbrocca un percorso favorevole non si sa mai se era quello voluto o no, non si è mai perfettamente soddisfatti, e viene meno quello che ai corsi aziendali chiamerebbero "rinforzo motivazionale".  Lo status risultante è quello di una lieve e costante rottura di c0glioni di fondo che col proseguire degli anni, quando gli "spikes" sono sempre più smussati come intensità e rarefatti come densità, rischia di divenire insopportabile. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

viene meno quello che ai corsi aziendali chiamerebbero "rinforzo motivazionale"

Ecco basta evocarlo per andare in vacanza

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

non avere un progetto di vita ben definito è un grave errore.

Non sempre la cosa é voluta; tu hai un progetto ma magari non coincide con quello dei tuoi genitori. E mio padre non era tipo che te lo diceva in francese. Ed era estremamente intransigente. Sfangarla facendo tutto da soli non é per nulla facile. 

Intendo dire che quelli che ce la fanno contro tutto e tutti son pochi, gli altri si adattano e pigliano quel che arriva, puó andar bene o meno, puoi esser fortunato o abile, ma se il vento ce l'hai sempre contro alla fine pieghi la schiena. Hai un progetto, realizzarlo é ben altra cosa.

  • Melius 2
Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

nell’ozio senza bussola

mirabile sintesi

  • Melius 1
Inviato

Al diavolo il pub coi trenini.

Ho appena letto alcuni interventi nel thread sulla guerra in Ucraina, ora mi è chiaro cosa avrei dovuto fare per avere lavoro in abbondanza e sempre vario: LO PSICHIATRA.

 

Inviato

Due sono i giorni di gioia memorabile nella carriera lavorativa:

il giorno che cominci ed il giorno che smetti 

Inviato

@Jack altra faccia della medaglia :

il giorno che cominci ,sei spaventato, il giorno che smetti sei malinconico....

Inviato

io dopo le superiori sono finito nella meccanica e ancora ci son dentro anche se non mi entusiasma molto.

abbastanza incredibile a dirsi ma negli ultimi 2 mesi ho ricevuto richieste da 3 aziende che probabilmente hanno capito che servono anche i cinquantenni con esperienza oltre che i neodiplomati pagati con 2 dita negli occhi.

stiamo a vedere ma non è detto che una delle opportunità non la prenda in considerazione anche perchè sarebbe economicamente interessante

  • Melius 1
Inviato

da bimbo visitavo spesso la casa del mio miglior amico del tempo, e mi piaceva un sacco stare nello studio di suo padre dove su una parete padroneggiava un grande planisfero: per ogni viaggio di lavoro che il padre aveva fatto, c'era un chiodino piantato nella destinazione e un filo colorato che lo univa al punto di partenza. ero estasiato da tutte queste linee per me fantastiche, che facevano da guida ai miei viaggi immaginari e sognavo di fare lo stesso una volta cresciuto. volevo fare un lavoro che mi portasse a girare il mondo chessò l'esploratore alla Bonatti, il giornalista inviato alla Terzani o l'ambasciatore. in parte ci sono riuscito, anche se non ho mai costruito quel planisfero. la realtà non deve superare la fantasia.

ascoltoebasta
Inviato
Il 4/4/2022 at 15:21, mozarteum ha scritto:

Peraltro il lavoro e’ un forte stabilizzatore di umore e di regime di vita: si mangia e beve il giusto, ci si rade, si tiene sveglio il cervello che comanda il resto. Insomma non e’ del tutto negativo e per alcuni e’ anzi indispensabile perche’ nell’ozio senza bussola ci si perde piu’ di quanto non si guadagni

Ho la fortuna di poter smentire,almeno nel mio caso personale,questa tua affermazione che credo vera quando all'ozio ci si arrende perchè non si hanno interessi, o peggio,si hanno interessi ma non le possibilità di coltivarli e viverli,e qui subentra anche la frustrazione. Ho quasi 55 anni e ho invertito le proporzioni tra giorni di lavoro e riposo (piacere), che ho sempre considerato inique. Alcune coppie di amici in condizioni economiche che consentirebbero loro di dedicarsi totalmente alla "vita" sostengono che continueranno a lavorare finchè avranno forze e a me e mia moglie che almeno 2 viaggi da 5 gg al mese li facciamo, chiedono come possiamo  aver voglia di fare ciò,e in noi suscita un senso di amichevole tristezza.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

sostengono che continueranno a lavorare finchè avranno forze

Questi son da ricovero ed interdizione.

Io a 56 ho smesso proprio ma sono andato lungo perché il mio piano prevedeva 54.

 Il tempo alla nostra età ha un valore che nessun denaro può comprare.
A meno che uno non faccia un lavoro vocazionale è folle lavorare senza averne bisogno. È un insulto a tanta gente che è costretta per necessità e sovente deve fare il lavoro che capita. 
Questo penso
 

Inviato
12 ore fa, camaro71 ha scritto:

servono anche i cinquantenni con esperienza

Anche per alcuni miei conoscenti è accaduto questo, sempre nei settori meccanica e metallurgia. 

Nel comparto TLC gli over 50 sono morti che camminano, con poche eccezioni.

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Questi son da ricovero ed interdizione.

Io a 56 ho smesso proprio ma sono andato lungo perché il mio piano prevedeva 54.

 Il tempo alla nostra età ha un valore che nessun denaro può comprare.
A meno che uno non faccia un lavoro vocazionale è folle lavorare senza averne bisogno. È un insulto a tanta gente che è costretta per necessità e sovente deve fare il lavoro che capita. 
Questo penso

Sostanzialmente d'accordo, ma impossibilitato a mettere in pratica le intenzioni: ho appena scoperto che andrò in pensione solo nel 2032, ad ottobre, quando avrò 68 anni.

Sperando che nel frattempo non abbiano cambiato le regole, inasprendole.

Inoltre, praticamente non ho via una lira e quindi lavorare mi tocca, pensione o non pensione.

Quindi, per me sono solo ragionamenti oziosi, purtroppo.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...