Vai al contenuto
Melius Club

Cosa avrei voluto/potuto essere invece di...


Messaggi raccomandati

Inviato

@diego_g ...sono nella tua stessa situazione, ma in anticipo di un anno (dovuto all'età !) 

Al solo pensiero mi viene da 😭😭😭

E purtroppo in questo caso non vale il detto "mal comune mezzo gaudio"...

Ciao 🏳️‍🌈

Stefano R.

  • Melius 1
Inviato

Non nego che mi sarebbe piaciuto fare il musicista,  ma solo pochissimi di loro riescono a vivere agiatamente e il mio carattere mi sconsiglia la vita bohemienne e un po selvatica che vedo fare a coetanei musicisti, simpatici in generale con quel pizzico di ingenuità che io non posseggo in misura sufficiente. Poi ho del talento ma non abbastanza per farne necessariamente un mestiere. Sono contento delle scelte che ho fatto,  il mio lavoro mi piace il giusto. 

Inviato

@melos62  viste le meraviglie che posti hai mai pensato alla vita professionale in cucina ?

Inviato

Il lavoro e’ necessario al progresso di cui l’oziante gode saprofiticamente.

Perche’ la mirabilia riesca bisogna pero’ che i molti lavorino. Se sono pure convinti tanto meglio cio’ alleviera’ l’inesistente senso di colpa di chi gode della fatica altrui

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Aletto ha scritto:

Che speranze avevo di diventare qualcos'altro?

l' importante è non diventare geometri ( esclusi quelli del forum, naturalmente ).

poi ogni altro lavoro ha un suo perchè.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Aletto ha scritto:

Mio bisnonno era ingegnere! Mio nonno era ingegnere. Mio padre e mio fratello ingegneri...

Secondo voi in famiglia cosa mi hanno "spinto " a fare?

Mio padre ha rotto un incantesimo più che secolare creando un certo sconcerto in famiglia quando si è iscritto a ingegneria (meccanica) invece che seguire la tradizione notarile. A seguire, mio fratello ha scelto ingegneria (civile) e mio figlio ingegneria (gestionale), A parte mio figlio che ha frequentato il liceo scientifico, i precedenti provenivano dal classico. Che dire? Le tradizioni prima o poi finiscono... di me ho già scritto.  🤗

 

  • Thanks 1
Inviato

@mom Devo dire però, a onore del vero, che ho sempre avuto un grande amore verso mio padre e che quindi la scelta - inizialmente - non mi ha pesato tanto e mi rendeva di contro contento nel vederlo felice.

Che poi probabilmente se ne sarebbe fatta una ragione di una mia eventuale scelta diversa...quindi al solito parte del problema è in noi (come parte della soluzione). Ma ero anche così giovane, incosciente, e forse troppo romantico.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gug74 ha scritto:

viste le meraviglie che posti hai mai pensato alla vita professionale in cucina

io sono solo ideologo e fruitore estetico del lavoro culinario altrui. Il lavoro in cucina, specie se di alto livello, richiede molta fatica, abnegazione piena e capacità manageriali di non poco conto. Ovviamente ritengo legate tra loro le sensibilità per le cose belle e buone, ho un approccio sinestetico alla vita che mi rende piacevole anche alcuni aspetti gravosi del mio vero lavoro

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Il lavoro e’ necessario al progresso di cui l’oziante gode saprofiticamente.

fortunatamente la maggioranza dell'umanità è fatta di formiche convintissime, ciò rende possibili e utili anche le cicale

Inviato

Il lavoro induce ordine e disciplina sociale e crea anche un recinto morale funzionale alla societa’ stessa.

i valori dell’impegno, della dedizione, della riuscita sono positivi per il mantenimento dell’ordine morale d’una societa’.

Lo dice anche Filippo II nel Don Carlo di Verdi/Schiller replicando a Rodrigo che vagheggiava, un po’ sconclusionatamente, liberta’ per le Fiandre: l’artigian cittadin, la plebe alle campagne, a Dio fedel e al Re un lamento non ha…

Noi diciamo Putin e il Patriarca oggi, nel Don Carlo sono Filippo II e il Grande Inquisitore…

l’oziante osserva da fuori….

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Mio suocero era dentista e appena  realizzò che anche ritirandosi anticipatamente dalla professione avrebbe potuto godersi la vita e lasciare ai suoi 2 figli una solida tranquillità economica, si ritirò,girò il mondo e si divertiva a spedire cartoline ai suoi colleghi che a più di 80 anni erano ancora li a presidiare il proprio studio benchè non più operativi.

Inviato

"erano ancora li a presidiare il proprio studio "...

questa l' ho già sentita, in pratica facevano danni rompendo

pure le balle alla gente.

ascoltoebasta
Inviato

@Jack Grazie......da quanti anni non l'ascoltavo.

Tutti in competizone,tutti a far carriera,tutti multitasking..........e la vita?  E' vero c'è anche quella.......se mi avanzerà tempo ci penserò.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

"erano ancora li a presidiare il proprio studio "...

questa l' ho già sentita, in pratica facevano danni rompendo

pure le balle alla gente.

Esattamente, quasi sempre rompevano le balle ai figli che erano subentrati e ai clienti in attesa, coi loro racconti.

Inviato

Ai figli bisogna lasciar poco e quel poco subito. 
i soldi servono a trent’anni non a sessanta alla dipartita del longevo e tirato genitore.

La casa bella

che ingentilisce lo spirito va comprata prima possibile ed e’ li’ che serve, tempestivo, l’eventuale e moderato aiuto del genitore.

Per il resto i figli devono trottare essi mo gli lasci pure la cameriera

  • Thanks 1
Inviato

Pero’ su queste cose a ciascuno il suo. Non esistono regole ognuno deve saper valutare per se’, se, esperto di trombone (qui ce ne sono tanti), stia eseguendo lo spartito d’un violino o viceversa ovvero il suo.

Esiste un “sentimento” delle cose che va al di la’ dei ragionamenti.

Peraltro, come nelle religioni, anche nel valore che si annette al lavoro, le cose variano nel tempo e nello spazio. Questo gia’ dovrebbe minare le fondamenta di discorsi assolutistici

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...