Vai al contenuto
Melius Club

Cosa avrei voluto/potuto essere invece di...


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ai figli bisogna lasciar poco e quel poco subito. 

L'opportunità di fare buoni studi se meritevoli di seguirli oppure sostegno per loro altre aspirazioni se ve ne sono di seriamente (voio fà er carciatore quando inciampi il destro col sinistro anche no). Una laurea presa in un posto giusto o una formazione fatta come si deve è un bel lascito.

Macchine, sterii e vizi seral sabateschi un cappero. Deboscia zero. Non è bandita perchè serve pure quella ma ognun si paga la sua

Soprattutto procurare e mantere sempre quel giusto senso di fame che fa muovere il culetto a tutte le età 😁

 

  • Melius 1
Inviato

Ma mai nessuno che dica la verità sui figli, educarli non è cosa fattibile se non c'è la materia prima. hai voglia a fare teoria sul da farsi. Sono come l'appendicite appena fa male va tolta. poi ci sarà anche chi è stato fortunato

Inviato
5 ore fa, Aletto ha scritto:

sempre perché la famiglia comanda, ho dovuto fare il liceo classico (perché il credo di famiglia diceva che la cultura è lì...) e quindi sono arrivato al primo anno di ingegneria (dopo una licenza liceale con 60/60) come Totò e Peppino a Milano col vigile...

Pure a te è toccato il classico prima di ingegneria [io avrei voluto fare lo scientifico, ovviamente], eh... ma almeno per me non è  stato un male.

Alla prima lezione di analisi matematica il prof (il famigerato Beppe Modica terrore di tutti gli elettronici di Firenze dai primi anni 80 in poi, mica uno scalzacani qualsiasi !) disse che chi veniva dal classico era avvantaggiato perchè non avendo fatto un k-zz di matematica non aveva bisogno di dimenticare (disse proprio così) tutto quello che già sapeva o credeva di sapere.

Mi resi conto che aveva ragione: alla fine la sfangai prima io dei miei amici "scientifici", compreso quelli più svegli. Approccio mentale diverso, suppongo.

 

 

Inviato
1 ora fa, crosby ha scritto:

poi ci sarà anche chi è stato fortunato

Vabbè lo dico, ma sottovoce altrimenti si montano la testa: non avrei potuto sperare di meglio. Sul serio.

Inviato
3 ore fa, crosby ha scritto:

educarli non è cosa fattibile se non c'è la materia prima

certo ma la materia prima a volte c'è mica son tutti debosciati incapaci.

Anzi spesso c'è. La stragrande maggioranza sono buoni cristi i ragazzi, anche quelli meno svegli per gli studi se si comprendono e coltivano le loro inclinazioni fanno adeguate riuscite. 

Il disastro è quando si obbliga, si impone, si pretende che vivano la vita che vogliono i genitori, peggio ancora di quando li si lasciano crescere dai telefonini, dai videogame e dalla strada

Certo ci sono anche casi disperati ma sono proprio pochi secondo me

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, crosby ha scritto:

Ma mai nessuno che dica la verità sui figli

Io e mia moglie non abbiamo voluto figli, quando si fa un figlio non si sa chi ci si mette in casa.....

Inviato

Avrei voluto una vita più avventurosa e spericolata (stile Vasco Rossi), ma sono soddisfatto per come è andata professionalmente (se avessi avuto un carattere più accomodante sarebbe andata meglio...). Mi dispiace che non sono mai riuscito a fare alcune cose a cui tenevo moltissimo, come suonare decentemente il piano o giocare un po' meglio a tennis...ma bisogna accontentarsi...

Inviato
59 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io e mia moglie non abbiamo voluto figli, quando si fa un figlio non si sa chi ci si mette in casa....

Beh, sai , questo preconcetto potrebbe benissimo essere che chi genererai sarà' comunque , scientificamente provato, parte di te e di tua moglie  ....

Non un clone , ma un essere che avrà' nel DNA ...VOI 😉

  • Haha 1
Inviato

@ascoltoebasta si era una battuta simpatica 🙂 

mi è inconcepibile il non voler figli ma non critico e meno ancora biasimo... son scelte personali

Uno dei motivi per cui l'ho piantata lì era perchè anche i due piccoli/e stavano diventando grandi e non volevo perdermi, come con le grandi, gli ultimi anni di infanzia/adolescenza. Non ho mai trascurato ma gli impegni di lavoro tolgono molto alla famiglia per forza di cose

Ogni testa un piccolo mondo 🙂 

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

Il disastro è quando si obbliga, si impone, si pretende che vivano la vita che vogliono i genitori, peggio ancora di quando li si lasciano crescere dai telefonini, dai videogame e dalla strada

Applauso.

Vai a farlo capire a tanta gente, vedo amici dei miei figli costretti dai genitori a fare facoltà universitarie "per obbligo" che ci passano la vita con due esami all'anno...

Inviato

Ogni ragionamento di questo genere va fatto nel contesto dell’alea generale del vivere.

Si potevano vivere vite diverse, forse anche migliori, ma sarebbero potute essere anche peggiori per luogo di nascita, condizioni socioeconomiche, stato di salute, infelicita’ caratteriale relazioni di inferno.

Bisogna essere grati alla sorte e vivere la propria condizione con un certo grado di stupore riconoscente. Almeno per chi non ha avuto importanti avversita’ definitive

Inviato
12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io e mia moglie

con le mogli bisogna stare attenti, in fin dei conti prima di sposarsi non si è nemmeno parenti.

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
11 ore fa, audio2 ha scritto:

con le mogli bisogna stare attenti, in fin dei conti prima di sposarsi non si è nemmeno parenti.

Vero, il vero problema,poi, è che se ci si sposa troppo giovani, la moglie dopo alcuni anni la si comincia a considerare una di "famiglia"........e l'idea di fare sesso con dei parenti non mi ha mai entusiasmato.

  • Melius 2
extermination
Inviato
10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

la moglie

Un' altra perla di saggezza..delle tue! My compliments.

  • Confused 1
ascoltoebasta
Inviato
21 ore fa, Jack ha scritto:

mi è inconcepibile il non voler figli ma non critico e meno ancora biasimo... son scelte personali

Giustissimo! Altrimenti sarebbe legittimo biasimare e criticare i non eterosessuali, i non credenti etc etc.

Io non ho mai avuto il desiderio di paternità,fino ai 40 anni single per mia scelta, ho goduto la vita in tutte le passioni che si sono succedute negli anni,aiutato da buona salute e condizioni socioeconomiche favorevoli,a 43 anni mi sono sposato ed è iniziata la 2da fase di vita, diversa ma non meno appagante.

analogico_09
Inviato
Il 13/4/2022 at 11:43, Aletto ha scritto:

Mio bisnonno era ingegnere! Mio nonno era ingegnere. Mio padre e mio fratello ingegneri...

 

Spero che tu non la prenda a male,  il tuo è un messaggio serio e interessante, ma queste frasi mi hanno fanno venire in mente una scena di Amarcord di Fellini, una scena comica, diciamo, ma anche un po' amara, a suo modo tenera benchè ridanciana...

E' solo per sdrammatizzare un po'.., chiedo scusa se nella riunione di eccellenze profesionistiche qui convenute mi permetterò di condividere la "poesia" di un semplice muratore... 🙂

 

I Mattoni

 

Mio nonno fava i mattoni

mio babbo fava i mattoni

facio i mattoni anche me

ma la casa mia 'ndov'è?

 

 

 

 

 

😄

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...