camaro71 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 ho scoperto di avere un talento a vendere motoseghe. ieri ho inviato il curriculum alla stihl non sto scherzando
mozarteum Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 La motosega sara’ un’applicazione vincente del metaverso ci si rilassa e fa tutto lui 2
Paolo 62 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Il 14/4/2022 at 08:20, lufranz ha scritto: Vai a farlo capire a tanta gente, vedo amici dei miei figli costretti dai genitori a fare facoltà universitarie "per obbligo" che ci passano la vita con due esami all'anno... E allora mollino, punto. E anche ai ragazzi delle superiori non s'impongano studi che a loro non interessano. Una volta il Classico lo si faceva fare ai più intelligenti perchè si pensava fosse il migliore ma non è per tutti. Per chi preferisce le scienze ci vuole lo Scientifico e per chi vuol fare il tecnico o l'ingegnere l'ITIS, che non deve essere una scuola per somari ma difficile quanto basta per diplomare validi professionisti. Licei diversi dal Classico e Istituti Tecnici non devono essere scuole di serie B per il bene di tutti.
analogico_09 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 7 ore fa, camaro71 ha scritto: ho scoperto di avere un talento a vendere motoseghe. ieri ho inviato il curriculum alla stihl non sto scherzando Un mestiere che potrebbe creare qualche scrupolo di coscienza in chi lo professa.., un po' come pare sia capitato a quelli che inventarono e/o usarono la bomba atomica... 😱 😄 Cmq non si era mai visto nè al cinema, nè a teatro, una danza con la motosega...https://youtu.be/BhYd6RPIrRE
Paolo 62 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Jack A questo punto uno se vuole la roba molla gli studi dopo il diploma e va a lavorare pur potendo proseguire, non va bene. Magari riprende dopo che si è tolto le soddisfazioni che cercava, magari no.
Messaggi raccomandati