Kingalef Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Ciao a tutti. Vorrei acquistare due moduli stereo 300b e farli diventare mono tramite un modulo xlr to bridge.secondo voi è fattibile un tentativo?
Kingalef Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 Allego anche lo schema del collegamento del modulo per creare il bridge. Grazie e aspetto le vostre opinioni.
walge Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Mangiato pesante? Usi le valvole più lineari in assoluto, accoppiate, mi auguro, con un ottimo trafo e poi ci metti in mezzo quell'orrore? Ma non è meglio un p-p secco? W Walter
Kingalef Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 Niente spese folli . È un progetto possibilmente in economia. I moduli non costano eccessivamente. Poi ovviamente ci sono le valvole e i trafo ma vado per gradi. Utilizzando quel circuito per il btl dovrei ottenere dal modulo stereo 9w + 9w un canale mono da 18w. Lo so che per molti è una aberrazione,ma vorrei provare a realizzarlo per curiosità.
Kingalef Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 Ma ovviamente ho bisogno di opinioni ,pro e contro.
audio2 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 la butto li così da non esperto: ma non ti conviene mica prenderti uno schema semplice ma collaudato e fare una cosa cablata in aria che poi magari è anche più facile rimetterci le mani ?
Kingalef Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 Non sono capace. Con moduli già pronti è tutto più semplice.ma giusto per capire se è fattibile.
Kingalef Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 Riguardo al push pull menzionato da Waige: è possibile ottenerlo da questo tipo di modulo? È una cosa semplice? Consisterebbe nel far funzionare una valvola in spinta e l'altra in controspinta? Quindi un modulo si occuperebbe sempre di un canale? Avrò fatto rizzare i capelli in testa a qualcuno,lo so...
mariovalvola Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Con quei moduli è come andare da Brescia a Milano passando da Palermo. Ne avevamo già discusso. Ti ricordo che con quel giochino inutile e un poco onanista, ti servono 4 trasformatori di uscita due trasformatori di alimentazione e 2 induttori. Spendi tanto o poco. dipende dalla tua propensione alla spesa ma, soprattutto, spendi male, molto male i tuoi soldi. Se ti realizzi un vero push-pull di 300B, spendi sicuramente meglio i tuoi soldi e, soprattutto avrai in casa qualcosa che potrai usare per ascoltare la musica. L'entità della spesa dipenderà dai ferri e dei tubi impiegati ma, partendo anche da cose abbastanza economiche ( esempio i ferri Toroidy come questo o Lundahl ) avrai sicuramente qualcosa di più decente. 1
walge Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Kingalef difficile farmi rizzare i capelli dato che ne sono sprovvisto ma ti posso assicurare che quanto hai detto ha provocato altri fenomeni personali interni. 🙂 @mariovalvola non riuscirò mai a capire l'approccio principalmente economico a certe realizzazioni. Hai un minimo di competenze per autocostruirti in sicurezza un progetto? Bene cerchi un progetto certificato da uno straccio di misure ( pochi, molto pochi ne trovi in giro) sopratutto per avere la certezza che poi, se realizzato correttamente, avrai determinate caratteristiche.E non devi tremare sui trafo di uscita, quelli che fanno la differenza costano, non si scappa. E si gioca principalmente lì la qualità. Le vie traverse non hanno mai funzionato. Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora