Vai al contenuto
Melius Club

Finisce lo stato di emergenza Covid


Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, Gela80 ha scritto:

Il problema è che in questi 2 anni ne ho conosciuto anche molte altre che ne hanno avuto di pessime, soprattutto con medici di base. 

 

 

45 minuti fa, Gela80 ha scritto:

Non funziona male in generale ma solo in alcuni ambiti, nel complesso non mi lamento. 

Cerchiamo di capirci, nel tuo primo post in risposta a me che ho scritto "E' falso!!! I medici, inclusi quelli di famiglia, sono obbligati ad indirizzare i pazienti agli specialisti in grado di verificare l'incompatibilità e stilare la richiesta di esenzione." hai risposto dietro mia sollecitazione "Rido per la tua affermazione...come ti ha detto @audio2 quello che hai scritto sarebbe in un mondo ideale. 

Poi c'è la realtà...e qui mi fermo perché non voglio certo convincerti io. Ti basti sapere che sono dentro alla sanità e tra ospedali e soprattutto medici di base potrei scrivere un libro di cosa ho visto/sentito in questi 2 anni..."

La Sanità è composta da Ospedali/Università, Sanità privata convenzionata e a lato la Sanità privata vera e propria, tu adesso stai parlando stringendo il cerchio di territorio e di medici di famiglia, prima hai generalizzato. Quindi funziona o non funziona? 😉 

46 minuti fa, Gela80 ha scritto:

Quella è appunto la tua esperienza e come tale resta, sono felice per te che le cose siano andate bene. Anche io conosco diverse persone che hanno avuto esperienze molto positive. 

E la mia testimonianza, una tra le tante, sappi che nella mia regione i casi si pazienti "abbandonati" durante l'emergenza mi risulta ce ne siano pochi.

48 minuti fa, Gela80 ha scritto:

E quando vedi 2000 pazienti all'anno una idea su come sono andate le cose puoi fartela un po' meglio rispetto ai casi singoli come i tuoi...

Si vabbè, due massimalisti ne fanno 3000, sai nei paesi della prima cintura da 15.000 abitanti come il mio come corrono le voci.,,, Credo tu lo sappia. Non sto dicendo che quanto tu hai riportato non sia vero, sto dicendo che abbiamo esperienze comunque paragonabili, sia pur da punti di vista differenti.

 

51 minuti fa, Gela80 ha scritto:

Sono tempi cupi caro mio...tempi di caccia alle streghe. Meglio rimanere in incognito 

Comprendo.

54 minuti fa, Gela80 ha scritto:

Se mi trovi libero volentieri

👍

 

 

Inviato
9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

La Sanità è composta da Ospedali/Università, Sanità privata convenzionata e a lato la Sanità privata vera e propria, tu adesso stai parlando stringendo il cerchio di territorio e di medici di famiglia

 

Tu stavi parlando dei medici che inviano i pazienti agli specialisti per le esenzioni. 

Siccome nella stragrande maggioranza dei casi sono medici di base, a quello era riferimento il mio primo intervento. 

9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Quindi funziona o non funziona? 😉 

 

Ti avevo già risposto mi pare. Quello che è mancato di più è stata la medicina sul territorio. 

9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

sto dicendo che abbiamo esperienze comunque paragonabili, sia pur da punti di vista differenti.

 

Hai anche tu pazienti con cui chiacchierare ogni giorno e ti raccontano tutte le loro esperienze? Bene mi fa piacere  😊

Inviato
Il 30/3/2022 at 21:31, SalD ha scritto:

800-1.000 km quasi a settimana. Credo però che non tornerò più indietro. Almeno non è un qualcosa che vedo in prospettiva.

e la cosa riguarda anche chi lavora in uffici

un paio di aziende che conosco (400-500 persone in uffici) si stanno riorganizzando con scrivamnie a prenotazione, stimando un 25% di presenze,  e home working

Lo Smart ha funzionato e le persone sono mediamente piu contente.

Ovviamente questo ha ricadute negative su chi forniva "generi di conforto" in quelle stesse aziende

da chi gestiva la macchinetta del caffe a chi provvedeva a servizi di mensa o chi aveva barettini nei dintorni della stessa ma direinche visti i vantaggi ambientali (cosnumo di metri quadri, consumo di energia per mantenerli attivi, consumo di carburanti per a mobilita) sia un costo socialmente accettabile.

 

Schelefetris
Inviato

 

Francesca Donato parla di ospedalizzazioni crollate tra non vaccinati

 tutto ruota a quanto pubblicato da American Journal of Biomedical Science & Research, non a caso sconosciuta ai più che si occupano di informazione scientifica.

 Chiunque, a fronte del pagamento di una somma da concordare, può essere ripubblicato all’interno del giornale dal quale è tratto lo studio citato anche da Francesca Donato. Basti pensare che nel 2020 la medesima fonte parlava dell’uso improprio dei pipistrelli nel combattere il crimine da parte di Bruce Wayne. Parliamo di Batman e di un’analisi condotta da dottor House, oltre a Nurse Joy dei Pokémon.

 

  • 4 settimane dopo...
briandinazareth
Inviato

intanto cominciano ad esserci dati statistici di buona qualità sull'aumento effettivo della mortalità, i numeri sono impressionanti:

image.thumb.png.f002f993c5bdc7f12b38f89a27ae326b.png

briandinazareth
Inviato

anche questo grafico è molto interessante:

image.thumb.png.4d794a1b6d69852c419dc3fa486171be.png

Inviato

Per me l’emergenza è finita proprio, grazie a dio con i vaccini fatti questa variante omicron e’ meno fastidiosa di un raffreddore-mal di gola tradizionali.

 

Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

grazie a dio con i vaccini fatti

Già, grazie anche e soprattutto ai vaccini. Ricordiamocelo.

  • 1 mese dopo...
Schelefetris
Inviato

purtroppo, come era prevedibile, l'emergenza è finita solo per gli ebeti. La mancanza di attenzioni e prudenza non ha fatto altro che incrementare i contagi ed anche i decessi. Stando a quanto affermano gli addetti ai lavori si rischiano nuovi ingorghi ospedalieri e carenze di alcuni farmaci.

Purtroppo i consigli non servono, servono i divieti e le multe. COn le nuove varianti più contagiose basta una percentuale di ebeti anche bassa per contagiare tanti.

Per non parlare dell'ignoranza di chi ancora parla di fallimento dei vaccini per la solita indole di "andare sempre contro". Poi se andiamo a vedere di tutto si occupano nella vita tranne che della materia in oggetto e pretendono di andar contro gli esperti del settore.

 

mariovalvola
Inviato

@Schelefetris però, la responsabilità almeno politica di questo "liberi tutti", qualcuno dovrà assumersela.

D'accordo, i maleducati e i cretini, non mettevano la mascherina al chiuso neanche quando era obbligatoria però questa sorta di avallo dalle istituzioni, è stato deflagrante. Io sono l'unico, dove lavoro, a indossarla sempre.

Nei negozi e negli uffici ti guardano quasi male.

 

Inviato

Eccomi... avendo io stesso aperto il thread mi sento in dovere di chiudere il cerchio sulla mia esperienza.

Sfortunatamente proprio ieri ho avuto conferma di averlo preso anche io... sono passato indenne per due anni e mezzo, ma alla fine è arrivato. A maggio ci era entrato già in casa con mia figlia ma ero scampato anche a quella.

Sicuramente l'ho preso domenica al concerto dei Guns N' Roses... ma, ad un certo punto, bisogna pure tornare alla vita.

.

Al momento non ho nessuna complicazione. Ho seguito tutti i protocolli normativi, mi sono vaccinato per tempo, faccio una vita tendenzialmente sana e non sono tra i soggetti a rischio. Quindi ho deciso, secondo legge, che potevo correre un rischio calcolato... ora me no sto a casa per un po'.

.

Per quella che è la mia esperienza, anche a fronte dei numeri impressionanti di questi giorni, se ognuno seguisse le indicazioni che arrivano dalle autorità competenti, la cosa mi sembra ormai gestibile. Rimane un rischio residuo probabilmente non eliminabile, ma direi accettabile per i singoli e per la collettività.

.

Se non ci si vaccina e, peggio ancora, se si è a rischio e non lo si fa lo stesso, se non si seguono le prescrizioni... beh, vale la legge di Darwin... che possiamo farci?.... la prossima generazione sarà meglio selezionata e più intelligente...in fondo, come mi fanno sempre ironicamente notare i miei figli GenZ, noi boomers siamo oggettivamente troppi 😞

Schelefetris
Inviato
4 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

però questa sorta di avallo dalle istituzioni, è stato deflagrante.

concordo, come avevo scritto, l'invito alla prudenza serve a poco, tocca punire purtroppo.

Inviato
1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

tocca punire purtroppo.

Io invece comprendo la posizione delle autorità in questa fase... perché devo avere restrizioni io che in qualche modo posso reggere l'impatto essendo sano e vaccinato, per colpa di chi invece non ha capito che deve prendersi anche una certa responsabilità personale?

.

Mi sembra chiaro, no? Se uno è a rischio deve anche autotutelarsi, avendo tutti gli strumenti per farlo... in primis il vaccino con le varie dosi e richiamo, e poi tutti i protocolli di sicurezza arcinoti a tutti...

Schelefetris
Inviato

@SalD i risultati stanno parlando chiaro(*)... purtroppo

era più saggio IMHO lasciare obbligo di mascherina al chiuso. il che non bloccava alcuna attività. ovviamente divieti assoluti solo per gli ebeti.

**********

 

Covid oggi Italia, 142.967 contagi e 157 morti: bollettino 12 luglio

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso positività al 20%

e siamo a luglio con 40 gradi. in più ci dicono che i morti non sono, come l'estate scorsa, "con covid" ma solo "per covid".

 

Inviato

@Bazza scolati 2 litri di vodka polakka con un po di alccol 70 gradi e poi svuotata la bottiglia  buttala alle spalle ...karasciov metodo russoimage.png.b1e2e1b35ccc95d448d15e1a0d16bffa.png

mariovalvola
Inviato

@SalD a mio parere qualunque mediazione tra esigenze così contrastanti, provoca morti e problemi sul lavoro.

I vulnerabili si trovano più esposti e con il cerino in mano. Gli ammalati, anche in forma lieve, con la normativa attuale, devono stare a casa. Nelle aziende, non mi risulta che ci sia molta ridondanza negli organici.

È comprensibile il voler tornare a vivere ma si favorisce il virus e qualunque compromesso fa guai. Non esiste un livello accettabile. 100/130/150 morti al giorno valgono un concerto?

 

  • Melius 1
Inviato

@Schelefetris Si certo, i numeri sono di nuovo impressionanti in termini di infezioni... salgono anche i decessi, purtroppo. Però bisogna anche approfondire il dato dei decessi... Non possiamo sicuramente bloccare di nuovo l'intero Paese per colpa di chi non ha capito che se è a rischio il rischio per lui è davvero alto...

.

Io ho preso una Tachipirina questa notte e sto tranquillamente lavorando come ieri. Così un sacco di colleghi e posso immaginare molti dei 53 mila che erano a San Siro domenica... però il mondo deve pure andare avanti.

.

Se sei a rischio e non ti vaccini muori... Se sei a rischio e vai a un concerto muori... Se non ti sei affatto vaccinato anche se non sei a rischio che Dio te la mandi buona... che possiamo farci noi tutti rispettosi delle regole che vogliamo tornare alla nostra vita sociale?

Inviato

@mariovalvola concordo su tutto il tuo ragionamento, ad eccezione della provocazione finale.

Un concerto non vale neanche un morto... ma neanche un ferito, direi. Non è colpa del concerto se poi uno muore. E' colpa delle condotte personali... come sempre è, dopo che lo stato, le autorità e tutti quanti hanno fatto tutto il possible per la necessaria prevenzione...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...