Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su cambio giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@cri anch’io avrei consigliato la naka MP150 o se ce la fai la MP200. 
direi che la tua testina vada urgentemente cambiata come primo passo. Poi il pre phono.

Tieni il Thorens (io amo tutti i Thorens classici)

Inviato

@ciccio61 vista l'unanimità direi che la decisione di tenere il Thorens è chiaramente quella giusta!

 

Inviato

@rictrip hai ricevuto tutti ottimi consigli. Ortofon, ottima la Bronze e la Black, Naga, AT. Includerei anche Goldring che fa testine dal Ottimo rapporto prezzo qualità.

Buona scelta!

Ciao 

D.

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, rictrip ha scritto:

la decisione di tenere il Thorens è chiaramente quella giusta

Se vorrai migliorarlo ulteriormente potrai sempre in un secondo momento cambiare il braccio, operazione particolarmente semplice sul td150.

Inviato

@rictrip se hai tenuto lo stilo originale, verifica con una lente forte la puntina, che sarà probabilmente sporca e incrostata. Puliscila con spazzolino inumidito con alcool, puoi anche usare con delicatezza una striscioline di carta vetrata molto fine, e passarla lateralmente sui fianchi della puntina da dietro in avanti. Poi ancora spazzolino inumidito con alcool. Dovrai vedere la puntina pulita e trasparente. Rimonta l'originale e prova, ovvio che con la lente devi vedere la puntina pulita, se dovesse essere mancante o rotta, ovviamente non sarebbe utilizzabile. Ma non mi è mai successo. 

 

Inviato

@bic196060 quindi la cedevolezza di cui parlano in tanti è nella puntina e non nella testina? Adesso la cerco e controllo lo stato.

Eventualmente avrei individuato le seguenti testine:

 

Goldring 1042

Ortofon 2M Bronze

Nagaoka MP150

Audio Technica VM540ML (di questa marca ho avuto in passato la AT120 e la ricordo un pò freddina)

 

Quali si sposano meglio con il braccio del Thorens in termini di peso etc.?

Inviato

Se alla fine optassi per nagaoka, mi sembra che ci sia un pre phono appositamente costruito, ma non ho idea né del costo né del modello 

Se qualcuno ne sapesse qualcosa... 

skillatohifi
Inviato

@rictrip se devi prendere una testina mm strepitosa vai sull Audio-Technica VM760SLC. Costa qualcosina in più ma quando l ascolterai sul tuo thorens rimarrai sbalordito dal suon fantastico suono. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@skillatohifi toglierei parte del budget dal pre-phono però.. a questo punto mi chiedo tra testina e pre-phono su cosa valga la pena investire di più. Ad esempio meglio questa testina magari con un Rega Phono MM o IL Musical Fidelity MX-VYNL con una testina da 300€?

skillatohifi
Inviato

@rictrip devi pensare che... il prefono è il più delicato componente dell intera catena audio, se non hai un prefono all altezza avere una bella testina  non serve a nulla. Un prefono di grandissima qualità che ti posso consigliare senza farti spendere molto è questo Parasound Zphono XRM, te l ho prendi e stai soddisfatto per sempre.  Se al momento non può spendere Aspetta... di avere la possibilità, e... dopo acquista sia il prefono che la testina che ti ho consigliato. 

 

Ma se... proprio vuoi avere tutto subito ti direi di prendere quel prefono rega mm, con la testina che ti ho consigliato va benissimo. 

 

  • Thanks 1
Inviato

Come testina le mia preferenze vanno alla Audio technica vm 540.

Va benissimo.

La Nagaoka 110 non mi piace, le superiori non ho avuto il piacere, ma dicono che vadano bene

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 31/3/2022 at 16:36, cactus_atomo ha scritto:

se il td150 è in buono stato, non sono sicuro che faresti un salto di qualitò. i thorens nasce per essere messo dove capita, il rega richide di essere bene isolato dalle vibrazioni, spesso la sola solzione è una mensola a muto

concordo su tutto.

Inviato

@rictrip ciao, tutto quello che perdi in termini di informazioni musicali alla fonte, non lo recuperi più dopo, pertanto il primo step è quello di sostituire la testina (che sia ovviamente compatibile con il tuo braccio, che non conosco) che è quella che determina maggiormente il suono e poi il pre phono. Ovviamente se ti è possibile cambiarli entrambe subito, tanto meglio. 

Hai un’impianto di qualità che, secondo me, meriterebbe una sorgente analogica all’altezza.

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, rictrip ha scritto:

quindi la cedevolezza di cui parlano in tanti è nella puntina e non nella testina? Adesso la cerco e controllo lo stato.

assolutamente si, il corpo testina non c'entra nulla, la sospensione sta nello stilo quindi nel momento in cui sostituisci lo stilo originale di una qualsiasi testina con un "generico" tutte le caratteristiche meccanico/fisiche dipendono UNICAMENTE dallo stilo, in particolare cedevolezza, peso di lettura, capacità di tracciamento. Quindi se su una Shure V15III che legge a 1g con lo stilo originale monti uno stilo generico molto rigido, dovrai farla leggere a 2g o 3g.

E come ti dicevo, la maggior parte del suono lo fa lo stilo (materiale, forma, peso) e la puntina (tipo e dimensione del diamante, taglio, purezza, accuratezza di montaggio etc etc).

long playing
Inviato

@bic196060

Il 3/4/2022 at 16:05, bic196060 ha scritto:

, la maggior parte del suono lo fa lo stilo (materiale, forma, peso) e la puntina (tipo e dimensione del diamante, taglio, purezza, accuratezza di montaggio etc etc).

Considerando tutto il contesto della frase , per stilo forse volevi intendere il cantilever...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Rieccomi

C’è voluto un po’ ma oggi è finalmente finito (bene) il mio piccolo viaggio nel ripristino analogico del mio impianto.. manca giusto un ultimo passaggio ma da ore sto godendo dei miei vecchi vinili.

Volevo ringraziarvi intanto per non avermi fatto vendere il Thorens, che grazie ai vostri preziosi consigli è migliorato in maniera davvero importante.. ma un grazie particolare lo devo a @gorillone, per la sua grande disponibilità e consulenza anche telefonica! 🙏🏻

Alla fine ho acquistato sia un prephono Project S2 Ultra che uno Schiit Mani 2, che ho decisamente preferito al primo (S2 venduto).

La scelta della testina invece è caduta sulla Audio Technica VM540 e sono più che felice della scelta.

 

Vista la vostra apprezzata gentilezza ed interessamento, mi sembrava corretto dirvi com’era finita!

 

buona serata, buon weekend e buoni ascolti a tutti!

Riccardo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...