Vai al contenuto
Melius Club

Marantz nd8006 per streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo ai possessori di questo lettore come si comporta in streaming magari in modalità wi-fi? Da quello che leggo l’unico servizio nativo in hi res sembrerebbe essere Amazon ultra hd?

Membro_0024
Inviato

@conte00 ultra hd è per il video, hi res lo trovi su Qobuz e su Tidal se parliamo di audio

Inviato

Amazon musica in alta risoluzione si chiama ultra hd .. qobuz non è presente sul marantz 

 

“Con l'abbonamento ad Amazon Music Unlimited, puoi ascoltare 75 milioni di brani in alta definizione (HD) e milioni di brani in Ultra HD senza costi aggiuntivi”

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Rilancio la domanda avendo trovato questo lettore a buon prezzo: 1) come suona con il dac interno? 2) stabile in Wi-Fi? 3) che servizi hires supporta in streaming?

Inviato

@conte00 1) Bene 2) Nessun problema con il wi-fi 3) Solo Amazon (Qobuz via App di 3 parti).

Inviato

Grazie lo ritieni superiore in termini di prestazioni sonore a un Node? Tralasciamo l’app che credo non sia paragonabile …

Inviato

@conte00 non saprei non avendo mai avuto modo di ascoltare il node. Il punto di forza di questa macchina, cmq, più che lo streaming on line, e lo streaming dei files in locale. Lavora molto bene in accoppiata con minim server. E non dimentichiamo che è anche un ottimo lettore CD.

Per cui, se la tua esigenza è essenzialmente lo streaming da piattaforme on line, il Marantz potrebbe non essere la macchina giusta, date le sue limitazioni di interfacciamento nativo con tali piattaforme.

Sonicamente parlando, inutile che ti dica che è un best buy considerando il rapporto q/p. 

Inviato

In effetti la userei 40% come lettore cd e 60% streaming on Line quindi ci rifletterò grazie 

Inviato

@conte00 Essenzialmente, secondo me, se decidi per Qobuz, meglio non avventurarsi con app di 3 parti e rivolgersi ad altre macchine. Tidal (no MQA in hi res), Amazon (sebbene con molte comode funzioni assenti, per colpa di Amazon stessa però) e radio on line, funzionano discretamente. Il limite risiede tutto nell'app si gestione, HEOS.

Inviato

Come prima scelta Qobuz mentre Amazon sarebbe un ripiego… intanto grazie molte

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

secondo me, se decidi per Qobuz, meglio non avventurarsi con app di 3 parti e rivolgersi ad altre macchine.

E perchè mai questa “diffidenza” verso app di terze parti? Funzionano perfettamente e costano una manciata di euro … hanno Tidal / Qobuz e sei “libero” da app proprietarie non sempre impeccabili.

 

8 ore fa, one4seven ha scritto:

limite risiede tutto nell'app si gestione, HEOS.

Come volevasi dimostrare … 

Inviato
2 ore fa, Pippo87 ha scritto:

E perchè mai questa “diffidenza” verso app di terze parti

Perché non sempre funzionano perfettamente, sebbene ci sia piena compatibilità con il DNLA. 

L'app HEOS del Marantz non è che non funziona, anzi, funziona molto bene. I limiti risiedo nel fatto che è semplicemente troppo spartana dal lato  "user friendly", e di fondo il suo unico problema è l'assenza di Qobuz "nativo". Ma perché Marantz non ha un accordo con Qobuz.

Ho provato anch'io ad usare mconnect e Bubble upnp, ma non sono affatto stabili come HEOS nel funzionamento insieme al Marantz.

Inviato

Il Marantz NA8005 è, secondo me, un ottimo streamer. Ma i limiti di una App fatiscente (peggio di HEOS) e le difficoltà di potere streammare tranquillamente da porta Ethernet (non ha il Wi-Fi) tramite BubbleUPnP, mi ha obbligato a restituirlo al venditore.

Marantz potrebbe avere delle ottime potenzialità sugli streamer, vista la loro musicalità, ma peccano gravemente su tutto quello che è la parte di rete e App.

Davvero peccato, perché avrei tenuto stretto il NA8005, viste le sue ottime capacità di riproduzione.

Inviato

Ringrazio tutti per i contributi in effetti è un peccato che apparecchi ben fatti e ben suonanti siano penalizzati da app mediocri … 

Gaetanoalberto
Inviato

@one4seven@Pippo87 @conte00 Buongiorno. Vagavo felice nella mia ignoranza, fino a quando mi sono imbattuto in questo thread. Ho l'ND 8006. Lo uso come lettore CD e in streaming. Non ho cartelle di file rippati, e per adesso non collego al portatile né al PC, se non, appunto., in streaming. Ho Tidal HD (insomma...Master), Qobuz. Li ho sempre collegati Bluetooth e ho goduto di ottima riproduzione tramite il mio Sansui alpha 907 XR e adesso mediante il Cayin MT 35 MKII EL 34, che peraltro avrebbe il, suo dac bluetooth. Spesso preferisco collegare il Marantzimvece di usare il BT nativo del valvolare, perché mi pare abbia maggior dettaglio.ed.una grana più fine. 

Insomma, ero soddisfatto. 

Ora sto riflettendo sul vuoto cognitivo e auricolare che non mi ha fatto accorgere del piccolo particolare che, a sto punto, ho sempre ascoltato senza fruire dell'Hi Res. 

Collego Ipad o MC book air tramite is airplay o BT, e. PC tramite BT. 

Mi viene da chiedere, ad esempio, se usando le app Tidal è Qobuz sugli hardware, a sto punto sto effettivamente riproducendo a bassa risoluzione (ma quale poi?), se c'è al riguardo differenza tra Aiplaybe BT, e quali siano in caso queste app che consentono di fruire della Hi Res in streaming tra hardware e ND 8006, che tra l'altro dal mio punto di vista ha una bella musicalità (Klipsch RF7III). Ciao e grazie in anticipo per il riscontro. 

È poi che fare in caso: acquistare un altro streamer Mqa significherebbe condannare mia moglie all'omicidio. 

 

Inviato

@Gaetanoalberto per Tidal niente master a prescindere perché il Marantz non supporta l'unfolding mqa, per cui lo puoi usare con l'app HEOS in versione "normale" qualità CD, mi pare si chiami hi-fi. 

Qobuz non è proprio supportato nativamente dal Marantz, tramite app Heos. Ma lo puoi usare lo stesso, a tutte le risoluzioni, tramite app di 3 parti. Ad esempio Bubble upnp. 

Usa sempre il wifi (smartphone e Marantz devono collegarsi alla stessa rete). Evita bluetooth o airplay.

  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto c'è una ulteriore alternativa in vero, essendo il Marantz anche un dac con ingresso USB asincrono: ti ci attacchi con il PC, e lo usi come "semplice" dac.

Inviato

@Gaetanoalberto c’è anche un’alternativa veramente “alternativa” …. recuperare da qualche cassetto uno smartphone Android obsoleto, montargli l’app USB Audio Player Pro (detta anche UAPP) la quale installa un driver proprietario che scavalca tutto il sistema audio di Android (con le sue limitazioni, per cui può gestire anche i files hi-res), si infila un cavo otg e poi si collega all’ingresso usb del Marantz: ed hai uno streamer con pochi spicci! UAPP può anche installare l’estensione MQA …

Ha account Tidal / Qobuz, ha le internet radio e, se non vuoi smanettarci con il cavo collegato, accendi la funzione Renderer, lo lasci appoggiato sopra al Marantz e lo telecomandi con un’altra app stando seduto sul divano: insomma diventa uno streamer “con i baffi” …

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...