Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Aprile 2022 Moderatori Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Però mi sembra che fossero da pavimento solo da pavimento
claudiofera Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Appunto.Mentre chi domandava,lo fà cercando diffusori da piedistallo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Aprile 2022 Moderatori Inviato 7 Aprile 2022 13 minuti fa, claudiofera ha scritto: Appunto.Mentre chi domandava,lo fà cercando diffusori da piedistallo. è palese che non vanno bene quindi.
long playing Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @BEST-GROOVE 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: 3 ore fa, claudiofera ha scritto: Però mi sembra che fossero da pavimento solo da pavimento Se ti rifrisci alla Synthesis by Conrad & Johnson di cui che ho nomenclato prima , c'era anche un modello bookshelf le LM 20 , seguita da modelli da pavimento. Io ho le LM 210 il modello piu' piccolo da pavimento.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Aprile 2022 Moderatori Inviato 7 Aprile 2022 @long playing Forse mi confondo.....made by Conrad Johnson come speakers non si chiamavano Sonographe come il giradischi della stesso brand?
claudiofera Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Quasi certamente si chiamavano Synthesis,vidi il modello da pavimento. Era a baffle inclinato.Credo che - tra le tante che ha posseduto- ne avesse una coppia proprio l'inventore di Videohifi.Qualcuna avrà pure circolato in Italia,ma per farla breve : di quelle da piedistallo non ho ricordi ,se non tramite foto.Dubito siano reperibili con facilità.
long playing Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @BEST-GROOVE 28 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Forse mi confondo.....made by Conrad Johnson come speakers non si chiamavano Sonographe come il giradischi della stesso brand? No , Synthesis by C&J era la li era proprio la linea di diffusori della Conrad & Johnson denominata a marchio Synthesis . Sonographe invece era una linea per cosi' dire " piu' economica " della Conrad & Johnson , che comprendeva un giradischi ( l'unico prodotto da C&J ) , un pre , un finale , (non ricordo al momento se comprendeva anche qualche altri tipo di apparecchio) ed una coppia di diffusori bookshelf chiamati LM 21 quasi identici agli LM 20 della linea Synthesis , quasi perche' tra le 2 coppie vi era una certa differenza di prezzo dovuta penso a finiture e forse crossover...i driver sono gli stessi , un mio amico ha infatti sia le Sonographe LM 21 che le LM 210 a pavimento come le mie (che anni fa riusci a trovare ed acquistare dagli Stati Uniti dopo "lunghissima" ricerca dopo avere ascoltate le mie ...) e montano gli stessi driver ovvero woofer da 16 cm e tweeter VIFA da 26 mm. Anche le Sonographe LM 21 sono fenomenali. Sotto ti posto una foto trovata in rete con le Synthesis LM 20
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Aprile 2022 Moderatori Inviato 7 Aprile 2022 @long playing oook, grazie per la spiegazione; non ricordavo che CJ avesse più brand di fascia appetibile.
long playing Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @BEST-GROOVE 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: oook, grazie per la spiegazione; non ricordavo che CJ avesse più brand di fascia appetibile. Solo Sonographe un po' piu' appetibile...che poi si trattava di un insieme di apparecchi , uno per tipologia dal giradischi ai diffusori , tale da comporre un impianto completo. Ovviamente si potevano acquistare separatamente inserendo ognuno in altri contesti d'impianto come per es. il giradischi , la coppia pre/finale molto buona , ed i diffusori LM 21 che come ho gia' scritto prima il possiede ed utilizza un mio amico con eccellenti risultati con varie amplificazioni. Mentre : Motif contraddistingue la splendida linea di ampficazioni Conrad & Johnson a Stato Solido. Costi relativi alla qualita' e classe di appartenenza cioe' piuttosto alti. Synthesis invece contraddistingue come gia' scritto in precedenza l'unica linea di diffusori prodotta dalla Conrad & Johnson , per un tempo abbastanza breve dal 1986 al 1993 circa , ed in un numero di prodotti in numero non alto. Anche qui costi in relazioni alla classe e qualita' espressa cioe' alquanto alti , si partiva nel 1987 dalle piccole LM 20 base da circa 1.700.000 Lire con la versione speciale X da 2.500.000 Lire per arrivare al grosso ed articolato sistema top denominato Reference System composto da 4 pezzi dal costo di circa 20.000.000 Lire con prestazioni Top di livello assoluto. Ho fatto una buona cultura sui diffusori di C&J e loro storia , sono un grande estimatore di questi diffusori sin dal 1990 quando acquistai nuove la LM 210 e che tutt'ora utilizzo , posseggo tutte le foto e brochure originali con caratteristiche e specifiche di tutta la serie inviatemi all'epoca dal titolare della PF Audio che allora importava vari e noti brand di prestigio Hi End di cui tutti i prodotti Conrad & Johnson. I diffusori Synthesis in prima battuta furono un progetto voluto da C&J per avere dei diffusori con caratteristiche e specifiche tali da essere usati nei loro laboratori/sala ascolti per testare le loro amplificazioni , commissionando l'operazione al progettista David Fokos. Dopo un certo periodo decisero di farne una produzione da immettere sul mercato con marchio Synthesis by C&J. Le recensioni estere ( e pareri di alcuni possessori ) dei vari modelli e quelle di riviste audio italiane come Audioreview e SUONO di alcuni modelli ( numeri che posseggo anche ) come LM 300 , LM 210 ed LM 310 quest'ultimi utilizzati poi dopo la recensione addirittura dallo staff di Audioreview come diffusori di riferimento per un buon periodo nella sala di ascolto della rivista. Grande attenzione fu riposta nel progetto per il crossover , responsabile in buona parte delle caratteristiche sonore , basato insolitamente in tutti i modelli su un filtro di tipo Bessel , utilizzato in genere nei riproduttori digitali..., che consente bassissime rotazioni di fase anche se richiede un' oculata scelta degli altoparlanti (riporto in modo molto sintetico da quanto ampiamente spiegato al riguardo dal progettista in occasione di alcune recensioni). Le recensioni sono sempre state di gran rilievo ed entusiastiche per alcuni parametri in particolare fra cui risoluzione , trasparenza , coerenza di fase( pressocche' assenti le rotazioni di fase ) , scena sonora. Cessata la produzione di diffusori la C&J come diffusori di riferimento per i loro test di laboratorio a sostituire i Synthesis passo' a diffusori della Wilson Audio... 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Aprile 2022 Moderatori Inviato 7 Aprile 2022 3 minuti fa, long playing ha scritto: che poi si trattava di un insieme di apparecchi , uno per tipologia dal giradischi ai diffusori , tale da comporre un impianto completo. ecco quello era quanto ho fatto cenno e ricordavo 3 minuti fa, long playing ha scritto: PF Audio Paolo Falchi suppongo.
long playing Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @BEST-GROOVE 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Paolo Falchi suppongo Si Paolo Falchi , ricordo persona gentilissima e disponibile con cui all'epoca ebbi dei cordialissimi contatti telefonici , bei tempi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora