Vai al contenuto
Melius Club

Stax SR-X9000: ancora la soggettività dell'audiofilo


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Zap67 ha scritto:

E anche di questo si potrebbe discutere per ore 😃

Probabimente intendeva il suono dal vivo.

Inviato
19 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Probabimente intendeva il suono dal vivo.

A sentire Lincetto, anche lì le scelte dei musicisti e del produttore influenzano molto la registrazione

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Zap67 ha scritto:

anche di questo si potrebbe discutere per ore 😃

Verissimo ma dobbiamo trovare il momento in cui ne avremo voglia 😀😀

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Probabimente intendeva il suono dal vivo

Esattamente 

Inviato
7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Verissimo ma dobbiamo trovare il momento in cui ne avremo voglia 😀😀

Permettimi, se parliamo di hifi e myfi dobbiamo considerare anche la registrazione che, se fatta male, non permetterà mai un ascolto hifi, anche se fosse fatta bene risentirà delle valutazioni di musicisti e produttore. Se parliamo di ascolto dal vivo complichiamo ulteriormente la questione, perché dovremo considerare il luogo in cui si svolge. Insomma, per dirti ancora più chiaramente il mio pensiero, l’hifi non esiste, per quanto riguarda il mondo della riproduzione in cui siamo coinvolti, dovremo cercare apparecchi il più lineari possibile, ma alla fine tutto si riduce a myfi. 
il tutto IMHO e solo per il piacere del confronto 😃

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
15 minuti fa, Zap67 ha scritto:

Permettimi, se parliamo di hifi e myfi dobbiamo considerare anche la registrazione che, se fatta male, non permetterà mai un ascolto hifi, anche se fosse fatta bene risentirà delle valutazioni di musicisti e produttore. Se parliamo di ascolto dal vivo complichiamo ulteriormente la questione, perché dovremo considerare il luogo in cui si svolge. Insomma, per dirti ancora più chiaramente il mio pensiero, l’hifi non esiste, per quanto riguarda il mondo della riproduzione in cui siamo coinvolti, dovremo cercare apparecchi il più lineari possibile, ma alla fine tutto si riduce a myfi. 
il tutto IMHO e solo per il piacere del confronto 😃

Sono assolutamente d’accordo con te 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ad un felice possessore di x9000 arriverà a breve questo gioiellino Megahertz, no, non sono io, e confesso che sono alquanto invidioso….

 

03C34DF8-1432-45A0-875B-880DE0D56B70.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@MCnerone Il Pace è un bellissimo amplificatore fatto con le valvole finali 845, se non erro…

Mentre mi sono concesso, di recente, un prolungato ascolto del Guerra (avevo con me solo la 009 però! Non la 9000..che ancora non era arrivata..) e poi… sì lo ammetto, l’ho anche ordinato al Lamberti… Il Pace (che tu hai avuto o hai ancora a casa, se non erro) l’ho ascoltato solo una volta..

Un altro suono, di certo, molto più “incentrato” sulla matericitá e sull’impatto dei bassi…

Non avendone in pratica esperienza ovviamente è difficile fare non valutazioni, ovviamente, ma previsioni di suono con la 9000… ma per le caratteristiche della nuova cuffia, appunto trasparente come l’aria, sarei poi curioso di sentire come va il confronto 9000 + Guerra e 9000 + Pace…

D’altra parte ..come dicevano i Latini… Si vis Pacem, Para Bellum! Se vuoi la Pace …prepara la Guerra!

E io questo sto facendo… 😉

Attendo notizie!

Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Mentre mi sono concesso, di recente, un prolungato ascolto del Guerra (avevo con me solo la 009 però! Non la 9000..che ancora non era arrivata..) e poi… sì lo ammetto, l’ho anche ordinato al Lamberti…

Ah non lo sapevo, comunque complimenti!

Il vecchio Pace l’ho ha preso Valentino, parrebbe molto soddisfatto.

Il Pace secondo me, con la x9000 dovrebbe essere molto sinergico per il suo modo di suonare materico e muscoloso.

 

Inviato

@MCnerone Beh, sarebbe un confronto da fare “gomito a gomito”… 

Per la 009 penso che le caratteristiche sonore del Pace (N.B. Purtroppo lo dico più per sentito dire che per prova diretta!) possano compensare quella certa dose di “asetticità” che caratterizza la cuffia…

La X9000 ha ben altre caratteristiche e quindi potrebbe avvantaggiarsi di questa diversa caratterizzazione sonora dell’ampli Pace, così come perdere alcune sue prerogative peculiari…

Beh, sarà interessante valutare il seguito…

Inviato

Posso dire che la 009non mi è piaciuta con il Pace, ma è proprio la Cuffia, che non sono riuscito a digerire, mentre penso che questo Driver sia ottimo con la X9K. Naturalmente, è una sensazione, dal momento che non ho avuto modo di ascoltare questa Cuffia a casa mia.

 

IMG20221222134203.jpg

Inviato

@best56 Non si vede la foto!!

Che la 009 sia stata una cuffia assai particolare… non c’è dubbio… ma particolare anche perché nel periodo del pieno “digitale” creare una cuffia “radiografante”… dopo una cuffia “piaciona” come la 007 (ribadisco che mi riferisco al primo modello che ho a casa e conosco bene..) … ecco non ə stata una pensata da “geni”! Ma era il momento che la Stax era in crisi e stava per essere venduta ai cinesi… questo contesto storico non va dimenticato…

Col passare del tempo e col rapido recente miglioramento del digitale…ecco… anche la 009 ha un suo perché! Ma..appunto va ascoltata con sorgente adeguata… e di qualità eccelsa…perché ne rivela ogni dettaglio in maniera appunto iperrealistica!

Ecco perché chiedevo l’opinione di Sal che la 009 l’ha ascoltata proprio col Pace…dico bene? 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Ecco perché chiedevo l’opinione di Sal che la 009 l’ha ascoltata proprio col Pace…dico bene? 

Quando avevo il Pace, avevo sopra una coppia di Psvane WE845 da quasi 1000€, una Mullard cv491 e 2 el84 Valvo, diciamo che timbricamente si apriva un mondo, la 009 veniva “riempita”, dando quel senso tattile che con altri ampli non si percepisce.

Inviato

@MCnerone E vedi che avevo ragione! 😉

Perchè l’ampli del Lambeerti in pratica non lo conosco, il Pace dico, ma la valvola 845 sì la conosco bene! Poi …è vero che una valvola cambia a seconda del progetto in cui la si inserisce… ma ci sono valvole come la 845 e la 300 B che hanno un loro “suono”… ben riconoscibile, direi distintivo ciascuna realizzazione preveda queste valvole…

Ancora una volta l’importanza della sorgente andrebbe sottolineata… al tempo per esempio Sal tu non avevi ancora l’eccellente DAC Merging… o sbaglio?

 

Inviato
9 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ancora una volta l’importanza della sorgente andrebbe sottolineata… al tempo per esempio Sal tu non avevi ancora l’eccellente DAC Merging… o sbaglio?

No infatti, avevo il Bricasti m1, che comunque male non era.

Comunque, visto che ora sei partito con l’avventura Guerra, prova le 807, Langrex in UK ne ha ancora una discreta quantità a prezzo interessante, io ne ho fatto scorta, nos in box puzzolenti originali, prendi 4 adattatori su ebay, ci vorrà un mese affinché arrivino, e ti fai consegnare il Guerra direttamente con quelle finali, tanto a casa altre el34 ne hai.

Poi vabbè, se vuoi farti mettere anche i Clarity cap come condensatori di uscita, avresti in pratica il mio gemello…..

Inviato
Il 13/12/2022 at 22:35, Zap67 ha scritto:

per quanto riguarda il mondo della riproduzione in cui siamo coinvolti, dovremo cercare apparecchi il più lineari possibile

E tutto quello che possiamo fare: avere il controllo almeno su un segmento della catena... 

Inviato

@MCnerone Grazie per le “dritte”… sulle 807 ci faccio sicuramente un pensiero, anche se a me piacciono moltissimo, per come suonano con il WES, le 6CA7 nuove della Shuguang…valvole peraltro perfettamente compatibili con le EL34, ma con un suono abbastanza diverso (assomigliano alla 6L6 … posto che una valvola suona per come viene “utilizzata” in ogni progetto…) … 

Per i Clarity Cap certo.. sono senza dubbio fra i migliori …

Inviato
2 ore fa, stanzani ha scritto:
Il 13/12/2022 at 22:35, Zap67 ha scritto:

per quanto riguarda il mondo della riproduzione in cui siamo coinvolti, dovremo cercare apparecchi il più lineari possibile

E tutto quello che possiamo fare: avere il controllo almeno su un segmento della catena... 

Questa e' una regola che vale per i professionisti, come semplice appassionato io non ho restrizioni, perche dovrei averne?

Ad esempio i dac professionali devono essere lineari e neutrali, ma con molte registrazioni io li trovo noiosissimi :classic_dry:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...