SimoTocca Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 2 ore fa, MCnerone ha scritto: la cosa funziona ed anche molto bene! Beh …appena mi arriva tutto l’ambaradan, valvole 807 e piedini adattatori provo anch’io di sicuro!
SimoTocca Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 7 ore fa, pauls ha scritto: differenze si riscontrano fra EL 34 e 807 Questo lo ha provato solo Sal per adesso… e quindi a lui si deve rivolgere la domanda. Però dico una cosa, a me stesso prima che agli altri… qui si parla sempre di valvole “finali” nel determinare il risultato sonoro…. Però dalla mia esperienza anche le valvole pre hanno un peso notevole, a volte più delle finali. E allora approfitto per chiedere a tutti, iniziando da Sal e Mario @mariovalvola se anche per voi è così. E, secondo voi, quali sono le migliori valvole 6sl7 in circolazione, NOS o nuova produzione che sia…
MCnerone Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 7 ore fa, pauls ha scritto: dal punto di vista puramente sonoro per chi ha provato a sostituirle sul Guerra che differenze si riscontrano fra EL 34 e 807 ? Le 807 ricreano una vera e propria bolla sonora con una profondità sconosciuta alle el34, di qualsiasi marca e modello, è un po’ come andare al cinema, uno di quelli belli 🤩! La x9000 ora suona da paura, precisamente dopo 3 passaggi, 807, 6sn7 Philips Miniwatt, cavo di alimentazione Fabers. 1
MCnerone Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 6 minuti fa, SimoTocca ha scritto: E, secondo voi, quali sono le migliori valvole 6sl7 in circolazione, NOS o nuova produzione che sia… Io sto aspettando queste da mettere sul vm1a Raal, dicono cose meravigliose, sentiremo….
best56 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @SimoTocca personalmente i migliori riscontri sul miglioramento sonoro di un Driver Valvolare, li ho avuti con le Driver, seguite dalle Rettificatrici e poi quelle di Potenza...Questa è la mia piccola esperienza!!!
best56 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @MCnerone @SimoTocca Sal, pensi che sul VM-1A, queste tue, siano più performanti di queste Ken-Rad VT231 Militari???
MCnerone Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Mah, chi può dirlo, appena arrivano le confronto, ti posto le mie ken rad vt231, prese ovviamente in tempi non sospetti, oggi ti tagliano una fetta di cūlus, ho anche una vt231 Rca Smoked, ma debbo dire, almeno per le mie orecchie foderate di prosciutto, che sul mio vm1a per adesso il balletto è tra una Tung sol 6sl7 di produzione moderna ed una Tung sol 6sn7 base nera. 1
best56 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @MCnerone Vero!!!, Costano un botto. Per fortuna ne ho una doppia coppia come le tue.
mariovalvola Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 A tal proposito vorrei però ribadire che questi amplificatori sono zero feedback. Il guadagno relativo dei due rami del pushpull e quello complessivo tra i due canali sono decisi dai parametri dei tubi al netto della precisione del potenziometro del volume. Pertanto, senza un controllo strumentale, il bilanciamento tra i canali e le armoniche pari della distorsione varieranno al variare delle caratteristiche dei tubi. In pratica, puoi avere un ottimo bilanciamento tra i canali anche entro 0.1/0.2 dB ma anche entro 1 o più dB che non è la stessa cosa. Altro aspetto è la composizione armonica della distorsione che, in un pushpull rischia di falsarsi. Non ci vorrebbe molto a fare un minimo di verifiche che, proprio in questi ampli, risultano utilissime.
SimoTocca Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @mariovalvola Sono perfettamente d’accordo, il Guerra è un amplificatore, per la mia breve esperienza, sensibilissimo ai diversi tubi montati. E non mi riferisco solo a valvole equivalenti, ma dico proprio dell’importanza della selezione di tubi dello stesso tipo, stessa marca. Me ne sono accorto al primo ascolto! Comunque ho trovato anche le Sylvania 5933 WA equivalenti alle 807 e ne ho ordinato un quartetto selezionato e accoppiato a prezzo davvero buono! Poi ti dico… E meno male che i miei due ampli principali per le elettrostatiche montano le stesse valvole, 6sl7 e EL 34… che almeno faccio una sola spesa e posso provare i tubi su entrambi….! A differenza del Guerra, che mi pare molto “selettivo”, il WES è onnivoro: fatto che potrebbe denunciare anche limiti di progettazione, intendiamoci, non vuol dire che sia una caratteristica positiva.. però, visto che posso fare confronti diretti e in tempo reale, anche il WES suona estremamente bene….
SimoTocca Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Per tornare in tema Stax 9000, vorrei sottolineare come questa cuffia riesca a suonare straordinaria e “diversa” con entrambi gli amplificatori … Mantiene le sue caratteristiche di “trasparenza” assoluta ma associata a sensazione di “materialità, corposità” degli strumenti. Lo spazio tridimensionale è molto… ma ovviamente meno che con la RAAL SR1a … Quello che è straordinario, della Stax 9000, è il comfort estremo: la sensazione di non indossare quasi “niente” perché davvero la pressione intorno alle orecchie è praticamente inesistente! Anche questo aspetto “ingegneristico” è a mio avviso da assoluta “prima della classe” e in qualche modo “giustifica” (wè, ho detto in qualche modo! Non che sia d’accordo né che ne sia felice!) il prezzo estremamente elevato…
MCnerone Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 25 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Quello che è straordinario, della Stax 9000, è il comfort estremo: la sensazione di non indossare quasi “niente” perché davvero la pressione intorno alle orecchie è praticamente inesistente! vero, sembra di indossare l'aria!
pauls Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 forse può interessare questa newsletter recente di TAD riguardante la produzione attuale di tubi : I received this newsletter from TAD in Germany a few days ago: Current Situation Regarding the Supply of Amplifier Tubes (As of 16 March 2022) Without a doubt, the current situation on the tube market can be classified as dramatic. In any case, for years, there have been only three noteworthy manufacturers of audio amplifier tubes such as 12AX7 / ECC83, EL84, EL34 and 6L6GC. In August 2019, the largest manufacturer Shuguang closed its factory in order to move to a larger and more modern location. Unfortunately, the new production facility has not been granted permission for two years now. In the meantime, leading employees have left or have been compensated. This probably means the end of the Shuguang Electron Tube Factory. The second major manufacturer in Russia, known mainly for the Sovtek, Electro Harmonix, Tung-Sol and Gold-Lion brands, can no longer export tubes since the Russian sanctions came into force. This leaves only JJ as the smallest of the three big manufacturers. And their delivery time was already up to 18-20 months, even before the Russian sanctions. REDBASE® As we anticipated the development with Shuguang at a very early stage, we had already intensified a new cooperation with a small manufacturer in China in 2020. We knew that they had acquired the production facilities of another tube manufacturing plant that had been closed in the early 2000s, but had not yet used them for the types of tubes we required so urgently after Shuguang ceased production. Working closely together, we facilitated a massive expansion and modernisation of the production facilities and started with the TAD 6L6GCM-STR REDBASE in spring 2021. This was followed by the TAD 6L6WGC-STR, the TAD EL34-STR, the TAD 12AU7A / ECC82 and the TAD GZ34-STR. Currently, we are expecting the start of volume production of the new TAD ECC83WA, 7025WA, 12AX7A/7025, 12BH7A-STR and KT88-STR right now, followed by more models such as the 6V6GT-STR, 6550A-STR, 12AT7 / ECC81 and EL84-STR REDBASE series in the near future. All REDBASE® tubes are individually tested, listened to and, if necessary, matched at TAD in Germany, thus replacing the obsolete TAD-STR and TAD-BLACKPLATE tube models. The TAD REDBASE® series is manufactured independently of the three previous manufacturers and will significantly ease the supply situation for the mentioned tube types within the next few months.
SimoTocca Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @pauls Ti dico quello che so io, che mi occupo di Medicina e non di commercio di elettroniche, e quindi prendilo con le “molle” e con le dovute cautele. Ma a me risulta che il “team” che guidava la fabbrica cinese Shuguang si sia diviso in due branche. Una parte è andata a fondare la fabbrica di valvole PsVane …eccellenti valvole in particolare le EL 34 di cui si parlava, in particolare le PH che sono una replica esatta delle mitiche Mullard….. Un’altra parte ha fondato la fabbrica di valvole LinLai… che produce bellissimi tubi moderni, fra cui splendide 6CA7 (cioè delle EL 34 chiamate in altra maniera…). Poi è vero che in Cina il CoVid ha imperversato fino a ieri, ci sono state chiusure e lockdown duri e questo può aver impattato la produzione. Ed è vero che in Cina, paese non esattamente campione di democrazia e trasparenza , ogni tanto “sparisce” qualche Manager o Industriale …per poi ricomparire “pentito” qualche tempo dopo… 😆🤭 Però ecco…al momento i prezzi delle valvole cinesi, almeno quelli al dettaglio, sono una delle poche cose a non essere aumentate! 😉
Zap67 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: Un’altra parte ha fondato la fabbrica di valvole LinLai… che produce bellissimi tubi moderni, fra cui splendide 6CA7 (cioè delle EL 34 chiamate in altra maniera…). E anche delle ottime 2a3, che ho preso su consiglio di Sal e di Leo
MCnerone Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 8 ore fa, Zap67 ha scritto: E anche delle ottime 2a3, che ho preso su consiglio di Sal e di Leo Vero Doc, anche delle 6sn7 globe che prima o poi dovremmo provare….
mariovalvola Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 11 ore fa, SimoTocca ha scritto: fra cui splendide 6CA7 (cioè delle EL 34 chiamate in altra maniera…). Le 6CA7 non sono EL34. Sono dei tetrodi a fascio. Dal punto di vista elettrico sono praticamente sovrapponibili. Questo non significa che suonino nello stesso modo. Il problema delle nuove produzioni cinesi è che diventa indispensabile una selezione molto severa. Per fortuna, è quello che fanno i tedeschi di TAD. Psvane, per esempio, fornisce le Redbase a TAD. Psvane offre anche, a caro prezzo, le repliche Philips. Queste: Purtroppo la loro selezione e l' affidabilità ( usandole anche in modo molto cauto ), risultano scandalosamente carenti. Per quanto riguarda i triodi a riscaldamento diretto prodotti in Cina, bisogna ammettere che, per certi versi, la qualità risulta maggiore ma con alcune riserve. La serie E di Linlai, quella delle 2A3 globe e 300B globe e la serie replica WE, sono costruite molto bene e suonano in modo molto gratificante Il loro accoppiamento soprattutto nella più costosa serie E, è piuttosto carente. Quello che arreca fastidio è che Psvane e Linlai non forniscono i dati dell'accoppiamento. La 300B replica WE, è innegabilmente ottima. Ho avuto la fortuna di trovarne una coppia che presentava un transconduttanza superiore al dato di targa. Purtroppo, le formidabili prestazioni, tendono a essere un poco "volatili" soprattutto considerando il loro prezzo. Se si spende un poco di più, a questo punto diventano interessanti e, alla lunga, convenienti le vere Western Electric. Non sono necessariamente confrontabili con le antiche WE ma sono molto stabili, con parametri esposti con chiarezza garantite quattro anni, e nel tempo in cui le Linlai "evaporano" le vere WE migliorano anche elettricamente. Se si fanno i conti, con le cinesi "selezionate" in Cina, si spende molto ma ti ritrovi in breve tempo in mano poco. Se compri prodotti come WE, spendi molto di più ma poi, non ci pensi più e non devi sempre comprare. Non ho esperienza diretta con gli onerosi e spettacolari triodi in torio tungsteno. Però le logiche sottostanti sulla selezione, sono simili. I tubi di segnale come le 6SN7 destano un sostanziale interrogativo. Che veri ratings hanno? Sono simili a quelle normali oppure si possono impiegare come le più robuste GTB/GTA che hanno limiti molto superiori? In certi casi viene dichiarata una equivalenza con le GTB ma mi sembra senza convinzione. Per quello che ho potuto verificare le altre super 6SN7 cinesi chiamate stupidamente CV181 ( che per amore di verità sono in realtà tubi completamente diversi ) sono deprimenti come costruzione. I due triodi al suo interno risultano spesso drammaticamente differenti. Quindi, scusate il pippone, confermo la situazione desolante attuale. Il dato positivo è che TAD, anche se non può fare miracoli, ci aiuta ad avere tubi stabili e ben accoppiati e con un minimo di garanzia.
SimoTocca Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 11 ore fa, mariovalvola ha scritto: Le 6CA7 non sono EL34. Sono dei tetrodi a fascio. Dal punto di vista elettrico sono praticamente sovrapponibili. Assolutamente giusto, io per brevità avevo scritto “ovvero”, in quanto per parametri elettrici le 6CA7 sono equivalenti “veri” delle EL 34. Hanno un suono diverso, come avevo già detto poco sopra, che con le Stax in generale ho trovato addirittura “migliore” delle EL 34. A dire il vero, purtuttavia, proprio le PsVane EL PH, appunto delle repliche Philips e di cui tu hai postato la foto,, suonano molto molto bene… Per quanto riguarda i parametri elettrici delle valvole cinesi: quelle che ho (e ho avuto) sottomano io, dopo una verifica strumentale con un mio amico di Firenze che per anni ha venduto valvole NOS selezionate e accoppiate e che si è tenuto gli strumenti per la selezione, sono risultate davvero come da selezione molto accurata, con scarti davvero bassi fra non solo le coppie, ma anche i quartetti. È il caso delle 6CA7 Shuguang Treasure di cui parlavo sopra e che suonano in maniera eccellente… da diversi anni., quindi anche molto affidabili..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora