mariovalvola Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 1 ora fa, SimoTocca ha scritto: il caso delle 6CA7 Shuguang Treasure di cui parlavo sopra e che suonano in maniera eccellente… da diversi anni., quindi anche molto affidabili.. Shuguang, non produce più da alcuni anni. Per noi una sfortuna. Ultimamente noto un tendenziale peggioramento del prodotto importato dalla Cina ( mi riferisco ai tubi a riscaldamento indiretto ). Il formidabile autocostruttore ligure ( specializzato in super ampli per Stax ) che sento per telefono spessissimo ha usato per anni queste Psvane replica PH che citavo prima e ha sempre segnalato che come accoppiamenti siamo molto a maglie larghe e, pochi mesi fa, ha avuto un corto su un tubo tra g2 e g1. Una bruttissima cosa. Prima di questa disgrazia, le avevo ordinate pure io. Le ho in casa. Un amico mi ha chiesto di venderle. L'ho dissuaso. Mi viene la voglia di rifare le misure nelle condizioni che usano abitualmente i selezionatori. Mi sembra di ricordare che nella loro pochezza, siano vagamente accoppiate per coppie. Non è un quartetto. Avevo mandato a defecare il venditore cinese. Oltretutto ti mettono quattro bigliettini con il fascio di curve anodiche come se fossero triodi. Ti forniscono solo un dato di corrente totale in un punto di lavoro strano. È un modo singolare di selezionare i tubi. Ho rifatto le misure La Gm , per notizia, è inferiore, nel caso migliore del 22% se leggo il datasheet Philips. Altro che replica PH. Su ampli come un AI500, dovrei stare attento a come le inserisco risultando, per corrente circolante, due coppie. Non un quartetto. Prezzo doppio rispetto alle Redbase che presentano maggiore selezione e maggiore Gm ( -16% rispetto al datasheet Philips ) con correnti molto vicine a parità di negativo di griglia. Non mi soffermo sulle disavventure di un quartetto di Psvane EL84 Art. Suono ottimo ma instabilissime.
mariovalvola Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 L'ultima precauzione da tenere: Ricordiamoci che una EL34 il filamento richiede 6.3V ma a 1.5A. La 807 richiede 6.3V a 0.9A!!!. Ora. Se hai già una rete luce alta, con il secondario per i filamenti dimensionato per una corrente molto maggiore, rischi di trovarti, con un tubo che richiede il 40% in meno di corrente, una tensione più alta del sopportabile. Non succede molto ma se vai fuori dal limite imposto dal costruttore il tubo, alla lunga, non gradisce. Quindi, non è che non si possa fare. L'ho fatto pure io in un ampli per casse. Semplicemente un controllo delle tensioni deve essere fatto. Il risultato dipende anche dalla rete luce che hai a casa.
best56 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @mariovalvola Mario, secondo te sono compatibili le NOS Ken Rad VT231 Militari degli anni '45, con la 6SN7GTB, montata sul Viva Egoista 845-MKII... Grazie per l'aiuto!!!
mariovalvola Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Devi partire dai ratings differenti tra i due tubi. La VT231, presenta gli stessi ratings della 6SN7. La versione GTB/GTA, è più robusta e, quindi può sopportare punti di lavoro più gravosi. Ora, non è detto che un costruttore impieghi a fondo i tubi nelle sue elettroniche. L'unica strada percorribile è chiedere al costruttore oppure misurare il punto di lavoro. Solo così potrai effettuare la sostituzione in tranquillità.
MCnerone Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 13 ore fa, mariovalvola ha scritto: L'unica strada percorribile è chiedere al costruttore oppure misurare il punto di lavoro. quando avevo il Viva, sul manuale c'era scritto chiaramente di utilizzare esclusivamente le versioni gtb/gta, ne discutemmo ampiamente nell'altro forum.
SimoTocca Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @mariovalvola Ciao Mario… non ho ancora ricevuto gli adattatori… penso che arriveranno nei prossimi giorni! Ho preso sia le 807 Sylvania da Langrex… sia le Sylvania 5933 WA… Appena posso montarle e provarle ti faccio sapere…!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora