avv Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Sto cercando di prendere una coppia di Dinghy 221 ma mi sono imbattuto in annunci di Dinghy 222. Chi mi può aiutare a capirne le differenze? Grazie
Membro_0026 Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Ciao, le differenze non le conosco, però quello che posso dire è che sono ottimi diffusori. Io ho una coppia di 222 e ne sono molto soddisfatto, le piloto con tre sintoampli Marantz, Pioneer e Sony. Ho provato a collegarle al Marlk Levinson 29 e volavano... Gran bel prodotto.
Rimini Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Le 221 sono con un unico altoparlante largabanda, mentre le 222 hanno il tweeter ed il relativo circuito crossover in più.
Moe Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 @Rimini visto che sono diffusori che mi hanno sempre incuriosito e mi piacerebbe avere, puoi dirmi/ci cosa dobbiamo aspettarci in termini di suono? Le hai mai ascoltate? Le differenze che spiegavi come incidono in termini di musicalità?
Rimini Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Moe Scusa il ritardo. 😊 Non ho mai sentito le Dinghy 222 ma ho da anni le 221. In verità, le mie sono inutilizzate da alcuni anni ma, pur con qualche buco di memoria, posso descriverti a grandi linee il loro suono. Sono diffusori molto piacevoli, e facilmente pilotabili da ampli di bassa potenza, magari a valvole. Come molti larga banda mancano un po' gli estremi gamma. I bassi si possono correggere con una sistemazione in ambiente appropriata. Il loro forte è la gamma media che ha una grande trasparenza, velocità e naturalezza (strepitose sulle voci) e nonostante la classica sia materiale impegnativo, rimangono piacevoli anche con questo genere. Non sono il diffusore ideale per il rock. Molto bene, invece, con il jazz e piccoli gruppi acustici. In generale, è un diffusore più delicato e (forse) raffinato delle classiche LS 3/5, se questo può essere un metro di paragone. Un diffusore, insomma, che fa della piacevolezza il suo tratto distintivo e, proprio per questo, si lascia ascoltare per ore ed ore. 1
Moe Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Rimini grazie ☺️ Ritrovo un po' delle mie Leak Sandwich 15 ohm nella tua descrizione 🥰
Rimini Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Moe Purtroppo non ho mai sentito le famose Sandwich della Leak. Però, guarda caso, piloto le Dinghy con uno Stereo 20 ed una coppia di TL10! 😄 1
max56 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 riapro questo 3D per una domanda: queste casse che incuriosiscono molti ma che purtroppo sono di difficle reperibiltà e le hanno sentite in pochi , anche se , da quel che si legge dovrebbe suonare molto bene...scusate , domanda : del modello 221 esiste solo una versione con il woofer con il bordo rosso ( per capirci) o esiste anche una versione con woofer con il bordo nero? e se si : quale la versione più recente e quali differenze tra le due ? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora