Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi anche i 44.1/88.2/176.4. … decisamente una scelta … discutibile

Noooo … peggio che discutibile …. cosa gli costava mantenere le due “famiglie” separate ?

Inviato
2 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

peggio che discutibile

… già … questo significa che i DSD vengono “massacrati” ulteriormente, prima vengono trasformati in PCM e poi ricampionati a frequenza non intera (DSD64 -> PCM176.4 -> PCM384) … decisamente … bit-(not)perfect 

Inviato

Ed ecco perché l'ho sempre scartato.. 

Inviato
10 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Cerco solo di capire perché sento differenze tra streamer, e ogni osservazione può essere utile per trovare una spiegazione attendibile

Nel rispetto delle opinioni di tutti, dico la mia esperienza con la riproduzione della musica liquida. Iniziata davvero molti molti anni fa, ed arrivata ad una svolta quando, su consiglio di un esperto, misi un USB Converter (Berkeley) fra il mio Mac Mini e il mio DAC (allora usavo il DAC interno di un Accuphase DP 700, poi DP 600..).

La riproduzione cambiò così radicalmente, da superare di parecchio quella del CD (e dire che i CD SACD Player Accuphase citati sono stati per anni riferimenti assoluti per gli intenditori..).

La maniera di “pulire” il rumore di fondo di una uscita USB e di “riclockare” il segnale hanno grande effetto sul DAC.

Non hai le allucinazioni, sopratutto tu che sei abituato ad ascoltare musica dal vivo e quindi apprezzi bene anche le sfumature e le differenze! Ma davvero ci sono differenze fra i diversi streamer...!

  • Thanks 1
Inviato

credo che quello che bisogna considerare di quella discussione sui forum di ROON è questo post, post che spazza via tutti i dubbi:

 

 

I can now confirm.

The cxn passes bit perfect from coax and optical. And usb.
I ran tests on adi 2 dac fs.
The test play files
44.100 16 bit
44100 24 bit
96 24 bit
All the way up to 192 kHz,

The adi shows if each file is bit perfect.
Either fails or displays test passed bit perfect.

The files played are special files.
I can play them from comp. or usb stick and drive attached to cxn.
All passed.
And it there was a any jitter or change in signal it would show failed.

So it puts all doubts to bed.
Outputs coax toslink from cxn are bitperfect

 

E per me che lo uso con il dac Chord tanto mi basta. Come Streamer fa il suo lavoro in modo perfetto.

Il dac interno è comunque tutt'altro che malvagio.

Inviato
5 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Outputs coax toslink from cxn are bitperfect

Questo significa che prima del dac è bit perfect … ma non entra nel merito di ciò che accade passando per il dac interno 

Inviato
10 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Outputs coax toslink from cxn are bitperfect

… è come rispondere alla lamentela “la caldaia non funziona perché esce dal rubinetto acqua fredda” dicendo “non è vero, se la metti in una pentola e la fai bollire l’acqua diventa caldissima …”

Inviato

… purtroppo ci scontriamo troppo spesso con omissioni “ad arte” nelle specifiche …

  • riproduce DSD (ma non dice che internamente lo massacra),
  • ricampiona tutto (ma non dice che non lo fa a frequenza intera)

e i recensori “danno una mano” scrivendo un sacco di fregnacce senza approfondire alcunché (ma saprebbero farlo? …)

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

… è come rispondere alla lamentela “la caldaia non funziona perché esce dal rubinetto acqua fredda” dicendo “non è vero, se la metti in una pentola e la fai bollire l’acqua diventa caldissima …”

Non vendo CXN, per cui la finirei qui.

Chi eventualmente avesse intenzione di acquistarlo si informerà e si farà la sua idea.

 

Inviato
3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Chi eventualmente avesse intenzione di acquistarlo si informerà e si farà la sua idea.

… infatti stiamo raccogliendo informazioni utili …

Inviato
27 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

E per me che lo uso con il dac Chord tanto mi basta. Come Streamer fa il suo lavoro in modo perfetto.

Il dac interno è comunque tutt'altro che malvagio

Rimane una macchina perfetta per il 99% dell'utenza a cui piace solo ascoltare in pace senza fisime🙂

 

Inviato
6 minuti fa, Paolosnz ha scritto:

Rimane una macchina perfetta per il 99% dell'utenza a cui piace solo ascoltare in pace senza fisime🙂

E con un dac esterno di livello accontenta anche quelli con le fisime.

Poi è solo una proposta tra mille altre. Il panorama è ampio e ce n'è per tutti i gusti.

Inviato
1 ora fa, Pippo87 ha scritto:

è una battaglia persa …

Persissima.

Fra l'altro un corollario della teoria dogmatica che tutto quello che è digitale suona allo stesso modo, sennò è rotto, è che tutti i produttori che propongono nel loro catalogo server, streamer, cavi digitali, interfacce, switch di costo significativamente diverso sono o degli incompetenti o gente che ce prova...

Un altro è che un sistema server/stremer/sw basico da quanto? 100 euro, 50? 200? garantisce il 100% di performance di quelli top, a parità di dac.

 

 

 

Inviato
51 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

can play them from comp. or usb stick and drive attached to cxn

Non so, lui parla di file locali o da pc, ma non tramite roon.. 

Io qualche dsd 128 lo posseggo e lo ascolto di tanto in tanto.. Lo streamer non mi deve castrare nulla. 

Inviato
5 minuti fa, newton ha scritto:

Un altro è che un sistema server/stremer/sw basico da quanto? 100 euro, 50? 200? garantisce il 100% di performance di quelli top, a parità di dac.

… mi ripeto nuovamente …

che vuol dire “basico”?

Se un produttore come Boulder mette nel suo integrato (866) un “basico” raspberry Pi3 con un basico sw come UPNP e ti vende il pacchetto per “appena” €17.500 pensi che ti stia prendendo per i fondelli oppure che abbia fatto altre considerazioni?

NB il prezzo base dell’oggetto ė circa €14.900 nella versione puramente analogica, se richiedi l’ “add-on” digitale composto da raspberry Pi3 + dac + sw devi aggiungere €2600. Per curiosità, per esempio, questo “add-on” digitale costa più di un Lumïn D2 …. a voi ogni ulteriore considerazione …

Inviato
20 minuti fa, newton ha scritto:

Persissima.

Fra l'altro un corollario della teoria dogmatica che tutto quello che è digitale suona allo stesso modo, sennò è rotto, è che tutti i produttori che propongono nel loro catalogo server, streamer, cavi digitali, interfacce, switch di costo significativamente diverso sono o degli incompetenti o gente che ce prova...

Un altro è che un sistema server/stremer/sw basico da quanto? 100 euro, 50? 200? garantisce il 100% di performance di quelli top, a parità di dac.

Questa ansia di trovare riscontri alle proprie cosidette "esperienze" e il fatto di vedere qualsiasi opinione/affermazione contraria come una terribile minaccia al proprio "mondo" mi fa sganasciare dalle risate .

Inviato

@stefano_mbp ma tanto se un lumin d2 suona come il rasperry, che suona come il pink faun, Il dcs bridge, l'Aqua link, Aurender, Innuos, Sotm...che ce frega?

prendiamo quello che costa meno e fine delle discussioni. Cercate almeno di essere coerenti con le teorie che, giustamente, proponete.

Chiedo, qual è il setup base, meno costoso, per avere il 100% di prestazioni liquide?

E', in fondo, l'oggetto del thread..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...