one4seven Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Leggendo sul sito le caratteristiche della macchina, alla fine dichiara che tutto l'ambaradan è messo in piedi per uno scopo: garantire un flusso bitperfect, e solo bitperfect, verso il dac. Che è esattamente quello che dovrebbe fare ogni streamer.
fabbe Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @one4seven Quindi, si può ottenere lo stesso risultato con molti meno armamenti!
naim Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 1 ora fa, one4seven ha scritto: Che è esattamente quello che dovrebbe fare ogni streamer. Si certo. Ma proprio ieri sera mi sono letto un confronto tra l'Auralic Aries G2.1 e il Grimm MU1, e a detta di chi faceva la recensione (sembravano persone preparate), una volta ascoltato il Grimm, non sono più tornati a riascoltare l'Auralic, tanto era palese la differenza a favore del MU1. Eppure il cinese è ben considerato e certamente non economico.
maxgazebo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @one4seven 5 ore fa, one4seven ha scritto: Si, siamo perfettamente d'accordo. Ed infatti, se hai letto sopra, ero curioso di sapere come mai queste scelte particolari. Non mi va di partire dal preconcetto che il costruttore sia uno sprovveduto che non sappia cosa fa... Ma no, OK...e mi scuso se posso sembrare polemico, mi farebbe piacere ascoltare un player FLAC/DSD che legge in bitperfect da 32K euro a confronto con uno da 100 o 1K euro...quei 31.000,00 Euro di differenze Ripeto, non sono polemico in generale con le apparecchiature costose in maniera spropositata, malgrado a mio giudizio oltre un certo limite "fisiologico" si entra nel metafisico, per cui insindacabile in quanto strettamente soggettivo...ma lo posso capire su un piatto giradischi, una coppia di diffusori, un qualcosa di elettromeccanico dove le variabili in gioco sono tante e importanti ai fini della resa finale....ma un player di file FLAC mi rifiuto
stefano_mbp Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @maxgazebo 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma lo posso capire su un piatto giradischi 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma un player di file FLAC mi rifiuto … che ne dici di giradischi che superano abbondantemente i $100k ? … questo ne costa solo €60k https://respectphono.de/it/vpi-titan-turntable.html?gclid=Cj0KCQiAuP-OBhDqARIsAD4XHpfVLI36Gba52qrBmf2_ThWA5ola8PiYtBuMglugRlMe_YVQ4lps-BQaAuGCEALw_wcB ma c’è di “meglio” … in fondo una workstation potente per uso CAD può arrivare tranquillamente a €20k … ed è un prodotto industriale, quindi un “super pc” fatto prevalentemente a mano e per un numero limitato di esemplari può tranquillamente costare quelle cifre. Quel che ci si deve domandare è quale senso abbia … come con giradischi esoterici che, oltre al costo, arrivano a pesare centinaia di chili.
maxgazebo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ma c’è di “meglio” … in fondo una workstation potente per uso CAD può arrivare tranquillamente a €20k … ed è un prodotto industriale, quindi un “super pc” fatto prevalentemente a mano e per un numero limitato di esemplari può tranquillamente costare quelle cifre. Quel che ci si deve domandare è quale senso abbia … come con giradischi esoterici che, oltre al costo, arrivano a pesare centinaia di chili. ma si stefano, se mettiamo sul "piatto" tutte le follie esoteriche mai esistite da 40 anni a questa parte non usciamo più...ma almeno il sistema di lettura del disco in vinile è un processo delicato, una puntina che legge un solco inciso nella plastica, dove sono tantissime le variabili elettromeccaniche in gioco, dove poi anche qui si è esagerato, ma almeno una "scusa" ce l'hanno Un PC che ha potenza di calcolo per gestire la spedizione umana su Marte, con riserva di energia per alimentare un condominio per una settimana, il tutto per leggere un file FLAC/DSD in bit perfect è semplicemente ridicolo
SuonoDivino Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 40 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ridicolo E questa è la parola magica. In ambito audio digitale si è perso il senso del ridicolo
max Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 3 ore fa, naim ha scritto: Ma proprio ieri sera mi sono letto un confronto tra l'Auralic Aries G2.1 e il Grimm MU1 letta adesso (credo sia quella che hai citato, non ne ho viste altre) e letta anche la prova del Grimm su Stereophile…..direi perplesso per diversi motivi (enfasi sul risultato in sovracampionamento ad esempio) a prescindere dal fatto che uno costa il doppio dell’altro e tra 5.000 e 10.000 si cambia proprio fascia di prezzo ….. comunque ragionevolmente il core roon sul Grimm qualche differenza all’ascolto la può fare … se per ‘’cultura generale’’ qualcuno volesse dare un’occhiata posto i link: https://www.audioaficionado.org/showthread.php?t=48374 https://www.stereophile.com/content/grimm-audio-mu1-music-streamer-page-2
one4seven Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 2 ore fa, naim ha scritto: Eppure il cinese è ben considerato e certamente non economico. Secondo me la domanda cardine è: escono ambedue in bitperfect? Se così fosse, non dovrebbero esserci differenze. È un test che è stato effettuato nella prova?
Bruce Wayne Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: n PC che ha potenza di calcolo per gestire la spedizione umana su Marte, con riserva di energia per alimentare un condominio per una settimana, il tutto per leggere un file FLAC/DSD in bit perfect è semplicemente ridicolo questa frase me la stampo in formato poster e la appendo al muro dietro l'impianto: per non perdere mai di vista i fondamentali.
maxgazebo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 3 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: n PC che ha potenza di calcolo per gestire la spedizione umana su Marte, con riserva di energia per alimentare un condominio per una settimana, il tutto per leggere un file FLAC/DSD in bit perfect è semplicemente ridicolo questa frase me la stampo in formato poster e la appendo al muro dietro l'impianto: per non perdere mai di vista i fondamentali. 😂👍
one4seven Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @maxgazebo è vero, per stremmare i files audio non servono workstation esagerate, tant'è che lo si fa senza problemi anche con minipc dalla configurazione esigua. Però quel costruttore parla di "latency" come elemento fondamentale per ottenere un flusso bitperfect. O almeno è così che ho capito io. Racconta frottole?
maxgazebo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 24 minuti fa, one4seven ha scritto: @maxgazebo è vero, per stremmare i files audio non servono workstation esagerate, tant'è che lo si fa senza problemi anche con minipc dalla configurazione esigua. Però quel costruttore parla di "latency" come elemento fondamentale per ottenere un flusso bitperfect. O almeno è così che ho capito io. Racconta frottole? Ma sicuramente, vuoi che per avere una perfetta lettura in bitperfect non sia fondamentale la latenza? Che tutti gli altri streamer non si sentono bene come quello loro da 32K euro? E che l'unico modo è allestendo uno Shuttle? Non lo so e non mi interessa, onestamente...non ho letto nulla, mi rifiuto Ma è mio modestissimo parere naturalmente
PippoAngel Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 5 ore fa, naim ha scritto: una volta ascoltato il Grimm, non sono più tornati a riascoltare l'Auralic, tanto era palese la differenza a favore del MU1. Ci sta … quando abbiamo provato a casa mia un Aries G2.1 confrontato con un Innuos Zenith non ci sono stati dubbi su quale dei due facesse suonare meglio il dac MSB Premier …. nessuna differenza da “miracolo, angeli volanti” o altre stramberie … ma loZenith era sicuramente meglio. Aries era / è avvantaggiato da una grande app (Lightning) veramente fatta bene, piacevolissima da utilizzare, mentre lo Zenith era rimasto a iPeng, bella ma non all’altezza dell’altra (poi Innuos ha recuperato alla grande con la loro app rilasciata lo scorso anno: adesso secondo me l’app Innuos Sense è al top, l’unica a me nota che fonde in una unica libreria i propri files ed i preferiti di Qobuz, cosa che faceva solo Roon). Ma, ripeto, come suono Innuos è ancora al top … e da qualche mese è al top anche con l’app di gestione … imho …
naim Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 24 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Che tutti gli altri streamer non si sentono bene come quello loro da 32K euro? Cmq restano sempre 24 (e non ho idea se ci sia una scontistica), che sono già tanti, ma se gliene aggiungi altri 8... Io ricordo però una serie di video di alcune fiere (una era forse Audio Expo North America) dove diversi espositori utilizzavano come sorgente il Sound Galleries SGM2015, che era poi il modello precedente di questo marchio.
one4seven Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 36 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Non lo so e non mi interessa Ecco, io sono più scettico di te, figurati, ma mi interessa capire. 😋
maxgazebo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @one4seven si, onestamente anche a me interessa capire, ma cose più "concrete" che posso toccare con mano, cose più "terrestri" che hanno una possibilità di essere vere, reali...per me è come sentire la differenza tra due cavi USB, sono argomenti nei quali non entro e non mi informo perchè per me inconcepibili e tempo perso 👍 1
naim Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 15 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Ma, ripeto, come suono Innuos è ancora al top Come sai, ho parecchia stima dei prodotti Innuos, però si dovrebbero ascoltare anche gli altri grossi calibri come ad esempio Pink Faun, Antipodes, Pachanko, Lukas, Wolf Audio, Aurender e altri. Di soluzioni per spendaccioni ce ne sono diverse. 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: per me è come sentire la differenza tra due cavi USB, sono argomenti nei quali non entro e non mi informo perchè per me inconcepibili Forse dentro due streamer ci sono più variabili rispetto a due fili di rame/argento, anche solo per come è fatta un'alimentazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora