Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato

@naim secondo me conviene tenere la libreria altrove. Per esempio io ce l'ho negli hdd del PC, che si trova in altra stanza, sul quale ho installato minim server. Ed ecco servito un Nas sempre pronto. Minim server è molto veloce ad indicizzare i files, poi una volta fatto, in caso di nuovi files, tipo aggiungo un paio di dischi, è immediato.

 

Inviato
13 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

All'accensione ricrea la libreria ?? E' un pò "una menata" ... specie per te che hai una discoteca bella grossa ...

Mah, una volta succedeva solo se gli toglievo completamente l'alimentazione, mentre quando lo spegnevo con il tasto sul frontale per metterlo in stadby, gli erano sufficiente 15/20 minuti come per un update della libreria. Probabile che quando ho rifatto il S.O. qualcosa è andato storto, l'originale era una flash da 4 GB, mentre quella che ho utilizzato è da 8. Ora comunque, se lo spengo, impiega circa 3/4 ore a terminare l'operazione.  

Inviato
12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

sono più preciso, dal manuale si capisce che il BDP-2 dovrebbe essere impostato come DLNA renderer 

Ora è impostato così come nei due screen, nelle caselle DLNA non c'è la spunta.

 

808384784_Screenshot(938).thumb.png.0031019f0957df911d5975c2e42cbe26.png

 

 

1613612954_Screenshot(939).thumb.png.d7465879f08a56bf4c89d46c6713b539.png

Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Ora è impostato così come nei due screen, nelle caselle DLNA non c'è la spunta

Direi correttamente … l’ impostazione DLNA renderer ti serve se controlli la riproduzione con un altro control point (Bubbleupnp o MConnect) e hai la libreria gestita con un server upnp come Minimserver 

Inviato

@one4seven La libreria c'è l'ho su un Qnap TS-569L, e sui dischi del pc c'è un copia identica; entrambi sono in una stanza lontana da quello dove ho l'impianto. Il Bryston pesca dal NAS.  

Inviato

@naim quello che ho letto io, esatto … l’ultima riga parla di DLNA renderer 

direi quindi (il condizionale è d’obbligo) che se tu avessi minimserver sul nas dovresti abilitare sul BDP-2 MPD (che è il player) e DLNA renderer.

Installi sullo smartphone/tablet Bubbleupnp (Android) o MConnect (Android e iOS ) e controlli tutto dalla app

Inviato

@naim … se poi vuoi andare oltre (se hai device iOS/iPadOS) puoi installare sempre sul nas anche Bubbleupnpserver e così potresti usare Linn, Kazoo o Lumïn (Lumïn va anche su Android)

Inviato
11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Direi correttamente

😁 meno male perché se mi scrivevi di mettere la spunta altrove e riavviare, pure orfano del display, sarei andato in panico, perché se poi non ci saltavo fuori e leggevo ''lost'', mi toccava accelerare la scelta di un nuovo streamer... 😎

Inviato

@stefano_mbp Dovrei fare degli esperimenti, ma non vorrei dover poi riaccendere il lettore cd fino a data da destinarsi.

Inviato

@naim … prova … magari ti piace … Minimserver ha una licenza free e una a pagamento (GBP 28 una tantum) con periodo di prova di 30gg.

Minimserver è davvero un missile nella gestione della libreria, accendi il nas e sei pronto … letteralmente

Inviato
2 minuti fa, naim ha scritto:

Dovrei fare degli esperimenti, ma non vorrei dover poi riaccendere il lettore cd fino a data da destinarsi

… il display non dovrebbe essere un problema, tutta la configurazione la fai dalla app Manic Moose … mi pare di aver capito

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Minimserver è davvero un missile nella gestione della libreria, accendi il nas e sei pronto … letteralmente

Ok, ma il mio streamer è sempre acceso, quindi la libreria è sempre pronta. Non mi cambia nulla poterlo mettere in standby, alla fine entra in sleep dopo un tot di tempo che non sente funzioni. 

 

7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… il display non dovrebbe essere un problema, tutta la configurazione la fai dalla app Manic Moose … mi pare di aver capito

A parte durante l'accensione perché finché non è terminata (Ready) non può comunicare e quindi l'app è morta. Se per caso ci fosse un problema durante l'avviamento e si inchioda, sopra l'Ipad non vedo nulla, e i messaggi di errore non riesco a leggerli se non interpretando quel poco che appare sul display (con lente e torcia 😁). 

Inviato

…. lamentavi che era lento … in effetti 3/4 ore per riavviare da quando è spento mi pare insostenibile … ma anche i 20 minuti di prima.

Questi sono i tempi che impiega MPD a rileggere la libreria, anche se usi Volumio o moOde è lo stesso …

Inviato

@naim in pratica stai usando il tuo streamer anche come server, ma con il disco della libreria in rete invece che in locale. Strana configurazione. Infatti ti ci mette una vita ad indicizzare la libreria e addirittura perde l'index se lo spegni. Non ci siamo proprio.

Ti conviene "trasformare" il PC o il Nas in server installandoci minim server, ed usare la tua macchina solo come streamer.

Inviato

@stefano_mbp @one4seven Intanto non è detto che riesca nella trasformazione 🙂, non conosco quei programmi ne come vadano configurati. Poi, sul pc no di certo, perché non voglio avere l'obbligo di doverlo per forza tenere acceso quando ascolto l'impianto. Magari sul NAS, anche se sul mio Qnap ci sono rigorosamente e in ordine meticoloso filologico solo cartelle di flac, nemmeno una foto o qualcosa che non abbia a che fare con la libreria... 😄

 

 

 

Nel riquadro in basso c'è un elenco di una decina di server non abilitati, potrebbero fare ciò che dite? Sempre che poi riesca a configurarlo con il Bryston...

 

 

 

 

1701226636_Screenshot(941).thumb.png.5a55add446e9108c661d30773162330a.png

 

Inviato

@naim lascia perdere gli altri server … installa MinimServer che è un’app proposta direttamente dalla Qnap … parte nella versione free che non permette alcuna configurazione, salvo l’indicazione di una cartella (legge anche le sottocartelle) che contiene la musica … se hai la libreria “sparsa” avrai la necessità della versione registrata, ma per provare come funziona basta la versione free a cui dare in pasto una cartella …. 
a) vai in app del Qnap

b) intrattenimento

c) ti propone MinimServer: installalo

d) se hai musica nella cartella “Multimedia” non devi fare niente altro (altrimenti devi inserire la cartella dove hai la tua musica)

e) installi Hifi Cast (su Android), è gratis … vai nel menù e nelle “Finti Musucali” trovi MinimServer con la tua musica ….

Più facile di così … ho impiegato più tempo a scrivere che tu a farlo !!!!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...