Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bruce Wayne Perfetto. Quindi se lo streamer gli passa delle informazioni “segrete”, questo segreto sarà rivelato anche nel segnale di uscita…

Inviato
24 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

assolutamente no. Non credo alla leggenda dell' "impianto rivelatore"

in assoluto manco io, tuttavia le differenze, anche importanti, in termini di trasparenza, timbro e quant'altro ancora ci sono e sono innegabili, o vogliamo negare pure questo? 

In realtà non mi meraviglio più di certe estremizzazioni che leggo qua dentro, da una parte e dall'altra eh, dai cavi mirabolanti che stravolgono il suono dell'impianto al pre che non serve a una ceppa, anzi è dannoso (quando, secondo la mia esperienza, è il secondo componente più importante, dopo i diffusori, del suono del nostro sistema). Vabbè scusate l'OT, passavo di qua e non ho resistito. 

  • Melius 1
Inviato

@Superfuzz quante differenze percettibili pensi che ci siano tra un Node 2 e un Naim NDX2, ceteris paribus?

Inviato

@Bruce Wayne   non lo so perchè non li ho mai ascoltati in comparazione (il node mai ascoltato proprio), presumo sottili, così come presumo, anzi direi che ne sono ragionevolmente sicuro (e forse vengo al punto della tua domada) che al salire del livello qualitativo dell'impianto in cui sono inseriti si avvertano di più. Certo nessun stravolgimento o che altro, la mia esperienza con gli stremer mi dice che le differenze tra questi apparecchi siano al più delle sfumature, più o meno marcate, ma pur sempe sfumature. Per dire, a casa mia gli apparecchi che hanno sostato di più sono il Cambridge Cxn V2  e il Gold Note DS10 + alimentatore PSU 10 Evo (quest'ultimo tutt'ora presente) e nel mio ambiente e con il mio impianto, le differenze-sfumature sono facilmente avvertibili. Aggiungo però che sistemi realmente top non ne ho mai ascoltati (tranne un naim nd555, ma non in una situazione controllata, ovverosia non a casa mia).

Inviato

@Ale @Bruce Wayne Intanto il discorso è che se spendo 8/12 mila euro per uno streamer puro per una catena che costa 25 mila euro sono un pazzo, perché ho ripartito molto male la cifra; Uno streamer da 10 mila euro credo abbia un senso se deve essere messo a monte di una catena che costa dieci volte tanto, anche per una questione di equilibrio. 

Se poi mi si chiede se un monitor di alto livello adeguatamente pilotato, possa estrarre più informazioni rispetto a un diffusore di qualità inferiore amplificato a sua volta in modo più economico, io rispondo di si, se poi non si tratta di più informazioni ma delle stesse proposte meglio, cambia poco. 

 

 

Inviato
36 minuti fa, naim ha scritto:

Intanto il discorso è che se spendo 8/12 mila euro per uno streamer puro per una catena che costa 25 mila euro sono un pazzo, perché ho ripartito molto male la cifra; Uno streamer da 10 mila euro credo abbia un senso se deve essere messo a monte di una catena che costa dieci volte tanto, anche per una questione di equilibrio

Ma anche qui siamo in disaccordo. Ma esiste una tabella con intervalli di valori che definiscano siffatti "equlibri"? La mia non è vis polemica, vorrei solo cercare di capire da dove nascono e come si alimentano regole non scritte. L'Hi-Fi è un settore dove la stragrande maggioranza dei prezzi è gonfiata a disimisura facendo leva su convinzioni non scientifiche, suggestioni totalmente soggettive e ostentazione del lusso. E' una concorrenza monopolistica dove il prezzo del bene è totalmente scollegato dai costi di produzione e i margini sono imbarazzanti. Non capisco come si possa fissare una regola proporzionale che limita ad 1/10 del resto il limite di spesa da destinare ad uno streamer. Magari parte del resto è una coppia di klipsch che crolla del 50% con la solita "scontistica".

Percorrendo il ragionamento da uin'altra prospettiva, pensi che sia una pazzia collegare un Node 2 oppure, meglio, un PC con foobar ad un paio di Tannoy Arden pilotate da un bel Dan D'Agostino?

Inviato
50 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

che al salire del livello qualitativo dell'impianto in cui sono inseriti si avvertano di più

E' questo il punto che mi lascia molto perplesso. Non si finisce mai di imparare, quindi non posso esprimere un giudizio netto. Ma questa è precisamente la teoria dell'impianto rivelatore che, in my opinion, è pura leggenda.

Inviato
8 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Ma esiste una tabella con intervalli di valori che definiscano siffatti "equlibri"?

… esiste il buon senso in relazione al tuo budget, e la razionalità.

Più approfondisci la conoscenza in questo ambito, come in qualsiasi altro, più facilmente riuscirai a orientarti nelle scelte, quelle migliori per te.

Qui si sta parlando di sogni … e i sogni sono normalmente “cost no object”.

Un po’ come per le auto: la McLaren 720S è un sogno … la BMW serie 3 comincia a essere più razionale, ma poi arrivi alla Tipo Cross perché fa bene il suo lavoro.

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

E' questo il punto che mi lascia molto perplesso. Non si finisce mai di imparare, quindi non posso esprimere un giudizio netto. Ma questa è precisamente la teoria dell'impianto rivelatore che, in my opinion, è pura leggenda.

impianto rivelatore o meno, io la farei più semplice: in un impianto maggirmente equlibrato, ben composto e amalgamato,    con  amplificazione e, soprattutto, diffusori di qualità, le differenze qualitative tra sorgenti, sottili o meno,  saranno inevitabilmente più udibili rispetto alle stesse sorgenti inserite in un impianto con amplificazione e diffusori di qualità inferiore e magari pure mal abbinate. Non sei d'accordo?

Inviato
25 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Non capisco come si possa fissare una regola proporzionale che limita ad 1/10 del resto il limite di spesa da destinare ad uno streamer.

Era una proporzione tanto per dare un'idea. Se mi compro un Innuos Statement, un Lumin U1, o un Aurender N20, si presume che sia già in possesso di una catena di alto livello che ne giustifica l'acquisto. Come ripartire un budget ti aiuta l'esperienza e le convinzioni personali. 

 

39 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Ma questa è precisamente la teoria dell'impianto rivelatore che, in my opinion, è pura leggenda.

Credi che tutti gli impianti abbiano la medesima risoluzione, la stessa capacità di timing, e l'identica ricchezza di dettagli?

 

50 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Percorrendo il ragionamento da uin'altra prospettiva, pensi che sia una pazzia collegare un Node 2 oppure, meglio, un PC con foobar 

Non ho mai provato un Node 2, e sarà sicuramente una macchina onestissima, ma non lo inserirei in un sistema importante. Per il pc con foobar, grazie a prove fatte, posso dire che non regge il confronto già con uno streamer ormai datato come il mio Bryston BDP-2. 

Inviato

@naim il fatto che se uno spende 6000 euro per uno streamer ne avrà sicuramente 10 volte tanto da spendere nel resto dell’impianto è una cosa.

Il fatto che per riuscire ad avvertire le (eventualissime) “migliorie” introdotte da quello streamer ne sarebbero sufficienti moooolto meno è un’altra cosa.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

impianto rivelatore o meno, io la farei più semplice: in un impianto maggirmente equlibrato, ben composto e amalgamato,    con  amplificazione e, soprattutto, diffusori di qualità, le differenze qualitative tra sorgenti, sottili o meno,  saranno inevitabilmente più udibili rispetto alle stesse sorgenti inserite in un impianto con amplificazione e diffusori di qualità inferiore e magari pure mal abbinate. Non sei d'accordo?

Hai inserito nell'equazione un elemento ulteriore che complica le cose: l'amalgama. Il concetto di "matrimonio perfetto" tra diffusori e amplificazione. Ma, a mio avviso, è la combinazione tra questi due componenti l'eventuale responsabile di differenze qualitative nella riproduzione. Io sono d'accordo sul fatto che la qualità della riproduzione dipende in massima parte dai diffusori e, un gradino sotto, dall'amplificatore. Credo invece che le differenze tra sorgenti siano invarianti rispetto alla qualità del resto della catena. Tieni conto che il tuo approccio è anche "pericoloso" in un certo senso e, per quanto mi riguarda, controintuitivo: per dare giustizia al super streamer ed esaltarlo si tende ad inseguire una qualità superiore nel connubio ampli-diffusori che magari è già eccellente. E' un circolo vizioso in cui alcuni conoscenti si sono rovinati.

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Era una proporzione tanto per dare un'idea. Se mi compro un Innuos Statement, un Lumin U1, o un Aurender N20, si presume che sia già in possesso di una catena di alto livello che ne giustifica l'acquisto. Come ripartire un budget ti aiuta l'esperienza e le convinzioni personali. 

Discorso logico e che condivido, in genere. Ma non parlerei di pazzia. E' un mercato irrazionale in cui si spende anche per il gusto del possesso. E' un po' come l'iPhone da 1.200 euro: uno xiaomi redmi note fa le stesse cose e costa 1/4, ma l'iPhone a molti dona il gusto del possesso di un oggetto esclusivo. Non mi stupirei affatto di vedere un PC con foobar collegato ad una coppia di Tannoy Arden.

 

1 ora fa, naim ha scritto:

Credi che tutti gli impianti abbiano la medesima risoluzione, la stessa capacità di timing, e l'identica ricchezza di dettagli?

Assolutamente no, ma io non ho detto questo. Ho detto che le differenze tra streamers sono invarianti (in percezione) rispetto alla qualità dell'impianto a monte. Naturalmente parliamo di Hi-Fi, non di cassettine da PC. Sono sempre mie opinioni, naturalmente.

 

1 ora fa, naim ha scritto:

Non ho mai provato un Node 2, e sarà sicuramente una macchina onestissima, ma non lo inserirei in un sistema importante. Per il pc con foobar, grazie a prove fatte, posso dire che non regge il confronto già con uno streamer ormai datato come il mio Bryston BDP-2

La pensiamo diversamente. Naturalmente dopo il PC con foobar c'è un DAC esterno, ma credo fosse sottinteso. Secondo me, sullo streamer non vale la pena di spenderci: la qualità dell'impianto sta altrove. Ma ci sta avere opinioni diverse, nel rispetto reciproco. 

Inviato
43 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

La pensiamo diversamente. Naturalmente dopo il PC con foobar c'è un DAC esterno, ma credo fosse sottinteso. Secondo me, sullo streamer non vale la pena di spenderci: la qualità dell'impianto sta altrove. Ma ci sta avere opinioni diverse, nel rispetto reciproco. 

Nella prove che ho fatto io, pc e streamer Bryston, erano connessi allo stesso dac. Il pc per articolazione, precisione delle basse frequenze, silenzio e piacevolezze generale, non era a livello dello streamer.

Che l'impianto vada progettato altrove siamo d'accordo credo tutti, e per il ragionamento fatto prima, non sottrarrei finanze a diffusori ed ampli in favore dello streamer. Ma una volta che il sistema ha raggiunto un livello alto che non si intende oltrepassare (almeno per qualche anno), per non saper ne leggere ne scrivere, cerco di completare con un lettore digitale più performante possibile, magari fidandomi dei costruttori che attribuiscono un valore alle alimentazioni a basso rumore, ai clock, agli isolamenti, ai software sviluppati. Alcuni utilizzatori sostengono che tra i vari streamer posseduti hanno riscontrato differenze enormi, personalmente ci vado più piano e non mi aspetto step drammatici, ma prima di negare bisognerebbe provare a casa propria 2/3 oggetti tra quelli considerati di alto livello, mentre ho la sensazione che molti tra quelli che giurano sulla loro inutilità, ne hanno semplicemente visto qualcuno in foto.

Per concludere: a una catena di componenti di prestigio, non riuscirei ad accostare un oggetto costruito in modo economico, con magari all'interno una componentistica nemmeno parente di quella presente nel finale; per me, ci deve essere un ''bilanciamento'' anche in questo senso. 

Inviato
16 minuti fa, naim ha scritto:

Alcuni utilizzatori sostengono che tra i vari streamer posseduti hanno riscontrato differenze enormi, personalmente ci vado più piano e non mi aspetto step drammatici, ma prima di negare bisognerebbe provare a casa propria 2/3 oggetti tra quelli considerati di alto livello, mentre ho la sensazione che molti tra quelli che giurano sulla loro inutilità, ne hanno semplicemente visto qualcuno in foto.

Provare a casa per settimane streamers di alto livello nel proprio impianto la vedo durissima. Le mie prove ed esperienze in questo senso sono state effettuate in negozio. Nel mio impianto ho testato il Node 2 che ritengo una macchina eccellente con un rapporto qualità prezzo favorevolissimo e che ci sta benissimo in una catena di alto livello. Terrò presente la tua esperienza per le prove che avrò opportunità di fare in futuro.

Inviato
Adesso, Bruce Wayne ha scritto:

Provare a casa per settimane streamers di alto livello nel proprio impianto la vedo durissima.

Questo lo so, anche perché alcuni marchi, in Italia, non sono nemmeno distribuiti.

In negozio ascolti un paio d'ore, mentre per valutare oggetti come questi, ritengo occorra conviverci per un discreto periodo; vale lo stesso per confrontare dac e perfino pre.  

L' ottimo rapporto qualità/prezzo è proprio (anche per definizione) dei componenti che non costano tanto, e solo eccezionalmente si può associare ad oggetti costosi, quando si sale molto di livello, ci si deve staccare da questo tipo di valutazione, ed uno streamer costoso (come pure un dac) non potrà mai soddisfare in questo senso.  

Inviato
47 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

e che ci sta benissimo in una catena di alto livello

opinione personale ma dissento: il node con il suo dac ha un buon rapporto  q/p ma anche  senza parlare di impianti top con una buona cuffia elettrostatica denuncia i suoi limiti rispetto ad apparecchi più performanti...utilizzato poi come puro streamer da collegare ad un dac esterno sempre ''imho'' il rapporto q/p non è più favorevole...parliamo ripeto di opinioni, sempre a livello di opinioni d'altronde qualcuno dice che streamer ''suonano'' tutti allo stesso modo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...