Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma un computer su cui far girare un server dlna che "peschi" dal Nas?

Se il mediaserver (Minimserver) può girare direttamente sul nas per quale motivo dovresti usare un pc per eseguire Minimserver che poi pesca i dati da un nas? … quasi una perversione …

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Se il mediaserver (Minimserver) può girare direttamente sul nas per quale motivo dovresti usare un pc per eseguire Minimserver che poi pesca i dati da un nas? … quasi una perversione …

A me Minimserver non piace per niente, preferisco millemila volte Jriver come server. Ed ha un'ottima app. Anni fa fecero pure una versione per NAS, ma fu abbandonata perchè non andava. Io ho iniziato con Twonky che girava su Qnap nel 2012, pensa te...

Inviato
31 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma un computer su cui far girare un server dlna che "peschi" dal Nas?

Doppio passaggio, non serve. 

Io invece ho "trasformato" il PC anche in Nas (non ho un Nas).

Installato minim server su PC e files stoccati negli HDD del PC.

Semplice ed efficace.

Inviato
43 minuti fa, gianventu ha scritto:

preferisco millemila volte Jriver come server.

JRiver può leggere i file nel nas … quando  rei la libreria devi indicargli il percorso di rete dove cercare i files.

Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

Doppio passaggio, non serve. 

Io invece ho "trasformato" il PC anche in Nas (non ho un Nas).

È una soluzione, non so quanti giga di musica hai. Per il backup, come hai risolto?

Inviato
50 minuti fa, gianventu ha scritto:

A me Minimserver non piace per niente, preferisco millemila volte Jriver come server

Sono due cose parecchio differenti.

Il bello di Minimserver è la cosiddetta “navigazione intelligente” ovvero non hai alcun percorso predefinito come invece sei obbligato con JRiver.

Inoltre Minimserver può essere usato con MPD, JRiver, Lms/Daphile, HQPlayer embedded. Poi usare diverse app: Bubbleupnp, Lumïn, Kazoo, Linn, MConnect Player, Fidata, la nuovissima app JPlay iOS e tutte le altre app in grado di vedere un server UPNP/DLNA.

Hai quindi una flessibilità di navigazione assolutamente unica, non sei legato a un unico player … ma dove trovi un sw come Minimserver … certo, devi spendere un po di tempo per gestire i metadati ma poi nulla gli sta dietro.

Inviato
1 minuto fa, Pippo87 ha scritto:

JRiver può leggere i file nel nas … quando  rei la libreria devi indicargli il percorso di rete dove cercare i files.

Certo. Basta creare un percorso e aggiorna automaticamente o manualmente. Una volta settato, fa da se. Anche tramite app puoi aggiornare la sua libreria. 

Inviato

@stefano_mbp ma anche con JRiver puoi usare qualsiasi app dlna. Basta impostarlo come server dlna. Ma non ne ho trovata mai una migliore della sua. 

Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

JPlay iOS

Però! 53 euro l’anno, appena scaricata per vedere com’era. 

Inviato

@gianventu il problema rimane per la navigabi della libreria, sono passato da JRiver a Audirvana e trovato Minimserver, fin dal 2010 in maniera sporadica ma dal 2015 definitivamente.

Se non hai molta classica non te ne rendi conto ma quando hai una libreria di 8000/9000 album, con diverse esecuzioni, diversi direttori e diverse edizioni rimasterizzate delle stesse composizioni senza Minimserver non ne esci

Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Però! 53 euro l’ann

Decisamente costosa, per ora sto dando una mano allo sviluppo come beta tester … sta crescendo velocemente … il punto di arrivo desiderato è quello di dare una alternativa seria a Roon

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp Altra feature che hai con Jriver, dalla versione 27 in poi, la possibilità di usare il suo DSP engine tramite DLNA, quindi equalizzatore, upsampler, parametrico e perfino il plugin di Dirac. Crei un server DLNA ad hoc e per quel server tutte le regolazioni del DSP che ti interessano. In pratica puoi avere il DRC Dirac su più di un solo impianto con la stessa licenza. Cosa che ho fatto per un secondo impianto. Non male.

Inviato
Il 11/1/2023 at 14:32, Grumpy ha scritto:

...Sono un felice possessore di un Lumin  T2 collegato con un Pathos Impol 2 ( consigliato da Stefano 2 anni or sono ) unito ad un Nas Synology DS220+...

Possiedo già da qualche anno un Synology NAS DS220j dove ho "stipato" 3000 brani, centinaia di cartelle, tutti i brani con cover e metadati inseriti manualmente con mp3tag e tutto funziona con minimserver...usato subito appena installato.

Lo streamer è un marantz ND 8006 con la sua app HEOS, poi anche uno streamer Nad C 658 via app BluOS, e anche questo "prende" le cartelle dal Nas ma anzichè via minimserver via SMB (alias SAMBA).

Inviato
10 ore fa, gianventu ha scritto:

È una soluzione, non so quanti giga di musica hai. Per il backup, come hai risolto?

I giga, anzi, i TB non sono un problema. Basta mettere nel PC gli hdd adeguati al bisogno. Per il backup idem: o degli hdd "paralleli" sempre nello stesso PC o una soluzione esterna semplice tipo un WD My book duo. Il backup lo fai gestire temporizzato come vuoi da una delle tante app disponibili per Windows. 

Inviato
10 ore fa, gianventu ha scritto:

Per il backup, come hai risolto?

 

4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Il backup lo fai gestire temporizzato come vuoi da una delle tante app disponibili per Windows. 

Trovo inutile gestire backup temporizzati, la libreria musicale viene aggiornata solo quando aggiungi o modifichi album.

Ogni volta che modifico la libreria utilizzo FreeFileSync (Windows e macOS) che fa copie speculari con criterio incrementale ovvero copia sul disco di destinazione solamente ciò che è stato aggiunto o modificato nel disco di origine. È molto veloce, pochi secondi per aggiornare il disco di destinazione per un album. Inoltre si possono salvare degli script utili se hai più dischi di origine e destinazione, configuri lo script, lo salvi sul disco di destinazione e quando colleghi questo al pc devi solo eseguirlo

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ogni volta che modifico la libreria utilizzo FreeFileSync

Si si va benissimo per la libreria musicale. :classic_happy: 

La soluzione via PC più semplice è dotarsi di un paio di HDD uguali, di adeguata capienza. Premesso che c: è il disco di sistema, faremo il primo hdd dedicato alla libreria ed il secondo la sua copia speculare ad esempio con il citato freefilesync. Installiamo minim server ed il gioco è fatto. :classic_laugh:

Inviato

@PietroPDP @gianventu ho risolto installando minimserver con Stefano_mbp sul nas e apparentemente funziona tutto. Spiegarlo in maniera approfondita cosa sia successo non è semplice non avendo conoscenze informatiche approfondite. So soltanto quello che ho scritto e cioè che dopo l'aggiornamento s Dsm 7 del Synology non ho più potuto controllare il nas dall'app della Lumin. Utilizzare un pc al posto del nas non mi viene comodo anche perché impianto e pc fisso sono in due stanze separate e con il portatile dovrei oltre che tenere accesi entrambi adibire tutto hdd alla musica. purtroppo non ascolto molto e spendere soldi in piattaforme come Roon o altre non mi conviene. Ho potuto anche valutare la soluzione hdd collegato al lumin tramite Usb ma non sò quanto sia efficace non potendo creare Playlist e impostazioni di ascolto varie che Lumin, Kazoo etc etc ti permettono di fare.

Ringrazio ancora una volta Stefano_mbp. La rottura con minimserver è il dover inserire tutte le copertine nelle varie cartelle. Mi sa che dovrò rompere ancora le scatole a Stefano...

Spero di essere stato esaustivo ed utile per tutti, altrimenti....scrivete !

 

Inviato

@Grumpy L'importante è che tu abbia risolto. Io mi sono permesso di cosigliarti Jriver solo perché è uno strumento molto potente e completo e con cui si possono ottenere grandi risultati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...