Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Grumpy ha scritto:

Grazie, lo proverò e tu saprò dire. 

😉

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

di cosigliarti Jriver

… giusto per “stuzzicare” un po’ 😉

ma dove trovi un mediaserver che ti permettere di partire da una pagina come questa? … tutti i tag gestiti possono essere ingressi, ogni volta che entri in un tag tutti gli altri sono disponibili e automaticamente filtrati in funzione delle scelte precedenti, viene escluso solamente quello appena selezionato … e così via fino a che non trovi quel che stai cercando

Con JRiver una libertà di movimento del genere è impossibile

.

Minimserver + Lumin app

 

3598B4FF-A937-44E5-AA2B-A9F271C16C5E.jpeg

Inviato

@stefano_mbp

1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

… giusto per “stuzzicare” un po’ 😉

Figurati, c’è sempre da imparare, siamo qui per questo.

Io Minimserver l’ho provato tanti anni fa, sicuramente l’avranno migliorato.

Io ho creato sul NAS delle macro cartelle per frequenze di campionamento, all’interno delle quali sottocartelle divise per generi musicali e poi per autore/compositore. I metadati li inserivo in fase di rippaggio. La stessa struttura la ritrovo in JRiver e in JRemote, da cui posso dare valutazioni in stelle, creare playlist  e modificare i metadati etc etc

Se i metadati sono inseriti bene, con la funzione ricerca riesco a trovare tutto abbastanza agevolmente.

Poi ha delle funzioni per me indispensabili, tipo il poter modificare anche l’output di uscita delle sorgenti tramite app.

 

Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

da cui posso dare valutazioni in stelle, creare playlist

Queste sono due cose non fattibili con Minimserver 

3 minuti fa, gianventu ha scritto:

modificare i metadati

E neppure questo, occorre un programma per editare i tag.

 

4 minuti fa, gianventu ha scritto:

delle macro cartelle per frequenze di campionamento, all’interno delle quali sottocartelle divise per generi musicali e poi per autore/compositore. I metadati li inserivo in fase di rippaggio. La stessa struttura la ritrovo in JRiver e in JRemote

Questo è possibile anche in Minimserver navigando per struttura di cartelle ( vedi l’ultima icona in basso a destra nel mio screenshot denominata [folder view] ).

.

Minimserver è cresciuto certamente ma soprattutto è cresciuta la mia conoscenza ora decisamente più profonda del prodotto … ci vuole un po’ per addentrarsi in tutte le potenzialità … ma poi , per me , è una vera bomba …

Ovviamente per “liberare tutti i cavalli” è necessaria la licenza a pagamento altrimenti con quella gratuita hai le mani parecchio legate

Inviato

@stefano_mbp Alla fine quello che conta e che ciò che si utilizza soddisfi le proprie esigenze.

Inviato

Se si chiama Minim Server, ci sarà un motivo... 

E' un software che fa solo da Server. E quello che fa lo fa molto bene e velocemente.

Per tutto il resto, ci sono altri software. 

Inviato

@one4seven speriamo che continui ad essere Minim … è anche leggero e gira su nas anche non super carrozzati !!!

Il mio nas ha un Celeron N3150 e lo fa girare senza problemi …

Inviato

@Pippo87 speriamo. È anche un fulmine ad indicizzare librerie piuttosto corpose... 

Inviato
Il 18/12/2021 at 14:41, Grancolauro ha scritto:

Audiosciencereview

Beh, proprio un forum che mira a distruggere i vari credi audiofili e in cui partecipo e sono iscritto.

Se vai nella sezione degli streamers, te ne rendi conto facilmente. Pure quando verificano strumentalmente elettroniche che mostrano parametri deludenti, si sottolinea spesso che eventuali rumori o magagne, restano al di sotto della soglia udibile.

I vari rigeneratori usb, switch audiofili e altra roba di questo tipo, viene demolita coplo colpo.

Esilarante la sezione "snake oil".

Se esiste un luogo in cui i "bit sono bit", proprio quello è. Ed è frequentato da persone mediamente molto preparate, a partire dal suo fondatore.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Ed è frequentato da persone mediamente molto preparate

Parecchie delle quali, a giudicare da ciò che scrivono, misurano molto e ascoltano poco. 

Almeno è quello che mi è venuto da pensare nel leggere commenti negativi su oggetti dal suono eccellente.

 

  • Melius 1
Inviato

Signori state divagando su discorsi non in tema con il titolo di questa discussione da giorni..

per non parlare di chi infila minimserver in ogni discussione come radio maria che si sente dai citofoni!

 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Parecchie delle quali, a giudicare da ciò che scrivono, misurano molto e ascoltano poco.

Non posso sapere quanto ascoltano, ma a giudicare da quanto leggo, direi il contrario. Non passano il tempo a misurare, semplicemente scelgono sulla base di misure. Ovvio che stiamo parlando di digitale, non di analogico, visto che spesso hanno fior di diffusori e amplificazioni.

 

4 minuti fa, naim ha scritto:

leggere commenti negativi su oggetti dal suono eccellente.

E' un forum che approccia le questioni in modo pragmatico e razionale, in cui si evidenzia, su base scientifica, l'inutilità di molte esagerazioni e storture presenti nel mondo audio.

Quindi non si sottolinea tanto se un oggetto suona male, ma solo l'inutilità di certe sovrastrutture per raggiungere il medesimo risultato.

Che poi piaccia o meno leggere certe cose e sforzarsi di capirle, è questione diversa.

E' il tipo di approccio che a me piace, per quello lo seguo con gran piacere.

 

Inviato
Adesso, aldofranci ha scritto:

Roon sucks

fattene una ragione e vanne a parlare altrove

Inviato
10 minuti fa, Paolosnz ha scritto:

Signori state divagando su discorsi non in tema con il titolo di questa discussione da giorni..

per non parlare di chi infila minimserver in ogni discussione come radio maria che si sente dai citofoni!

Ok. Oggi ho acquistato un modestissimo DAC Topping da 250 euro. Quale streamer posso abbinargli per migliorare un mac mini con Jriver, ssd e 16gb di RAM collegato ad un Gustard U12?

Inviato

@aldofranci hai l'intento di far chiudere la discussione? perché la strada che hai preso sembra quella..

Inviato

@Paolosnz

 No per niente, vorrei capire al contrario qual è il tuo intento oppure il tuo problema? 

Si parla di "streamer ideale" per come la vede ognuno (o sbaglio, forse mi sfugge il topic), perché non si dovrebbero citare annessi e connessi siano essi Roon, minimi server, medi server, massimi server e tutto quello che entra o può entrare nella catena di funzionamento di questi aggeggi? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...