stefano_mbp Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: Si potrebbe fare un player/nas a cui accedere, trasferire i files e contemporaneamente fare la copia su entrambi? Non conosco nessun sw che lo permetta 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: uno di sicurezza … ma proprio perché è di sicurezza dovrebbe essere sempre scollegato e usato solo per fare la copia di backup e basta
gianventu Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ma ad esempio, se tenessi un nuc con collegati 2 hard disk (uno di sicurezza)? Si potrebbe fare un player/nas a cui accedere, trasferire i files e contemporaneamente fare la copia su entrambi? Benedetti figlioli! Ma quanto vi piacerà complicarvi la vita...un nuc con due hd usb collegati per fare un NAS de noantri ad un costo superiore ad un NAS che fa millemila volte meglio il lavoro. Ma tu quando monti in macchina, passi dalla bauliera? Secondo me saresti il tipo per farlo...😂😂😂 1
Nacchero Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 E la guido dal lato passeggero! 😎 In realtà ha preso il Cxn per semplificare. Faccio per ragionare. Userò lo streaming.@stefano_mbp vero, in fondo bastava il vecchio raspyno......vedem...
stefano_mbp Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Il 2/2/2023 at 17:41, gianventu ha scritto: Interessanti. Non ho capito bene per cosa differiscono … approfondimento … Il modello AXN10 (quello più grande) è una edizione limitata, quindi rimarrà solo il MXN10 1
Andy Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Sia il CXN V2 che questo MXN10 usano l'app StreamMagic per iOS Android... mi pare di capire che non ci sia la stessa per win/mac os Per accedere da computer è possibile quindi solo tramite BubbleUPnP ? o simili?
PippoAngel Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 4 ore fa, Andy ha scritto: Per accedere da computer è possibile quindi solo tramite BubbleUPnP Che io sappia BubbleUPnP è solo per Android ... per cui sul pc ??? Per il computer c'è Foobar2000
stefano_mbp Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 4 ore fa, Andy ha scritto: mi pare di capire che non ci sia la stessa per win/mac os Per accedere da computer è possibile quindi solo tramite BubbleUPnP ? o simili? Se hai un Mac M1/M2 puoi installare le stesse app previste per iPhone/iPad, su Windows … nulla da fare. Forse Kazoo potrebbe fare al caso tuo ma bisogna vedere se riesce a pilotare il CXN/MXN10, mi sfugge se siano compatibili DLNA
gianventu Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: su Windows … nulla da fare. Forse con un emulatore che poi consenta di scaricare l'app da GooglePlay. Certo non pratico.
stefano_mbp Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Adesso, gianventu ha scritto: Certo non pratico Appunto …
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @stefano_mbp Ciao Stefano se comprassi un dac mqa che impostazioni dovrei mettere sul wiim ? Che effettua il primo unfolding ? Deconder e renderer ,solo deconder o solo renderer ?Scrivo per un topping e50 con codifica via ottico
stefano_mbp Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Antoniotrevi qui dice che con collegamento spdif, quindi anche ottico, il topping e50 è renderer MQA
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @stefano_mbp ah ok 👍. Ma che significa renderer e decoder?
stefano_mbp Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 6 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Ma che significa renderer e decoder? Renderer significa che il primo unfolding viene fatto dal player e i successivi dal dac Decoder significa che tutti gli unfolding vengono fatti dal dac
stefano_mbp Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 … un altro contendente arriva a infoltire la schiera degli streamer “entry” level … https://www.audiolab.co.uk/7000n/
Antoniotrevi Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @stefano_mbp grazie per il chiarimento 😉 per cui il dac funzionerebbe per gli mqa .Perché il primo passaggio lo fà il wiim mini e poi prosegue nel dac .
Antoniotrevi Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @stefano_mbp e alla fine della ferie quanto costa? È bello e funzionale. Manca l’uscita usb come L ifi zen streamer . Ma non essendo un unita di trasporto ci stà . In comune tutti questi player il Sabre Riguardo il Cambridge quello grande é in edizione limitata . Rimarrà solo il piccolo da listino 500 euro
stefano_mbp Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: e alla fine della ferie quanto costa? Circa €650
Antoniotrevi Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @stefano_mbp che comunque é meno ddi 1150 che chiedevano per il Cambridge cxn v2 , come da titolo . Bisognerebbe confrontarli perché oramai costano quanto il node
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora