Bruce Wayne Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Il 19/11/2023 at 08:04, AlbertoPN ha scritto: Anche questo esempio non è molto pertinente secondo me. Di persone che vivono oltre il loro limite di spesa e ben al di sopra delle proprie possibilità, purtroppo, ce ne sono tante. Fanno debiti per la macchina di tendenza, per il telefonino che fa status, per andare in vacanza in località esotiche "senza motivo" e tutto nell'altare dell'apparire come questa società merceologica e consumistica porterebbe a comportarsi le menti deboli. Alla fine è tutto li. Se non sei una persona affidabile da quel punto di vista, non lo sei in tutti i settori. Che poi "il macchinone" per farsi vedere in giro faccia nelle loro menti fragili più status che un paio di cassa o un elettronica di pari spesa è evidente e palese, ma li ognuno poi diventa "perverso" della sua passione (che sia HiFi, orologi, modellismo e chi più ne ha più ne metta). Ma le persone che si comportano così poco hanno a che fare con gli "audiofili" in generale, sono deboli e con problematiche comportamentali a prescindere. Il tuo discorso esce dal seminato e non c'entra nulla con il principio che ho espresso nei miei ultimi due interventi. A parte il fatto che comprare un abito non è come comprare un'automobile, la discussione era incentrata sulla rispondenza tra ammontare della spesa e contenuto prestazionale della merce acquistata. Se ti indebiti per acquistare una Porsche quasi sicuramente hai fatto un disastro dal punto di vista finanziario, ma il contenuto prestazionale e qualitativo dell'auto è indiscutibile. Ma se ti indebiti per acquistare una coppia di valhalla o uno streamer da 6.000 euro (per fare solo due esempi) non solo ti sei fottuto finanziariamente, ma lo hai fatto per portarti a casa la fuffa.
AlbertoPN Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Ma se ti indebiti per acquistare una coppia di valhalla o uno streamer da 6.000 euro (per fare solo due esempi) non solo ti sei fottuto finanziariamente, ma lo hai fatto per portarti a casa la fuffa. Lo avevo capito il tuo discorso, ma è su questo punto che non siamo d'accordo. Indipendentemente dal valore tecnologico, dalla ricerca alle spalle, dalla selezione dei materiali, etc etc, ogni ambito merceologico (ogni, anche abiti, tappeti, mobili per la cucina, etc etc) ha le sue eccezioni, e non puoi pretendere di pagare (o che il listino rispecchi) il valore dei crudi materiali a peso, ma ci sono tutte altre filosofie e ragionamenti (più o meno leciti, più o meno condivisibili) alle spalle. Un abito griffato sicuramente (diciamo, quasi sempre) è fatto con stoffe e materiali di prima qualità, ma nella stragrande maggiornanza dei casi, seguendo il tuo ragionamento, "è fuffa". Anche una Porsche, per restare nel tuo esempio, se non prendi l'ultima Panamera G3 Turbo Hybrid e ci monti le sospensioni "elettriche" (che sono davvero un'innovazioe fantastica, oscurando quelle già "miracolose" della Ferrari Purosangue), sicuramente stai strapagando economie di scala con la stessa fabbrica centrale che produce le Polo o le Skoda, per cui è "fuffa" ? E così per un DAC da 10/20/50K o oltre ... sicuramente il costo del materiale non vale quel prezzo, ma appunto il listino è figlio di tanti e tali ragionamenti che poi puoi essere d'accodo o meno, ma non puoi bollare tutto come "fuffa" perché tu non sei disposto a riconoscere quel valore a quel prodotto. Sono tue lecite considerazioni, il portafoglio è tuo ed è corretto e sacrosanto che tu agisca di conseguenza. Ma se mi permetti, dai tuoi ragionamenti traspare come un certo snobbismo, come se chi acquista una coppia di Magico M7 (tanto per citare un prodotto recente) o un Taiko Extreme sia uno che non "capisce niente", anche se per acquistarli decide di trovare una forma di finanziamento perché con le sue lecite valutazioni, ha deciso che gli conviene così. Per dirla papale papale, non è che tutti quelli che agiscono o la pensano diversamente da te sono dei cogli@ni sprovveduti e tu solo "hai visto la luce".
Bruce Wayne Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Un abito griffato sicuramente (diciamo, quasi sempre) è fatto con stoffe e materiali di prima qualità, ma nella stragrande maggiornanza dei casi, seguendo il tuo ragionamento, "è fuffa". Anche una Porsche, per restare nel tuo esempio, se non prendi l'ultima Panamera G3 Turbo Hybrid e ci monti le sospensioni "elettriche" (che sono davvero un'innovazioe fantastica, oscurando quelle già "miracolose" della Ferrari Purosangue), sicuramente stai strapagando economie di scala con la stessa fabbrica centrale che produce le Polo o le Skoda, per cui è "fuffa" ? Continuiamo a non intenderci mi sembra. Una lana, un lino oppure una seta sono paragonabili ad un acrilico? In uno dei miei interventi ho affermato esattamente il contrario. Le economie di scala sono senz'altro presenti in Porsche come in Volkswagen e Audi, ma una Porsche non è una Skoda, altrimenti verrebbe meno la strategia di differenziazione del prodotto, approccio alla base della concorrenza monopolistica, il modello di riferimento delle piattaforme condivise. E la differenza la paghi non solo in termini di brand reputation, ma anche di contenuto tecnologico e prestazionale. Nel caso dell'Hi-Fi vedo tanta suggestione che porta a sborsare migliaia di euro per un contenuto aggiuntivo oggettivamente scarso. Uno streamer da 6.000 euro fa esattamente le stesse cose di un WiiM Pro da 180 euro. 7 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Ma se mi permetti, dai tuoi ragionamenti traspare come un certo snobbismo, come se chi acquista una coppia di Magico M7 (tanto per citare un prodotto recente) o un Taiko Extreme sia uno che non "capisce niente", anche se per acquistarli decide di trovare una forma di finanziamento perché con le sue lecite valutazioni, ha deciso che gli conviene così. Dove lo vedi lo snobismo? Ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, ci mancherebbe. Ma la premessa del ragionamento, che ho introdotto qualche messaggio fa, è la considerazione che ne ho visti un bel po' risucchiati dal circolo vizioso della suggestione hi-fi e finanziariamente rovinati: di quelli stavo parlando. Poi se uno è stra-ricco e può buttar via soldi, beato lui. Ciò che definisco "fuffa" è un margine di profitto del produttore molto più elevato della media dietro promessa di prestazioni più elevate che alla prova dei fatti sono non oggettive e/o inesistenti e/o non verificabili. La mia è una riflessione quale conseguenza di aver visto più di un appassionato che si è rovinato nella convinzione erronea di comprare un suono più "audiofilo". Tutto il ragionamento è, ovviamente, una mia personalissima opinione.
Bruce Wayne Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Per dirla papale papale, non è che tutti quelli che agiscono o la pensano diversamente da te sono dei cogli@ni sprovveduti e tu solo "hai visto la luce". non ho mai dato del cogli@ne a nessuno qui dentro: la tua piuttosto è coda di paglia, perchè probabilmente ti senti chiamato in causa e/o criticato. Io ho espresso una personalissima opinione senza insultare nessuno.
AlbertoPN Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 54 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: la tua piuttosto è coda di paglia, perchè probabilmente ti senti chiamato in causa e/o criticato. Io ho espresso una personalissima opinione senza insultare nessuno. Ma affatto ... ho un'estrazione tecnica e so esattamente come e dove spendere i miei soldi, come chiaramente a volte sono più che conscio di fare delle sciocchezze solo sull'onda dell'entusiasmo e della passione (che è l'antitesi della razionalità), ma sono il primo che sa che in quel momento non sto soddisfando un'esigenza ma più che altro una voglia. Qualche volte anche questa componente va alimentata e non me ne vergogno certo e di sicuro non ho bisogno di "giustificare" le mie scelte, dato che non chiedo soldi a nessuno per farle, ma uso i miei e quindi penso e spero di essere libero di fare ciò che mi aggrada e di pagarne in caso le conseguenze. 58 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Nel caso dell'Hi-Fi vedo tanta suggestione che porta a sborsare migliaia di euro per un contenuto aggiuntivo oggettivamente scarso. Uno streamer da 6.000 euro fa esattamente le stesse cose di un WiiM Pro da 180 euro. Ma non è vero, ossia di base uno streamer è uno streamer, ma chiaramente ci sono delle differenze che probabilmente non "valgono" i 5.820 Euro di differenza, ma anche li è una scala di valori molto labili e sinceramente chi vuole spendere di più che lo faccia, e se "si rovina" vuole dire che comunque non è una persona razionale ed assennata, ed in assenza di qualche patologia conclamata per la quale andrebbe aiutato, infondo, sono tutti c@zzi suoi, non sei d'accordo ? 1 ora fa, Bruce Wayne ha scritto: Poi se uno è stra-ricco e può buttar via soldi, beato lui. Torniamo sempre al punto ... se una persona ha le possibilità economiche di acquistare quello che secondo te "non vale", perché dovrebbe star buttando via dei soldi ? Questo è un tuo ragionamento dettato da un tuo punto di vista e da una scala di valori, ma non è un indice di misura "universale". Sei d'accordo ?
Bruce Wayne Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @AlbertoPN direi di chiuderla qui. Continui a non capire il mio ragionamento. Magari è colpa mia, ma l'ho spiegato in tre modi diversi eppure siamo ancora qui a caro amico. Chiudo con l'ultima frase, non si sa mai che possa fornire lo spunto decisivo: tirare fuori 6.000 euro nella convinzione erronea di avere un miglioramento della qualità di ascolto per un oggetto che suona oggettivamente come la concorrenza che costa 180 euro è buttare soldi. Buona vita e buoni acquisti consapevoli.
CJPV10 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Ognuno ha libertà di spendere come vuole. Sono scelte personali tra uno streamer da 6000€ e uno da 180€ soprattutto se va meglio di 33,333 volte. Ma non credo
PippoAngel Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @CJPV10 non c'è nessun settore merceologico "al mondo", ripeto nessuno, dove la differenza qualitativa è in rapporto lineare con il prezzo finale dei prodotti: perchè l'alta fedeltà dovrebbe fare eccezione ? Mah ...
AlbertoPN Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 13 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Magari è colpa mia, ma l'ho spiegato in tre modi diversi eppure siamo ancora qui a caro amico. Non mi pareva di aver mai iniziato così un intervento ... ma va bene .... 13 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: tirare fuori 6.000 euro nella convinzione erronea di avere un miglioramento della qualità di ascolto per un oggetto che suona oggettivamente come la concorrenza che costa 180 euro è buttare soldi. Evidentemente neppure io riesco a farmi capire ... pazienza .... ognuno dei due non ne morirà certo per questo .... 13 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Buona vita Ahh adesso ho capito davvero .... molto bene (sarcastico, meglio specificare).
AlbertoPN Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 9 ore fa, PippoAngel ha scritto: non c'è nessun settore merceologico "al mondo", ripeto nessuno, dove la differenza qualitativa è in rapporto lineare con il prezzo finale dei prodotti Nessuno lo mette in dubbio, anzi. Ma dire a prescindere che due prodotti che coprono la stessa funzione / esigenza, solo perché costano in modo così diverso sono solo uno specchietto per le allodole in cui il più caro serve ad andare a pesca di beoti perché tanto è identico al primo, mi sembra un ragionamento puerile, populista ed anche condito da una sana dose di invidia sociale che si accompagna sempre in questo tipo di "elucubrazione". E non sto dicendo che lo hai scritto tu Pippo.
GianDi Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 posso fare roma milano con una maserati o una panda - 100k vs 10k - il risultato -per la mia schiena- è molto diverso. posso ascoltare dei flac con un lumin o un eversolo -10k vs 1k - il risultato -per le mie orecchie- NON è così diverso. il confronto sulle sorgenti digitali SOLO sul prezzo sta perdendo di senso per l'avanzare della tecnologia. sulle funzionalità, sulla rappresentatività o sul semplice piacere di POSSEDERE un oggetto esclusivo non c'è da discutere, viva la libertà di pensiero e di mercato. 1
Bruce Wayne Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 15 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Non mi pareva di aver mai iniziato così un intervento ... ma va bene .... devo spiegarti la metafora, oppure ci arrivi da solo? 15 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Ahh adesso ho capito davvero .... molto bene (sarcastico, meglio specificare). no, non hai capito nulla, come del resto sta succedendo da almeno 4 post a questa parte. Era solo un modo educato per chiudere uno scambio, senza nessun intento ironico o tantomeno sarcastico. Ma evidentemente il tuo obiettivo è provocare. E siccome io sto al gioco, ti consiglio di esercitarti sulla comprensione di un testo scritto, perchè secondo me sei deficitario.
Bruce Wayne Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 12 ore fa, GianDi ha scritto: viva la libertà di pensiero e di mercato. di pensiero, appunto...
Bruce Wayne Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 16 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Ma dire a prescindere che due prodotti che coprono la stessa funzione / esigenza, solo perché costano in modo così diverso sono solo uno specchietto per le allodole in cui il più caro serve ad andare a pesca di beoti perché tanto è identico al primo, mi sembra un ragionamento puerile, populista ed anche condito da una sana dose di invidia sociale che si accompagna sempre in questo tipo di "elucubrazione". Non ho parlato di "funzione o esigenza": ho parlato di prestazione: ma tu non vuoi o non riesci ad accettarlo. Ciò che hai scritto dopo è una tua rappresentazione totalmente distorta del mio ragionamento: non sono mie affermazioni. La comprensione di un testo scritto, di nuovo, scarseggia. The last but not the least, io non ho insultato nessuno, ho espresso un parere sul rischio di tirare fuori un sacco di soldi per portarsi a casa fuffa. In cambio mi sono preso nell'ordine: puerile, populista, invidioso sociale. Secondo me quello che ha problemi sei tu: come ho espresso un parere "urticante" (peraltro in modo educato), sei scattato come una molla e ciò è sintomo che ti sei portato a casa tanta di quella fuffa che adesso sei obbligato a farti violenza psicologica nel tentativo di dare un senso ai soldi spesi inutilmente. Chiedo gentilmente alla moderazione il ripristino dell'utilissima funzione "ignora utente", sparita dopo l'incendio del server.
Bruce Wayne Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Il 26/11/2023 at 22:26, PippoAngel ha scritto: on c'è nessun settore merceologico "al mondo", ripeto nessuno, dove la differenza qualitativa è in rapporto lineare con il prezzo finale dei prodotti: perchè l'alta fedeltà dovrebbe fare eccezione ? Mah ... Ovvio. Ma io non ho parlato di rapporti lineari: ho parlato di miglioramenti effettivi, esistenti, verificabili, seppur ridotti.
Bruce Wayne Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Errata corrige: mi sono appena accorto che la funzione "ignora utente" è di nuovo disponibile. Grazie al cielo!
max Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 15 ore fa, GianDi ha scritto: posso ascoltare dei flac con un lumin o un eversolo -10k vs 1k - il risultato -per le mie orecchie- NON è così diverso. fortunatamente...fino a 20 anni fa sul digitale la differenza era tipo la maserati-panda da te citata...resta il fatto che le differenze ci sono anche se ridotte di un ordine di grandezza rispetto ad allora, e visto che ci sono è nella facoltà di chi le percepisce come migliorative spendere quel che serve per portarsele a casa anche fosse un 100x per avere, nelle sua valutazione, poco di più ... il tutto possibilmente senza essere indicato come il ''fesso del villaggio'' 1
PippoAngel Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Il 26/11/2023 at 21:44, CJPV10 ha scritto: Sono scelte personali tra uno streamer da 6000€ e uno da 180€ soprattutto se va meglio di 33,333 volte. Ma non credo @Bruce Wayne io ho citato quanto sopra: 33,333 volte è esattamente il rapporto tra 6000 e 180 ... più lineare di così !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora