Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato

@carloc1 in realtà anche io utilizzo prevalentemente il browser
Mi piace anche ipeng (solo Apple) perchè mostra facilmente i testi delle canzoni: quando moglie e figlio sono a nanna ed ascolto con la cuffia "a tutta manetta" vado di ipeng ...

Inviato
12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… c’è l’ottimo plugin UPNP bridge che ti permette di usare endpoint UPNP come se fossero Squeezelite … opportunamente configurato permette di riprodurre PCM (flac e quant’altro) e pure DSD.

Quel plugin vale"oro" ... io trasmetto al tv, al dap ... a quasi tutto ... ho musica ovunque in casa, multiroom ... e con un vecchio smartphone (recuperato da un cassetto) con montato UAPP con attivato il renderer ho anche fatto risorgere un vecchio dacchino con ingresso usb ...

Inviato
20 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

montato UAPP

Nella attuale versione beta anche Uapp vede il wiim come player upnp e non solo il wiim anche gli altri player upnp compatibili (oltre al chromecast).

Inviato

@keres grazie per la segnalazione: era da tempo che non aggiornato più le app del telefonino "streamer" ... adesso ho visto che hanno aggiunto la possibilità di inviare flussi a renderer upnp: bravi !

Inviato
3 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Daphile è un "pacchetto" Linux + LMS tutto dedicato all'audio: utilizzi il PC in fase di installazione, poi è tutto via app ... esattamente come uno streamer ... delle ennemila funzioni di un PC ha mantenuto solo il "minimissimo" indispensabile, per esempio non gestisce il wifi se il PC non è dotato di una specifica scheda, in pratica non gestisce il wifi ...

Se poi, come me, hai un dac con ingresso renderer upnp, lo puoi mettere "in cantina" e ti scordi di averlo ...

Linux è un SO ad uso generico, pensato per altri scopi, il fatto che qualcuno gli abbia tolto qualche driver non fa di lui il candidato eletto per stare in un sistema HiFi, non parliamo certo di sistemi operativi RTOS, ma dell'antagonista open source di unix (che non mi pare nasca per scopi audio). E su che hardware gira? Dispositivi hardware generici privi di qualsiasi ottimizzazione per uso audio, in buona sostanza e' un computer a tutti gli effetti che potrebbe servire a prenotare sushi dal cinese sotto casa. Piu' che scordarsi di averlo suggerirei di scordarsi che esista. 

Inviato
Il 28/11/2023 at 22:17, granosalis ha scritto:

Linux è un SO ad uso generico, pensato per altri scopi, il fatto che qualcuno gli abbia tolto qualche driver non fa di lui il candidato eletto per stare in un sistema HiFi, non parliamo certo di sistemi operativi RTOS, ma dell'antagonista open source di unix (che non mi pare nasca per scopi audio). E su che hardware gira? Dispositivi hardware generici privi di qualsiasi ottimizzazione per uso audio, in buona sostanza e' un computer a tutti gli effetti che potrebbe servire a prenotare sushi dal cinese sotto casa. Piu' che scordarsi di averlo suggerirei di scordarsi che esista. 

 

Premesso che quando poi si prova qualche streamer di un certo livello i PC li butti al secchio come prestazioni, quindi sono con te, ma la maggior parte degli streamer hanno una scheda madre da PC magari con meno fronzoli, ma quella è e come sistema operativo sono Linux, solo che ci hanno cucito addosso una App e altre ottimizzazioni software, quindi alla fine non hanno la forma di un pc classico, ma non si discostano dall'esserlo, solo che sono vestiti a festa.

Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Premesso che quando poi si prova qualche streamer di un certo livello i PC li butti al secchio come prestazioni, quindi sono con te

La premessa mi piace molto :-) 

5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

ma la maggior parte degli streamer hanno una scheda madre da PC magari con meno fronzoli,

puoi leggerlo cosí, ma puoi leggerlo anche come: Hanno un circuito dedicato ed ottimizzato all'utilizzo del dispositivo in un sistema HiFi. Parlo per Auralic, Lumin ed altri nomi di un certo livello. E' comunque vero che esistono anche le categorie che hai menzionato tu. 

 

5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

ma quella è e come sistema operativo sono Linux, solo che ci hanno cucito addosso una App e altre ottimizzazioni software, quindi alla fine non hanno la forma di un pc classico, ma non si discostano dall'esserlo, solo che sono vestiti a festa.

Essendo dei sistemi chiusi, non é dato sapere quale microcodice abbiano utilizzato, di certo ne hanno il controllo totale é posso fare tutto ciò che gli pare, condizione abbastanza diversa da un PC dove qualcosa la puoi togliere, ma alcuni servizi essenziali li devi mantenere. In sistemi embedded invece, il concetto di essenzialità è davvero ridotto all'osso.

Inviato
Il 28/11/2023 at 22:17, granosalis ha scritto:

Piu' che scordarsi di averlo suggerirei di scordarsi che esista. 

Non concordo ma rispetto la tua opinine.

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Premesso che quando poi si prova qualche streamer di un certo livello i PC li butti al secchio come prestazioni

Non sarei così “definitivo” … dipende in gran parte dal setup … prendiamo ad esempio la linea Innuos che offre tra le altre cose il client Squeezelite.

Puoi avere prestazioni eccellenti con un pc/server LMS o Daphile e client Innuos/Squeezelite … stessa cosa può dirsi usando il SOtM sMS200 come client Squeezelite … peraltro molti utilizzatori Roon asseriscono che usare Squeezelite invece di RAAT porta evidenti miglioramenti in termini sonori … in questi casi chi suona è il client Squeezelite e ciò porta a dire che se curi bene il setup puoi comunque raggiungere eccellenti livelli.

Stesso discorso se vai su “pc” esoterici come Antipodes o Taiko.

Credi quindi che “bannare” a priori l’utilizzo di un pc nella catena di riproduzione sia avventato se non molto superficiale

Inviato
44 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Stesso discorso se vai su “pc” esoterici come Antipodes o Taiko.

Credi quindi che “bannare” a priori l’utilizzo di un pc nella catena di riproduzione sia avventato se non molto superficiale

Aggiungo anche Pink Faun a trittico dei "Super PC" con buona pace anche dei Grimm Audio MU1 e MU2 (che mi pare sia solo stato annunciato ma non ho visto recensioni o prove in rete).

Per cui sono d'accordo con te: rinunciare a priori perché "è un PC" potrebbe essere un autogoal clamoroso in alcuni ambiti.

Inviato

@AlbertoPN già, ho dimenticato Pink Faun … altro “mostro”.

Vedo i Grimm quasi una categoria a parte poiché sono usabili solo con Roon (scelta un po’ pericolosa …), anche se è stata annunciata l’introduzione di UPNP (che avessero avuto qualche sentore in merito alla recente acquisizione di Roon?) e sarà interessante vedere come si comporteranno …

Inviato
48 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

tesso discorso se vai su “pc” esoterici come Antipodes o Taiko.

Altro fenomeno parecchio curioso, quello dei super pc esoterici con marchi 'elitari' raffreddati a liquido ed in grado di far girare i piu' recenti videogames sul mercato, assemblati con tanti tubicini in vista ed opportunamente fotografati. Mi permetto di dire che la cosa mi lascia parecchio perplesso e scettico, per non dire altro. 

50 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Credi quindi che “bannare” a priori l’utilizzo di un pc nella catena di riproduzione sia avventato se non molto superficiale

Ritornando all'uso del computer in un sistema audio, senza voler apparire superficiale e privo della qualsivoglia pretesa di avere ragione, dico che ragionevolmente tutto dipende dal sistema, dal budget e dall'obiettivo che si vuole raggiungere, non ultimo dal tempo e dalle attenzioni che si vogliono dedicare all'ascolto della musica verso il tempo da dedicare alla configurazione e manutenzione del sistema. Poi ognuno si diverte come gli pare. 

Inviato

La realtà, piaccia o non piaccia, è che non esiste un solo streamer in commercio che riesca a fare quello che un pc/mac può fare.

Se io utilizzassi uno streamer, un qualunque streamer di qualsiasi fascia di prezzo, peggiorerei la qualità dei miei ascolti in modo drammatico (termine che aborro riferito all'audio).

E non sono un caso isolato.

Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

La realtà, piaccia o non piaccia, è che non esiste un solo streamer in commercio che riesca a fare quello che un pc/mac può fare.

Ma cosa farà mai questo computer di così indispensabile ?

Inviato
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

Ma cosa farà mai questo computer di così indispensabile ?

Senza non potrei utilizzare la correzione attiva e scegliermi il player che meglio la integra, secondo le mie esigenze. E non solo questo.

Esiste pure la possibilità di utilizzare un drc senza computer in pianta stabile, complicando però inutilmente la catena e rinunciando ad una serie di opzioni che io reputo indispensabili senza ottenere vantaggio alcuno.

Esiste un solo streamer che integra un DRC, peccato utilizzi quello che io considero un player inadeguato (Volumio).

Esigenze diverse dalle tue, evidentemente.

 

Inviato
20 minuti fa, gianventu ha scritto:

Esiste un solo streamer che integra un DRC

C'e anche quello che posseggo, il Nad C658 cui mi-ci (Gici HV) troviamo molto bene, se ho compreso bene le necessità...

Inviato

@granosalis Non con il DRC che utilizzo. Tra l'altro Roon non accetta neppure i plugin VST al contrario di JRiver e Audirvana.

Una possibilità é quella di inserire uno streamer DLNA che faccia da renderer, anche collegato in wifi per avere la separazione delle masse, creare un server dlna ad hoc settandone il DSP con i filtri di correzione, ma subentrano una serie di complicazioni che mi hanno fatto desistere (intervento random della correzione....il peggio del peggio).

Avendo però un'amplificazione Devialet, posso utilizzare il suo streamer in wifi, ma il Mac deve comunque essere in prossimità dell'impianto e sinceramente differenze all'ascolto non ne ho sentite.

Il fatto poi di ascoltare anche tramite Tidal e non solo files locali, complica ulteriormente il quadro.

Adesso, A.D. ha scritto:

C'e anche quello che posseggo, il Nad C658 cui mi-ci (Gici HV) troviamo molto bene.

Ma non è uno streamer, è un pre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...