lupoal Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 ora fa, Elettro ha scritto: No io pendo per le macchine già diciamo assemblate, i streamer. Il parere l'ho dato, per quello che conosco, avuto e sentito. Gli esperti DIY ci sono eccome, interverranno loro. …. ahhh… visto che avevi evocato il DIY credevo ne avessi esperienza diretta di realizzazione… speriamo gli esperti vorranno intervenire, magari aprendo una discussione dedicata
lupoal Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … e ti pare male …. dal capitolo 6 della guida (e seguenti, non si parla altro che di Roon) e il sistema operativo è Windows … orrore! … però hanno il sistema Olympus I/O… e a questo punto se praticano della sodomia a secco (manco lubrificata) ai loro clienti direi che questi se lo meritano… che già solo dal nome di quella feature a me viene un nervoso che la metà basta, ma evidentemente c’è gente (i loro clienti) che invece gli viene duro… boh, sarà che ormai io le minchiate del marketing non le reggo più
stefano_mbp Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 … certo che di fronte a un Taiko il nuovo Str@mbo DUE sembra regalato, eppure anche lui mi pare eccessivo come prezzo (€3500) per un pc basato su processore Intel i3 di ultima generazione che usa primariamente LMS/Squeezelite più i soliti servizi (Roon Ready, AirPlay, ecc) … vabbè lo chassis è di legno quindi realizzato ad hoc però ….
Elettro Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 E un bel clock separato non ce lo mettiamo? 1
AlbertoPN Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 24 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … e ti pare male …. dai, non male male male .... https://taikoaudio.com/taiko-2020/news/xdms-nsm-user-feedback/
lupoal Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 … io il clock separato lo mettevo al polso… poi preso l’andazzo dello Smart working manco più quello 1
stefano_mbp Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @AlbertoPN non lo avevo trovato … però per quelle cifre avere dei manuali non aggiornati è molto molto molto grave … almeno ci dicessero com’è fatto …
AlbertoPN Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: certo che di fronte a un Taiko il nuovo Str@mbo DUE sembra regalato tutto il mercato di questi prodotti, sotto questa ottica, è "caro" se la pensi così ... https://jcat.eu/featured/xact-s1/ o anche i Grimm Audio che sono un NUC con la loro scheda collegata ... eppure non si può dire che usano materiale reperibile per cui sono "una truffa" o come la vogliamo mettere
lupoal Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 … a me della Taiko piace molto il router… 6.600 eurini… mi pare regalato
stefano_mbp Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 11 minuti fa, lupoal ha scritto: I/O Che si legge “aio” … 11 minuti fa, lupoal ha scritto: e a questo punto se praticano della sodomia a secco (manco lubrificata) … da cui …. aio che dolor! 🤣 1
Elettro Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 3 minuti fa, lupoal ha scritto: … io il clock separato lo mettevo al polso… poi preso l’andazzo dello Smart working manco più quello L'importante è non averlo sul collo
AlbertoPN Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: almeno ci dicessero com’è fatto … scherzi ? i famosi segreti industriali ...
stefano_mbp Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 minuto fa, AlbertoPN ha scritto: scherzi ? i famosi segreti industriali ... … ecco dove sono le decine di migliaia di euro che mancano dalla mia lista della spesa … 😉
AlbertoPN Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 2 minuti fa, lupoal ha scritto: mi pare regalato ce ne sono di ben più cari se vuoi .....
newton Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Ma questi pc super dedicati sono una macchina che fa tutto o hanno dentro un pc server e un pc streamer nello stesso chassis? Avevo sentito qualcosa del genere...forse per pink faun Non so lo stato delle prove attuali ma la parte più delicata è comunque l'ultima e che un normale pc attaccato al dac svolge male, molto male. In questo senso l'architettura pc server (anche generico) > streamer (dedicato)> dac dovrebbe fare una bella differenza. Con @stefano_mbp si discuteva, ma è argomento noto, addirittura pc con roon core > pc con hqplayer > render > dac andrebbero fatte delle prove per capire i risultati, anche a confronto con macchine integrate tipo lumin o aurender etc...
newton Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Ricordo, qualche anno fa, quando uscì l' Innuos statement, che comunque provando in cascata l'interfaccia usb di reclock Innuos (non ricordo il nome) migliorava... è difficile trovare un fondo al digitale
AlbertoPN Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 11 ore fa, newton ha scritto: Ma questi pc super dedicati sono una macchina che fa tutto o hanno dentro un pc server e un pc streamer nello stesso chassis? Avevo sentito qualcosa del genere...forse per pink faun Che mi venga in mente forse gli Antipodes ed il Mytek sono macchine con la doppia configurazine interna (doppio HW diciamo), mentre il Taiko, il Piìnk Faun ed anche il Grimm sono PC con processore singolo sebbene multi core e multi thread, tanto che ricordo una configurazione al Monaco High End proprio del fauno rosa con due server in pratica (i 2.16 se non sbaglio) di cui uno faceva "solo" da player. Alla fine nelle specifiche di Roon se non sbaglio, per il raggiungimento della massima SQ, si raccomanda che il Core ed il Player siano su due macchine diverse, ma se hai una configurazione a singola "stanza" o se appunto hai uno di questi super PC carrozzatissimi, non so se stiamo parlando di questioni di lana caprina .... 11 ore fa, newton ha scritto: addirittura pc con roon core > pc con hqplayer > render > dac Si questo sarebbe l'optimum, anche perché (sempre se non sbaglio, c'è gente suscettibile qui ) per sfruttare davvero al massimo gli algoritmi di HQ Player servono PC super potenti con una GPU discreta di alto livello, mentre per Roon tutta questa potenza di fuoco non è così basilare, o comunque, ne basta sempre in minor proporzione anche con diversi ambienti e tutti i DSP attivati. 11 ore fa, newton ha scritto: quando uscì l' Innuos statement, che comunque provando in cascata l'interfaccia usb di reclock Innuos (non ricordo il nome) migliorava... Io non ho fatto la prova direttamente, ma li nello specifico ci ho sempre letto "tanto fumo" poichè all'inizio si diceva che lo statement aveva un isolamento galvanico allo stato dell'arte per la parte LAN ed USB, salvo poi fare uscire i due scatolotti magici (che "in teoria" erano proprio derivati dalla tecnologia implementata sul top di gamma) per la serie minori, diciamo. Ma quando hanno usato il reckocker esterno (quindi in cascata a quello interno nello Statement) hanno visto i cherubili che cantavano a cappella le lodi di Nostro Signore .... per cui Non so quanto marketting (non ho sbgagliato a scrivere) e quanta reale realtà ci sia, per lo meno con confgurazioni anche eccellenti che per posizionamento diffusori, distanza di ascolto, trattamnto passivo o anche attivo della stanza, cura dell'alimentazione elettrica, del grounding e di tutte le altre sfumature che concorrono all'aumento della frazione percentuale di miglioramento rispetto ai soli primi punti della lista.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora