Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato

Un nuovo streamer targato … NAGRA … sulla scena!

IMG_3251.png

  • Sad 1
Inviato

@stefano_mbp  Buongiorno Speriamo che questo sia meno complicato del mio altrimenti dovrei pagarti la trasferta e la diaria :classic_biggrin:

  • Haha 1
stefano_mbp
Inviato
9 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

@stefano_mbp quasi 5000$ e niente NAA... 

come i Lumïn, Auralic, Aurender, Melco ecc ….

Inviato

Non passa giorno che non venga annunciato un nuovo streamer .... 

la moda vuole display sempre più grandi magari anche touchscreen per un HiFi che si ascolta più con gli occhi e meno con le orecchie. Ma al di là di questa moda a mio avviso superflua, vedo un settore in movimento con prodotti interessanti. 

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

la moda vuole display sempre più grandi magari anche touchscreen

… solo specchietti per allodole, HiFi Rose e Eversolo mi ricordano tanto i Cocktail Audio … a momenti fanno anche il caffè… infatti il Nagra che ho riportato sopra non ha neppure un led sulla parte frontale, gli streamer si controllano dalle app sul tablet, cosa c’è di meglio?

Io condannerei quelli che li scelgono alla ricerca nella libreria solo e unicamente dal display touch … 

Inviato
13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

gli streamer si controllano dalle app sul tablet, cosa c’è di meglio?

Nulla, concordo con te. 

Guarda il nuovo Volumio .... praticamente solo display. Magai in una configurazione da scrivania potrebbe avere un senso. 

image.thumb.png.21407f1e8b9351ad666434484f76caa0.png

stefano_mbp
Inviato

@granosalis se non sbaglio le prime foto risalgono a tre o quattro anni fa … esteticamente accattivante ma dal punto di vista pratico mi pare una vera sconcezza … 

Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

se non sbaglio le prime foto risalgono a tre o quattro anni fa … esteticamente accattivante ma dal punto di vista pratico mi pare una vera sconcezza … 

Tra l'altro ho appena venduto l'U2 mini ed alla luce degli ascolti "fisici" che sto facendo in questo ultimo periodo (CD e Vinile) ed alla rinnovata piacevolezza d'ascolto che sto riscontrando, mi chiedo quanto valga la pensa investire in nella liquida, dal mio punto di vista naturalmente, poi ogniuno ha il suo.

Inviato

@granosalis @stefano_mbp vero che l'utilità in quanto alla visualizzazione di copertine e vmeter lascia il tempo che trova, però una possibilità di accesso alle impostazioni per qualsiasi operazione la trovo comoda, col display. Ad esempio cxn l'ho usata più volte. Una anche perché si era impallato tutto.😝

stefano_mbp
Inviato
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

Tra l'altro ho appena venduto l'U2 mini ed alla luce degli ascolti "fisici" che sto facendo in questo ultimo periodo (CD e Vinile) ed alla rinnovata piacevolezza d'ascolto che sto riscontrando, mi chiedo quanto valga la pensa investire in nella liquida, dal mio punto di vista naturalmente, poi ogniuno ha il suo.

Io distinguerei tra liquida locale e remota (servizi di streaming):

  • per ciò che riguarda la liquida locale trovo che navigare la propria libreria per metadati con un db ben organizzato (intendo grazie a una gestione quasi ossessiva dei metadati) sia letteralmente una manna dal cielo … come farei a trovare in quattro click tutti gli esecutori di una certa composizione? … e magari anche con il dettaglio dell’anno di registrazione? Oppure, mentre ascolto qualcosa, clicco su un artista (intendo performer) e trovo in un istante tutti gli album in cui questi compare. Basta avere più di un migliaio di cd per avere grosse difficoltà a trovare quel che si vuole.
  • per quanto riguarda la liquida remota (streaming da Qobuz, Tidal ecc) la bulimia musicale è in agguato, ascolti roba ma in realtà sei sempre alla ricerca di altra roba e prevale un grande senso di frustrazione e insoddisfazione. Poi ci sono i bulimici all’ultimo stadio che usano Qobuz, Tidal, Amazon, Apple, Spotify perché, a loro dire, non tutti i servizi hanno tutto … sarebbe come entrare in una libreria e comprare libri a caso alla ricerca del “buon” libro. E infine, ma assolutamente non per ultimo, la difficoltà di navigare per metadati spesso del tutto incoerenti … risultato: abborro i servizi di streaming.
stefano_mbp
Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

però una possibilità di accesso alle impostazioni per qualsiasi operazione la trovo comoda

Un prodotto serio permette di fare tutto dalla app, vedi ad esempio Lumïn che si gestisce solo e unicamente da app, il telecomando, disponibile comunque ma costosetto, permette solo le funzioni di base … accendi, spegni, avanti, indietro, volume … e anche il SOtM, cha ha solo due led sul frontale, si gestisce unicamente addirittura via browser …

Inviato

@stefano_mbp ok, ma se qualcosa va storto recupero meglio. E se una volta (ovviamente non succederà mai) non avessi dietro lo smartphone, un tablet o altro e volessi usare solo il lettore?

Anche Node e Wiim non hanno display e non si impallano praticamente mai.  Lumin un minimo display lo ha, se non sbaglio. Magari alle impostazioni ci si arriva. 

Per farti l'esempio di prima, visto che avevo la rete ballerina succedeva che volevo usare lo smartphone sia come hotspot che come controller. Col cxn dovevo entrare nelle impostazioni direttamente dalla macchina e impostare wifi invece che ethernet.

Insomma, per me un minimo di senso lo ha. Ripeto, non per guardarci la copertina ma per un utilizzo "indipendente".

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

per quanto riguarda la liquida remota (streaming da Qobuz, Tidal ecc) la bulimia musicale è in agguato, ascolti roba ma in realtà sei sempre alla ricerca di altra roba e prevale un grande senso di frustrazione e insoddisfazione

Devo confessare che ero entrato in questa fase, mio malgrado. Complice anche il poco tempo a disposizione, mi ritrovavo ad ascoltare 15 secondi di ogni brano e poi saltavo, raramente completavo tutto il pezzo, figuriamoci un intero LP. 

L'ultima settimana l'ho dedicata all'ascolto del vinile, quando va bene riesco ad ascoltarne uno intero (lato A+B) al giorno e finalmente mi sento appagato, sia per come suona ma naturalmente ma anche per la continuità dell'ascolto. 

Potresti giustamente dire che il problema sono io e non il mezzo che utilizzo per ascoltare la musica, verissimo. Ma tant'è che ora finalmente ho trovato un'equilibrio.

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

però una possibilità di accesso alle impostazioni per qualsiasi operazione la trovo comoda

Io qui concordo al 100% con Stefano. Il concetto di streaming stesso è basato sull'idea di delegare al dispositivo l'invio del flusso di dati al DAC. Un pò come facciamo con la stampante. Impostiamo prima i parametri, formato, carta, colore, rilegatura e poi stampiamo. Ma e' un processo conclusivo, non intermedio. Tutto il resto è purtroppo marketing, in quanto si cerca di aggiungere agli streamers funzionalità del tutto superflue, per differenziarli gli uni dagli altri, che altrimenti sarebbero tutti degli scatolotti più o meno anonimi.

Inviato

@granosalis boh. Io spero di essermi spiegato. E non capisco il fastidio che può fare un display. Secondo me un "apparecchio per la musica liquida" se ha la possibilità di essere utilizzato da solo, senza bisogno di altro per comandarlo, ha solo un Plus. L'avere ciò non credo tolga niente a tutto il resto.

Questo volevo dire. Ovvero se c'è mi fa piacere. 

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

E non capisco il fastidio che può fare un display

Il motivo è che tutto ha un prezzo. Se commercialmente uso palesemente la componente estetica per attrarre il mio pubblico è segno evidente che ho indirizzato le mie (mie di produttore) risorse su quell'aspetto in particolare. 

Un display touchscreen da 14 pollici come quello dell'eversolo (vado a memoria) non e' certo un plus o un bonus, ma l'elemento chiave per la vendita e come tale anche l'elemento più costoso dell'apparecchio. E se devo spendere soldi per un affare che mette l'estetica al primo posto, tanto vale mi compro un bel Wiim e risparmio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...