Nacchero Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 @granosalis ok, capito. A me non attrae, semmai può tornare utile. Capisco comunque il tuo ragionamento. Anche se credo che i prezzi con un display lievitino di poco. Guarda il Wiim ultra appena presentato a 329 dollari. 70/80 in più con features aggiunte. Se non hai bisogno non li spendi. Ovvio qua sono fasce economiche
granosalis Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 10 minuti fa, Nacchero ha scritto: ok, capito. A me non attrae, semmai può tornare utile Anch'io caisco il tuo raggionamento ... 11 minuti fa, Nacchero ha scritto: Guarda il Wiim ultra appena presentato a 329 dollari. 70/80 in più con features aggiunte Grazie per la segnalazione, non lo conoscevo. Bisognerà vedere il prezzo in euro, ma Wiim ha quello come target, se costasse 1000 euro la gente comprerebbe eversolo, di cui per altro sembra un preciso tentativo di emulazione. L'unica feature interessante del pro, per quanto mi riguarda, e' l'uscita USB, ma per usarlo solo come streamer mi basterebbe il WiiM Pro.
ildoria76 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: per quanto riguarda la liquida remota (streaming da Qobuz, Tidal ecc) la bulimia musicale è in agguato, ascolti roba ma in realtà sei sempre alla ricerca di altra roba e prevale un grande senso di frustrazione e insoddisfazione. Poi ci sono i bulimici all’ultimo stadio che usano Qobuz, Tidal, Amazon, Apple, Spotify perché, a loro dire, non tutti i servizi hanno tutto … sarebbe come entrare in una libreria e comprare libri a caso alla ricerca del “buon” libro. E infine, ma assolutamente non per ultimo, la difficoltà di navigare per metadati spesso del tutto incoerenti … risultato: abborro i servizi di streaming. All'inizio è cosi è vero però dopo averci preso la mano ed esplorato un pò il tutto ti si apre un mondo. Uso Tidal quasi 5 anni ed ora non potrei tornare più indietro, ho esteso la mia libreria personale ad un livello sconfinato, scoperto gruppi incredibili e generi musicali che non pensavo esistessero. Tidal ha l'algoritmo migliore di tutti per quanto riguarda la correlazione tra i generi musicali, funzioni avanzate veramente utili e valide, sono contento che il prezzo adesso si è anche abbassato. L'unico neo che a volte la qualità tra lo stesso brano via streaming rispetto al CD non è sempre soddisfacente, a vantaggio di quest'ultimo 1
Nacchero Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 @granosalis l'hanno presentato oggi a Monaco. Io ho il Pro Plus e ti assicuro che come prestazioni va molto vicino all'Eversolo. Del nuovo mi interessa supporto hard disk esterno e correzione ambientale. Chissà quando la prima review. https://www.theverge.com/2024/5/9/24152014/wiim-ultra-amp-pro-streaming-airplay-2-chromecast Il costo è allettante 1
ildoria76 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Non sono un grande stimatore del marchio Rose, però devo ammettere che queste 2 nuove implementazioni della fibra ottica sull'Usb e sopratutto sulla porta Ethernet, portaranno sicuramente vantaggi qualitativi sotto il punto di vista della pulizia del segnale..Il coraggio a di innovare a questa azienda sicuramente non manca, dopo anche l'implementazione dei nuovi mosfet GaN FET al nitruro di gallio sull'integrato Rose RA180. ROSE RS130
granosalis Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 12 minuti fa, ildoria76 ha scritto: .Il coraggio a di innovare a questa azienda sicuramente non manca L'ethernet su ottico in dispositivi di streaming è stato implementato per la prima volta da lumin (se non vado errato), svariati anni addietro e ora sono in tanti a cavalvare l'onda.
granosalis Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 20 minuti fa, Nacchero ha scritto: Io ho il Pro Plus A me basterebbe il pro, non userei il DAC interno.
ildoria76 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 2 minuti fa, granosalis ha scritto: L'ethernet su ottico in dispositivi di streaming è stato implementato per la prima volta da lumin (se non vado errato), svariati anni addietro e ora sono in tanti a cavalvare l'onda. Non lo so e mi fido, ma al momento che io sia a conoscenza ad averlo c'è sicuramente iFi NEO Stream di cui sono un felice possessore e posso confermarti che la differenza c'è soprattutto se si ha la fibra FTTH in casa con modem Fibra...una svolta, ai voglia a comprare i cavi Ethernet esoterici del menga da 500euro e gli switch audio..
newton Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Il 1/5/2024 at 12:58, chiodo ha scritto: Antipodes Kala K50. bell'aggeggio, con quale dac lo fai andare?
magicaroma Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 3 ore fa, ildoria76 ha scritto: iFi NEO Stream di cui sono un felice possessore e posso confermarti che la differenza c'è Ho il tuo stesso Streamer e da me non ci sono differenze udibili rispetto al wifi
max Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 3 ore fa, granosalis ha scritto: A me basterebbe il pro, non userei il DAC interno. tra pro e pro plus non cambia solo la parte di conversione
granosalis Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 25 minuti fa, max ha scritto: tra pro e pro plus non cambia solo la parte di conversione Dici che le differenze possano influire anche sulla parte solo streamer?
Nacchero Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 1 ora fa, granosalis ha scritto: Dici che le differenze possano influire anche sulla parte solo streamer? Ho avuto il Pro in prestito per qualche mese e quando ho deciso di fare l'acquisto mi sono buttato sul Pro Plus.... Principalmente perché era l'ultimo uscito. Poi per una mia fissa verso i chip akm, ma non so spiegarti il perché......è proprio soltanto una fissa. Non ho fatto confronti diretti perché non li ho avuto insieme se non per poche ore e non mi andava. Infine alle misure andava meglio e sulla carta ha qualcosa all'interno di migliore, oltre al telecomando che per l'altro ha un costo a parte (a me serve per il volume dato che uso il Wiim anche come Pre). Per poche decine di euro ti direi di prendere il Plus, metti che ti va di portarlo dietro da un amico e non vuoi portare anche il dac.....o comunque in emergenza ne hai uno buono a bordo.... 1
ildoria76 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 2 ore fa, magicaroma ha scritto: Ho il tuo stesso Streamer e da me non ci sono differenze udibili rispetto al wifi Ti dico la verità il wifi l'ho disabilitato alla prima accensione, è la prima cosa che ho fatto...l'antennina ha ancora la plastica in scatola
max Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 3 ore fa, granosalis ha scritto: Dici che le differenze possano influire anche sulla parte solo streamer? quelle evidenziate in grassetto imho si: What are the differences between the WiiM Pro and the WiiM Pro Plus Better ADC for Line Input It uses TI Burr-Brown Audio PCM1861 ADC, achieving up to 192kHz/32-bit digital output, 110 dB SNR. Thus, it provides high-fidelity analog to digital conversion for input from a record player, MP3 player, or TV. Ultra-low Noise Clock, Power, and Circuit Design It uses an ultra-low noise clock, power supply, and careful PCB layout to achieve less than –110dB THD+N performance for analog audio output. AKM DAC and TI OP AMP for Better Line-Out Audio Quality It features a new generation AKM 4493SEQ premium DAC that is able to achieve a leading level of low distortion and wide dynamic range thanks to AKM’s Velvet Sound Technology. It supports up to 768 kHz PCM, ideal for the latest high-resolution audio source. Achieve 120 dB (A-wt) SNR, THD+N of 0.00032% (-110 dB) from 44.1k to 192k. 1
newton Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Il 10/5/2024 at 08:26, chiodo ha scritto: @newton Aqua Formula rev2 Il Linq l'hai provato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora