Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research


GFF1972

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, a Roma vendono il pre LS12 ed il finale 100.2, entrambi a stato solido.

Ritenete che, valvole a parte, sia una accoppiata valida per apprezzare le caratteristiche soniche del marchio?

Grazie?

Gianluca 

 

Inviato

@GFF1972 non conosco il 12, mi spiace. Sul 100.2 mi sono già espresso 😉.

Inviato

Il finale 100.2 era stato già venduto; era rimasto solo il pre.

In rete, a stato solido, si trova solo l’accoppiata pre LS2 (che, comunque, mi sembra sia un ibrido) e finale D240MKII (a stato solido), ma, da quanto si legge, nulla di particolarmente prestazionale.
Gianluca

Inviato

Il bello del vintage, oltre ai prezzi molto più abbordabili rispetto al nuovo, vi è proprio la "storia" degli oggetti. Certi apparecchi diventano iconici e fanno storia proprio perché hanno superato la prova del tempo e di centinaia o migliaia di utilizzatori. Questo permette di andare ormai quasi a colpo sicuro. 

Le elettroniche audio research che hanno creato il valore del marchio sono valvolari. 

Gli ss non hanno lasciato il segno. Ingiustificato pagare il brand su un ARC a ss. 

  • Melius 1
Inviato

@bic196060 In linea di massima sono d’accordo, ma avendo avuto circa 20 anni fa il D240mk2 devo dire che è un finale molto particolare, ha un modo di porgere il messaggio musicale che non ho più ritrovato in nessun altro amplificatore. Ricordo una profondità della scena incredibile, come essere seduti in 30ma fila. Deve piacere, ma se piace… 

Era anche un po’ rumoroso, lo vendetti così come l’avevo acquistato, poiché in riproduzione non si avvertiva nulla. Lo ricomprerei oggi? Forse sì, al giusto prezzo, potrebbe ancora dire la sua

Inviato
8 ore fa, bic196060 ha scritto:

Ingiustificato pagare il brand su un ARC a ss. 

Conosci bene il 100.2?

il collezionista
Inviato

 Buonasera, intervengo in merito in quanto possessore proprio di un 100.2.

Anzi, aggiungerei felicissimo possessore di un 100.2, poiché in quanto tale, sono d'accordissimo con la spiegazione sia di Diego_g che di Daniele_g, che non sto a replicare..

Aggiungo soltanto che scalda in maniera molto marcata, quasi avesse parte del funzionamento in classe A.., e secondo il mio punto di vista è abbastanza suscettibile al tipo di diffusore che gli abbini, confermo il "bump" leggero in accensione.

Credo che non lo venderò facilmente....., altri A.R  a stato solido non ne conosco il suono, anche se, vorrei portarmi a casa così per sfizio un 52B..

Ciao

 

  • Melius 1
Inviato
Il 8/5/2022 at 17:54, diego_g ha scritto:

Conosci bene il 100.2?

Forse non ho chiarito il mio pensiero. Se un finale a ss da 100w con oltre 20 anni di vita viene quotato sul mercato dell'usato 1000€ o più si sta pagando il valore del brand. Cosa che IMO non è giustificata per un finale a SS ARC.

Non entro nel merito del come vada (anche se in rete si trovano ampie discussioni e misure, anche decisamente NON lusinghiere), semplicemente non ritengo sia sensato pagare il brand ARC su questo tipo di oggetti.

Alla metà o anche meno magari si, come un qualsiasi finale di buona qualità con quelle caratteristiche. Ed io probabilmente prenderei comunque altro (che so un HK per dirne uno anch'esso americano).

Inviato

@bic196060 penso che tu non lo abbia ascoltato.

Se lo avessi fatto, capiresti che il valore non è nel brand. 😉

Inviato
13 minuti fa, diego_g ha scritto:

capiresti che il valore non è nel brand.

Va beh... 😔

Inviato

@GFF1972 se non sono indiscreto, come mai vuoi uno stato solido Audio Research? A parte il finale d100.2 e il d400, non mi pare che ci siano apparecchi a stato solido sopra la media nel brand americano...e anche i summenzionati non sono prodotti eccezionali, ma dignitosi si...di solito Audio Research si sceglie per i prodotti a valvole o ibridi...l'antagonista Conrad Johnson invece, aveva una valida produzione di apparecchi a mosfet, molto ben suonanti...

Al limite, se proprio si desidera un ARC non a valvole, sceglierei un d100.2 come finale e un sp15 come preamplificatore, che ha solo una valvola ma é un oggetto eccellente...

Sp4 e similari...lascia perdere...

Inviato

@Ulmerino. Ciao, so benissimo che AR deve il suo successo alle sue elettroniche valvolari (da ragazzo, le ascoltavo per ore,

ma non potevo acquistare nulla); so anche, però, che le valvole richiedono cura, attenzioni e tempo che, attualmente, tra lavoro ed organizzazioni personali, non ho’ (ho altre elettroniche valvolari e già prendersi cura di quelle richiede tempo); pertanto, almeno in questa fase della mia vita, preferisco trovare una elettronica AR a stato solido, che, pur non essendo comparabile ad una a valvole, almeno può  essere espressione del “suono” AR.

Grazie,

Gianluca 

Inviato
23 ore fa, Ulmerino. ha scritto:

l'antagonista Conrad Johnson invece, aveva una valida produzione di apparecchi a mosfet, molto ben suonanti...

Mah anche in questo caso non farei di tutta l’erba un fascio, ho avuto in passato un CJ MF80, bel timbro in gamma media ma per il resto era talmente impastato da essere anacronistico oggi…

Inviato

@GFF1972 una valvola dentro un preamplificatore non ha bisogno di alcuna cura e manutenzione...

@prometheus dipende sempre da quale diffusore ci abbini...qui comunque siamo anacronistici...siamo su vintage room...😁

Inviato

@Ulmerino. Hai ragione, una valvola riesco a tenerla sotto controllo 😅😀

  • Haha 1
Inviato

@GFF1972 ho avuto per anni un pre ls7 (che di valvole ne ha 4), messo dentro un mobile, acceso 4/5 ore tutti i giorni sia d'inverno che in estate...scaldava pochissimo...mai avuto un problema...ovviamente per i finali il discorso è  diverso, ma per quanto riguarda i preamplificatori, ci sono alcuni modelli ARC che utilizzano una sola valvola o un paio,  non emanano molto calore e sono praticamente esenti da manutenzione...

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Ulmerino. ha scritto:

comunque siamo anacronistici...siamo su vintage room...😁

😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...