prometheus Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @Ulmerino. io ho un ref1 che di valvole ne ha 8 e scalda molto meno del finale Levinson 23.5 che è stato solido…
Ulmerino Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @prometheus infatti, tranne qualche modello, i preamplificatori ARC a valvole o ibridi non é che scaldino molto...
GFF1972 Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 Ragazzi, cosa ne pensate di questa accoppiata: Audio Research LS2 + D240MK2? Vale la pena? Forse no, perché nessuno ha mai menzionato questi modelli. Grazie ancora, Gianluca
prometheus Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @GFF1972 del 240 ho parlato io poco sopra, sull’LS2 trovi una letteratura infinita… (io non l’ho mai avuto)
GFF1972 Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @prometheus Ho letto; scusami, mi era sfuggito. L’MKII, che tu sappia, cosa avrebbe di diverso dalla prima versione? Inoltre, questo pre ibrido LS2 lo conosci? Grazie
prometheus Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @GFF1972 non saprei proprio, la prima versione non l’ho mai avuta. L’mk2 ha ingressi bilanciati e rca, io lo usavo in sbilanciato con un pre Counterpoint 3.1 Il pre Ls2 è conosciutissimo tra gli appassionati del marchio, ne ho sempre sentito parlare molto bene ma non l’ho mai avuto… ha una sola valvola, facile giocare con il tube rolling 😁
GFF1972 Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 Grazie. Aspetto qualche altro consiglio, specie sulle differenze tra i finali D240MK2 e 100.2.
GFF1972 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 Riprendo questa discussione. Dovendo e potendo scegliere, più o meno a parità di costo, tra l’integrato (più recente, più potente ed in classe D) DSI200 ed (i più datati) pre LS12 e finale 100.2, i conoscitori del marchio, tra queste elettroniche a stato solido, quale mi consiglierebbero? Grazie, Gianluca
password Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @GFF1972 Ho visto che chiedevi anche del pre Ls2, io l'ho preso da poco, la versione 1, non bilanciato, che poi neanche la ver b è veramente bilanciata, bè devo dire che mi ha sorpreso per la qualità del suono, raffinato e lievemente caldo e molto rifinito. L'ho messo insieme a due finali stereo classe D, ottima accoppiata. 1
GFF1972 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 @password Grazie mille per l’informazione; vorrei, però, avere informazioni relativamente a quanto chiesto nel precedente messaggio. Gianluca
paoletfa Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @prometheus Ciao! A me sta per arrivare proprio un Ref1 che pilotera' un ML29... Ho grandi aspettative su questa accoppiata, che pilotera' le Snell A1. Mi sembra che il Ref1 scaldi pochissimo perche'le 8 valvole sono tirate pochissimo. 1
prometheus Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @paoletfa confermo, non scalda molto… Ho avuto il 29 per diversi anni, con quale pre lo utilizzavi?
paoletfa Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 5 ore fa, prometheus ha scritto: @paoletfa confermo, non scalda molto… Ho avuto il 29 per diversi anni, con quale pre lo utilizzavi? Con piu' pre: Jadis JPL, Audio Research SP6b, Tube Technology Prophet. Suoni diversi, tutti bell; li alterno all'interno di diverse catene che vado a formare(ho un sacco di roba). Il ref 1 andra' a collegarsi in bilanciato col Levinson 29 a valle e il dCS Delius/Purcell a monte. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora