Vai al contenuto
Melius Club

Carbonara day


Schelefetris

Messaggi raccomandati

bungalow bill
Inviato

Mai mangiata . Mi piacerebbe assaggiarla .

Inviato
27 minuti fa, Velvet ha scritto:

se li prepari al tavolo con la lampada,rischiando di dare fuoco alle tende del salotto

Beh, dai la distanza tende-tavolo nella sala da pranzo del bonvivant audiofilo medio deve essere tale da mettere al riparo da questo rischio... Piuttosto,  punterei all'importanza della purezza del rame con cui è fatta la padella, che dev'essere vergine da miniera e non riciclato, come pure lo stagno usato per rivestirla, applicato scaldando il rame su carbone di legna di faggio e distribuendo lo stagno caldo con l'ausilio di un tampone di cartoncino "bristol" bianco da minimo 250g/mq intriso di stearina invecchiata ma esente da sentori di rancido. 

Poi si apre il capitolo relativo all'origine dell'alcool destinato al fornello, che dev'essere distillato da prodotti enologici di conveniente lignaggio e terroir, rigorosamente maturati in un unico tonneau

Per tutti gli altri c'è la carbonara del lidl, tirate lo spago e si fa da sola: Qui siamo sul Melius, non dalla Clerici... 😁

image.png.8816ead44b7672b850ad9f2f6859c71f.png

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, Schelefetris ha scritto:

Sergio Mattarella sono le persone con cui gli italiani condividerebbero più volentieri un piatto di carbonara.(Ansa)

De gustibus... 

Schelefetris
Inviato

"mangiare" con un leghista sarebbe penalmente pericoloso, molti preferiscono essere cauti 😄 

Inviato

La vera carbonara non è semplicissima da fare, bisognerebbe usare saggiamente e con adeguata capacità l'acqua di cottura per creare la giusta cremina..

Ad esempio..

https://youtu.be/EQ34Hq_CMr0

Inviato

Un trucco per fare una buona cremina è mettere un po' di kefir. Provate.

Schelefetris
Inviato

come nello spot der Pupone, mettece pure a cioccolata... poi però te la magni tu!

😄 

  • Haha 1
Inviato

Mi viene una carbonara eretica con il capocollo calabrese... 

Inviato
Il 7/4/2022 at 12:44, Gici HV ha scritto:

bisognerebbe usare saggiamente e con adeguata capacità l'acqua di cottura per creare la giusta cremina..

Vero, anche se io non ne sono capace di fare per bene questo procedimento. Riproverò 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Questa sera ho visto su Raiplay la seconda puntata di 'A tavola alle 7', condotta da Ave Ninchi e Umberto Veronelli,tra gli ospiti Franca Valeri che ha presentato una ricetta di 'Carbonara' che mi sembra di  semplice realizzazione.

Qualcuno che oltre a mangiarla,la prepara o aiuta a prepararla me lo può confermare ?

 

 

Grazie

Beppe

Inviato

@pino

Beppe, Veronelli era un istituzione in materia , a mio avviso la terrei buona .

Poi si può disquisire sul mix Parmigiano pecorino quel che conta di piu è il metodo e sopratutto non far quagliare le uova nel tegame operazione da fare a fiamma spenta. Le prime volte eviterei la pasta lunga , ideali le mezze maniche ma è gusto personale.  

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, pino ha scritto:

Qualcuno che oltre a mangiarla,la prepara o aiuta a prepararla me lo può confermare ?

Grazie

Pino, è semplicissima da preparare. L'unica difficoltà è fare in modo che l'uovo non diventi solido o che non resti eccessivamente liquido. Io tolgo gli spaghetti abbastanza al dente, li faccio saltare brevemente nella padella nella quale ho fatto rosolare il guanciale che dovrebbe diventare quasi croccante, spengo il gas, aggiungo l'uovo e uno o due cucchiai di acqua di cottura che rende la adatta consistenza dell'uovo e manteco velocemente. Spolverata di pepe appena macinato. 

Devi solo farla e mangiarla. 

Non devi mettere assolutamente panna, usa il guanciale e non la pancetta e del pecorino nell'uovo. 

(interessante la sua versione senza uovo, la gricia) 

  • Thanks 1
Inviato

@il Marietto Grazie Mario,alla prima occasione le proverò.

In quel caso specifico,la Valeri metteva la pasta in padella e la faceva amalgamare un poco a fiamma accesa col guanciale,poi versava il tutto in una terrina dove  precedentemente,aveva preparato un composto di uova sale e pepe,forse proprio per essere sicura di evitare il fenomeno da te descritto.

Veronelli suggeriva di mettere il composto uova,sale,e pepe,alla fine,in padella a fiamma spenta.

Le proverò entrambe,per la seconda ci vorrà un po più di attenzione.

La Valeri aveva avuto la meglio sul concorrente che preparava un raffinato ragù alla bolognese.

 

 

Inviato

@wow Per uova intendi il solo tuorlo ? 

Per la sapidità conti nel fatto che la pasta ed il guanciale son salati, o ne aggiungi un poco.

Inviato

Versione Chef Bruno Barbieri

 

 

Inviato
2 minuti fa, pino ha scritto:

Per uova intendi il solo tuorlo ? 

C'è una scuola di pensiero che sostiene di togliere i tuorli di metà delle uova. Poi è una questione di gusti. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...