Vai al contenuto
Melius Club

Perdonate l'ignoranza......USB vs Amplificatore Hi Fi


Messaggi raccomandati

Piero Di Costanzo
Inviato

Vorrei collegare una  pennetta USB al mio amplificatore Home Hi Fi,ma NON in Bluetooth,desideravo collegarla via RCA ai soliti ingressi IN dell'ampli,volevo sapere se esiste un adattatore in commercio alla bisogna.

stefano_mbp
Inviato

@Piero Di Costanzo direi che non sia proprio possibile.

Il tuo ampli dovrebbe

  • avere una porta usb prevista per lo scopo
  • poter riprodurre i brani contenuti nella pennetta usb
Piero Di Costanzo
Inviato

@stefano_mbp Infatti,non vorrei collegarlo via cellulare e Bluetooth,ma non esiste un convertitore da collegare via cavo e senza PC alla bisogna?

stefano_mbp
Inviato

@Piero Di Costanzo Magari il tuo ampli è predisposto ma se non ci dici che cosa è allora è dura  … immaginare

Inviato

La soluzione più semplice ed economica è acquistare un lettore cd/dvd con porta usb per collegamento pendrive.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Piero Di Costanzo l problema non è solo collegare la pennetta USB all'ampli ma come poi vavigare dentro la pennetta e passare da un brano all'altro. Un dac economico con ingresso USB ed uscirà Rca non te lo permette. Direi che la soluzione sia quella suggerita da @GasVanTardi@GasVanTardi un lettore economico con porta USB, se non ti serve iil lettore anche con ottica guasta

  • Melius 1
Membro_0015
Inviato

@cactus_atomo alla fine ci vuole un pc o un suo surrogato. Gli streamer di fatto sono dei pc blindati non configurabili. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Piero Di Costanzo puoi precisare meglio le tue esigenze? Pennetta di che capacità? Con che tipo di file? Messi singolarmente o suddivisi in cartelle? Che componenti hai desso*(magari c è una soluzione) ecc ecc ed a, nche un dudget di riferimento

Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

Gli streamer di fatto sono dei pc blindati non configurabili. 

E' vero il contrario: chi non ha soldi per (o semplicemente non vuole) farsi uno streamer (come me del resto) può usare un PC con l'aggiunta di un DAC di buona qualità per usarlo come streamer, "pagando" scomodità varie sia da un punto di vista logistico che dal punto di vista dell' usabilità.

Inviato
19 ore fa, Piero Di Costanzo ha scritto:

pennetta USB al mio amplificatore Home Hi Fi,

per curiosità segnalo l' adattatore wi-fi di Silvercrest (discount Lidl) che oltre all' impiego suo proprio consente appunto di inserire una penna USB contenente files musicali. La gestione si fa via telefonino (app UNDOCK) e l'apparecchio si collega alle entrate RCA dell' ampli (scopo principale: ascolto spotify, web radio e riproduzione musica da media server).

Quando è uscito (come parte del sistema multiroom Silvercrest) costava sui 40 euro.

 

 

s-l300.jpg

 

 

Inviato

@audio_fan ma questo Silvercrest si può usare senza linea internet fissa? Mi spiego, se attivo l'hotspot sullo smartphone può usare la linea dati del cellulare e a questo punto ascoltare Spotify dal telefono? Sto cercando un apparecchio da usare appunto senza linea fissa in wifi dal cellulare, che non dovrebbe avere compressione dati come il bluetooth.

Inviato
23 ore fa, corrado ha scritto:

si può usare senza linea internet fissa?

 

Va collegato tramite wi-fi al router di casa che, di norma, implica un abbonamento di linea fissa.

 

Per avere il wi-fi (ed il relativo accesso ad internet) senza abbonamento di rete fissa ci sono apparecchi specifici (ma anche il tethering da cellulare) ma credo che proseguendo su questo tema si andrebbe off-topic poi sarebbe meglio farlo su un forum specialistico come hwupgrade (sezione reti mobili).

 

Se vuoi usare il telefonino come streamer la cosa più semplice è collegarlo via cavo all' apparato audio, credo che il banale cavetto jack->RCA dall' uscita cuffia del telefonino all' ingresso audio dell' amplificatore consenta di ottenere risultati migliori del bluetooth, oppure potresti optare per un telefonino (ed un ricevitore BT) dotati di bluetooth APTX ("pensato" per l'hi-fi).

 

Attenzione non intendevo "consigliare" l'acquisto del Silvercrest trattandosi di un apparecchio commerciale notevolmente al di sotto degli standard cui sono mediamente abituati gli utenti di questo forum. Mi piaceva segnalare come un apparecchio commerciale risolvesse almeno dal punto di vista tecnico il problema di dotare di ingresso per USB stick un ampli mancante della parte digitale.

 

 

  • Thanks 1
Piero Di Costanzo
Inviato

@cactus_atomo Ho un Pre Audio Note M Zero,sulla pennetta ho file sia FLAC singoli che cartelle.

Inviato

@Piero Di Costanzo direi che non c’è proprio niente da fare, hai bisogno di un lettore da collegare al dac (se non ha il dac incorporato) il quale deve poi essere collegato al pre.

Il lettore può essere

  • un pc con installato Daphile o Foobar (per citare due player gratuiti generalmente apprezzati)
  • un raspberry con installato Volumio o moOde

I player sono gratuiti ma devi installare il sw ed eventualmente assemblare l’hw (roba molto semplice peraltro), in questo caso ti occorre anche un dac.

Altrimenti devi cercare un lettore/streamer, magari con dac integrato, già pronto all’uso … dipende dal tuo budget.

Per esempio il Bluesound Node, pronto all’uso con dac incorporato, costa circa €600

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...