Vai al contenuto
Melius Club

Il suono Focal ...


Stereoplay08

Messaggi raccomandati

Stereoplay08
Inviato

qualche giorno fa' mi e' capitato di ascoltare  le Focal Utopia collegate ad un Classe', pre Octave e sorgente che non ricordo,

e francamente sono rimasto a bocca aperta, ma visto i costi inavvicinabili ho fatto spallucce...  

ma prendendo in considerazione le  Aria o le Kanta che sono piu' abbordabili economicamente, 

come suonano? 

Qualcuno mi ha detto che il suono "francese" e' diverso rispetto alle inglesi ... piu' aperto ...

ora nella mia ignoranza chiedo a chi le possiede ... come suonano?

 

grazie

Inviato
6 ore fa, stanzani ha scritto:

I diffusori attivi sono eccellenti. Ascoltarli bene. 

Potrei farmi anche gli affari miei, ma non mi sembra una risposta coerente.


Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.d59116e432785b41a913eb85a81fd876.gif

Stereoplay08
Inviato

possibile che oltre le Utopia qui non c è nessuno che conosca le altre?

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Giusto per capire,ma a cosa sarebbe da ricondurre la supposta incoerenza della risposta di @stanzani?

Inviato

Io ho avuto le chorus 726 ed ero un entusiasta ma già la 8xx pur nella sostanziale somiglianza aveva un suono più aperto e per me più affaticante. Le kanta e le aria non le conosco ma le ascolterei volentieri. Coi giusti ampli le focal danno enormi soddisfazioni ad un prezzo ancora umano.

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Stereoplay08 ha scritto:

possibile che oltre le Utopia qui non c è nessuno che conosca le altre?

Ascoltato spesso le Sopra2 e le Diablo Utopia e mi sono piaciute molto entrambe.

Le Aria 936 non mi piaquero o forse le aspettative erano più alte ma fu un solo ascolto con ampli Naim . 

 

Inviato

@paolosances Semplicemente che Stereoplay08 chiedeva informazioni sui modelli Aria e Kanta della Focal e Stanzani gli ha risposto che i modelli attivi vanno bene...

A me non risultano modelli attivi di questi diffusori.
 

 

Ciao

Evandro

image.png.5fb227769852cba271898504ead1e83b.png

  • Thanks 1
Inviato

@Stereoplay08 il suono Focal è sicuramente più chiaro rispetto alla media dei diffusori di scuola inglese ma parlare di Un Suono quando hai un produttore che ha a listino diffusori da poche centinaia di euro a decine di migliaia è riduttivo.

Parliamo di uno dei più grandi produttori al mondo per fatturato e uno dei pochi che si produce tutto in casa .

Se ti sono piaciute le Utopia ma non vuoi arrivare a quelle cifre cerca nell'usato quelle con sigla BE che sta per berillio , il materiale con cui è rivestito il tweeter come nelle Utopia forse un unico leggero limite potrebbe essere quello di non avere un basso immanente .

Altro suggerimento se hai amplificatori leggeri in termini di watt e corrente lascia stare , sono diffusori che si bevono vagonate di watt , anni fa avevo delle 806v e quando gli ho collegato un finale da 350 watt su 8 ohm ne ho scoperto finalmente tutto il potenziale.

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, homesick ha scritto:

Altro suggerimento se hai amplificatori leggeri in termini di watt e corrente lascia stare , sono diffusori che si bevono vagonate di watt , anni fa avevo delle 806v e quando gli ho collegato un finale da 350 watt su 8 ohm ne ho scoperto finalmente tutto il potenziale.

Assolutamente da incorniciare. Con ampli mediocri le focal semplicemente non suonano. 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@stanzani basta staccare il cavo d'alimentazione!😂

  • Haha 1
Inviato

Io ho avuto le chorus 826v, poi le Electra 1028be pilotate da elettroniche Vitus, poi sono passato alle attive da studio sm9, date via con mio sommo rammarico a causa delle nostre bimbe attratte da sti diffusori pesantissimi montati su esili stand (che per poco non rischiano di finire loro in testa..). Per evitare il divorzio le ho dovute rimpiazzare con una coppia monitor attivi da pavimento (delle ATC scm40a, comunque validissime). Alla fine sono approdato da qualche annetto alle Utopia Scala Evo abbinate ad elettroniche PassLabs (finali mono serie 8 e pre xp22). 

Verissimo che hanno bisogno di molta (e buona) corrente, ma se pilotate egregiamente hanno l'ariosita, il dettaglio ed una tridimensionalità direi magiche, che non ho mai trovato con altri brand. Il solito discorso trito e ritrito degli alti spigolosi e trapananti dei diffusori francesi è ormai abusato.. A mio parere é tutto sempre da contestualizzare ad abbinamenti corretti con elettroniche ed ambienti di ascolto che ne limito l'impostazione "analitica" da monitor che molte focal anche da hifi hanno, a favore di maggior piacevolezza di ascolto. Non conosco molto le kanta, ma le sopra 2 che hanno rimpiazzato le electra mi erano veramente piaciute. Sono già scese molto come prezzi sull'usato, ma sono ancora impegnative (6-7k). 

Se si va sulle Electra nell'usato "tedesco" di audiomarkt fino a poco fa si trovavano le 1028 o le 1038 be a prezzi molto buoni. 

 

Inviato
2 ore fa, homesick ha scritto:

quando gli ho collegato un finale da 350 watt su 8 ohm ne ho scoperto finalmente tutto il potenziale.

Come tutti i diffusori di efficienza medio bassa, ma le focal dovrebbero viaggiare intorno e sopra i 90db.

 

Eppure le presentano con naim che a parte lo statment di watt non ne hanno molti. A proposito, hanno fatto un sistema tutto silver col nap 250, anch'io penso sia un po' poco come pilotaggio se l'ambiente è generoso.

Brutto forte per i miei gusti, specie quelle manopole nere 🤷

 

5010042a-3b22-411e-b32e-0b2a5d6f29c8.jpg

800x750_bandeau_jc_0.jpg

Inviato

Qualcuno definisce il suono Focal sofisticato. Sicuramente dinamico, naturale, dettagliato, controllato. Non le ho mai avute ma le ho ascoltate tante e tante volte, il motivo per cui non ho mai pensato di poetarle a casa è che nelle serie più abbordabili, come le Aria, a fronte di dettaglio, neutralità e dinamica ho trovato al mio orecchio sempre un pochino di confusione in alto. Probabile che serva tanta tanta corrente e qualità a monte ed infatti le serie grandi con dietro grandi ampli (ascoltando in fiera), ha restituito sempre qualcosa di magico anche se non proprio affine al mio orecchio. Serve inoltre tanta cura anche nel trattamento della sala di ascolto. Pur trovandole lontane dai miei gusti sono però tra quelle che, vuoi o non vuoi in tutte le serie, hanno ben definito il “loro” suono, ben riconoscibile, qualità da non poco.  

Inviato

Se può servire,ho avuto sia le Micro Be che le Diablo.Prima delle Micro avevo le SF Guarneri,beh,il passaggio alle Focal fu spiazzante,si ripuli' tutta la scena,uscirono dettagli che la Guarneri manco si immaginava.Ma c'è un ma,a lungo andare il suono diventava stancante.La cosa migliorò con le Diablo,ma anch'esse,dopo un po,mi inducevano a spegnere l'impianto.Sottolineo che le Guarneri le mandavo con un combo della Spectral,mentre le due Focal con un combo della Nagra.Con altri ascolti fugaci di altre Focal,mi sembra che il loro suono sia virato sul "chiaro"................

Membro_0023
Inviato
8 ore fa, Simo ha scritto:

Eppure le presentano con naim

Per forza, sono proprietà dello stesso gruppo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...