Membro_0014 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Ma poi avete mai visto un condizionatore a gas????!
audio2 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 qui lo stiamo giustamente perculando, ma vuoi che non lo sappia. per questo diceva se si fa tutta la ue ok, altrimenti no. vuol dire se falliamo in blocco mal comune mezzo gaudio, altrimenti ognun per se e cicoria per tutti.
ClasseA Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Spero sinceramente con diventi mai presidente della Repubblica.
audio2 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 centrale elettrica di nuova generazione per fare il pieno ad auto ultimo modello
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Io capisco i problemi di fatturato e sono sinceramente solidale. Io stesso ci sto perdendo un bel gruzzoletto in alcuni investimenti finanziari in Russia, attualmente congelati. Al di là di tutte le teorie circa l'evoluzione che dovrebbe subire questa invasione (la storia del f. con il cūlus degli altri) per consentire a noi di conservare la tranquillità consueta, la domanda è: siamo sicuri che se il mondo occidentale avesse accondisceso le pretese di Putin, cioè di mettere le mani su uno stato europeo di quaranta milioni di abitanti, grande due volte l'Italia a mille nel cuore dell'Europa, di impadronirsi delle risorse e tutte le implicazioni che conosciamo bene, cioè se ci fossimo calati le braghe alla prima minaccia di guerra nucleare o di stop alle forniture, secondo voi, l'economia non ne avrebbe risentito pesantemente? Io vorrei che sia chiaro a tutti, al di la di tutte le questioni ideali che sono importantissime, che si è creato un vulnus ad una situazione di equilibrio e di diritto. Non per colpa nostra, non per colpa di Draghi, anche se, a noi, piace vivere perennemente in un senso di colpa. L'economia, e il prezzo dell'energia hanno iniziato a risentire nel momento in cui Putin ammassava truppe al confine. Io una economia fiorente sotto la spada di Damocle di un esaltato che vorrebbe ricostruire la vecchia URSS non ce la vedo. La Storia ce lo insegna.
audio2 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 non siamo sicuri di niente, nemmeno che le sanzioni funzionino allo scopo e/o che se non avessimo armato l' ucraina adesso non sarebbe già finita da un pezzo con un millesimo dei morti e della distruzione che c'è stata. così c'era anche il tempo per trattare ulteriormente nel mentre che ci riarmavamo fino alle dentiere.
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: vadano pure i cinesi a vendere ai russi tutta la componentistica che vendono in Europa nel solo settore automotive e sostituiscano la Volkswagen, la BMW, la Mercedes, il gruppo Stellantis etc etc Più che altro mi chiederei come potremmo noi sopperire ad una mancata fornitura da parte dei cinesi
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 1 ora fa, ivantaggi78 ha scritto: Ma poi avete mai visto un condizionatore a gas????! Io no Ma come faremmo a produrre energia elettrica?
audio2 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Cano si pianta l' economia, torniamo ad usare tutto il riusabile ecc ecc presente cuba subito dopo l' embargo usa ? ecco, una cosa del genere, perlomeno fino a che non rimettiamo in sesto le linee produttive che ci servono.
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 Il condizionatore non ce l'ho e non lo vorrei neppure gratis e con la bolletta pagata. Sono cresciuto quando ci si riscaldava col braciere e d'inverno non si stava in casa con le mezze maniche. Le reazioni alla frase di Draghi dimostrano infantilismo. 7
Membro_0023 Inviato 7 Aprile 2022 Autore Inviato 7 Aprile 2022 @wow Lo scopo di questo thread non è l'ennesima discussione sul conflitto, ma solo la presa in giro nei confronti degli esseri senzienti di simile domanda
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 Quando c'era Renzi non andava bene perché era antipatico e faceva il capetto. No, ci vuole con maggiore simpatia e apertura. Conte, non andava bene perché era troppo cuore e simpatia. No, ci vuole uno serio che va avanti come un bulldozer. Adesso abbiamo il bulldozer ma non è simpatico e ha una scorza sul cuore. Alla fine, l'elettore italiano vuole semplicemente un politico che gli dia ragione. Il problema è che abbiamo 50 milioni di posizioni diverse, si potrebbero fare 25 milioni di primi ministri che danno ragione ciascuno ad un elettore. 5 2 1
Membro_0023 Inviato 7 Aprile 2022 Autore Inviato 7 Aprile 2022 @meliddo Purtroppo non siamo tutti Superman come te. Io vivo in un mansardato che d'estate supera i 40 gradi e sono cardiopatico. Quindi faccio funzionare il condizionatore in modo da togliere l'umidità ed avere 26 gradi in casa. Non sono capace di fare l'eroe, mi dispiace. Inoltre, resto convinto che sia inutile arrivare a simili sanzioni, che probabilmente non funzioneranno. E lo dicono anche persone ben più autorevoli ed esperte di me.
P.Bateman Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: non siamo tutti Superman come te Non sono superman, non essere in sovrappeso aiuta e d'estate apro le finestre. Lungi da me voler sminuire i problemi altrui.
appecundria Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: presa in giro nei confronti degli esseri senzienti di simile domanda non mi è chiaro in cosa consiste la presa in giro, è in programma un altro giro di vite sulle forniture russe, questo comporterà da parte nostra la necessità di fare un po' di economia di energia. Non è vero? 1
Membro_0023 Inviato 7 Aprile 2022 Autore Inviato 7 Aprile 2022 Adesso, meliddo ha scritto: d'estate apro le finestre Forse non abiti a Milano. Qui se apri le finestre entra ancora più caldo rispetto a quello che hai già all'interno
Messaggi raccomandati