Vai al contenuto
Melius Club

Pace o condizionatore. Ma che domanda è?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

perché pensare che la Cina sia più interessata alla Russia rispetto all’occidente? I

Perché essendo cinesi ma non per questo stupidi...sanno bene che possiamo agitarci quanto ci piace ma non possiamo fare a meno delle loro produzioni che sono alla base di tutta la nostra industria 

Inviato
11 minuti fa, luimas ha scritto:

Scusate ma ci vuole molto a capire che in questo momento sia Cina che occidente hanno più interessi in comune di quanti non ne abbiano con la Russia ?

Si...ma non abbiamo alternative 

Non possiamo smettere di comprare dalla Cina 

Inviato
14 minuti fa, luimas ha scritto:

in questo momento sia Cina che occidente hanno più interessi in comune di quanti non ne abbiano con la Russia

forse, ma forse anche no. la cina se rivaluta lo yuan e fa partire i consumi interni è a posto. finora

non hanno voluto, avranno i loro bei motivi. una delle questioni comunque è che sono detentori

di una bella fetta del debito pubblico usa, quindi nemmeno tanto alla lunga i problemi veri non saranno usa-russia, ma usa-cina.

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Perché essendo cinesi ma non per questo stupidi...sanno bene che possiamo agitarci quanto ci piace ma non possiamo fare a meno delle loro produzioni che sono alla base di tutta la nostra industria 

E loro non possono allo stesso modo fare a meno della nostra industria e del nostro mercato di consumo per le loro merci, il punto è l’interdipendenza economica, la globalizzazione tanto odiata, i mercati sono interconnessi come l’economia dei diversi paesi non possono fare a meno gli uni dagli altri, in questo gioco tra Cina, Russia ed occidente (USA ed UE principalmente) il vaso di coccio tra i vasi d’acciaio e la Russia, non siamo noi.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Mettere in ginocchio l'economia russa serve proprio a questo... 

Servirebbe...per il momento i risultati sono scarsi 

E per il momento non sarei sicuro su chi stia pagando il prezzo maggiore di queste sanzioni 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Si...ma non abbiamo alternative 

Noi non siamo l’Italia siamo l’Occidente, come Italia non contiamo un cacio e non ci considera nessuno.

Alla faccia dei sovranisti che si sono illusi, illusi proprio da Putin tra l’altro.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

E loro non possono allo stesso modo fare a meno della nostra industria e del nostro mercato di consumo per le loro merc

E quindi cosa faresti?

Un embargo alla Cina?

Torniamo ad un'economia rurale?

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Servirebbe...per il momento i risultati sono scarsi 

Guarda l’andamento del PIL Russo estrapolando gli energetici, oramai stanno sempre più viaggiando verso un PIL che è solo export di gas, petrolio e carbone. 

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

E quindi cosa faresti?

Un embargo alla Cina?

Torniamo ad un'economia rurale?

Non vuoi capire proprio? 
Il gioco a tre è tra Cina, Occidente e Russia, noi non siamo in condizioni di svantaggio come non lo è la Cina, è la Russia ad esserlo.

P.S. È la Cina che non farebbe mai a meno dell’Occidente, si era scritto il contrario ed il mio intervento era per sottolineare l’inesattezza.

Inviato

per esempio, adesso qua ci vorrebbe gordon gekko, comunque:

io ho un debito con te cina e svaluto il dollaro, che succede ?

al contrario, se rivaluto lo yuan che succede ?

e se il dollaro dopo tutti sti casini diventa meno importante a livello mondiale

e si afferma sempre lo yuan come valuta di scambio cino-russo-indiana ?

poi la cina si annette taiwan, ok, mò che fai con il tuo ( principale ? ) creditore,

gli fai le sanzioni ?

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Noi non siamo l’Italia siamo l’Occidente, come Italia non contiamo un cacio e non ci considera nessuno.

Sto parlando dell'Europa e poco possono fare i furbini anche gli americani 

La cina produce microchip e semiconduttori oltre a tanto altro 

Senza la cina l'Europa può chiudere tutta l'industria 

 

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io faccio gli ordini ai fornitori e ricevo mediamente il 50% di quanto chiedo.

Azzo e meno male che c'è crisi, ma siamo tutti pressapoco sulla stessa barca, ti faccio un esempio relativo al mio settore: pacco statore avvolto per un motore da kW 1,5-1500 giri, uno dei motori più comuni, fai l'ordine adesso e l'avvolgitore ti risponde che sarà in consegna alla metà di Luglio, poi vai dal cliente a raccontargli che i motori glieli consegnerai a Settembre, ma ribadisco che si è tutti sulla stessa barca, in parte tutto questo lo si deve a due anni a scartamento ridotto causa covid, gli anni precedenti invece c'era la crisi, i magazzini dei clienti logicamente si sono ridotti all'osso e adesso hanno da essere un minimo rimpinguati, chi comprava in Cina ora si ritrova in braghe di tela perché i cinesi si son fatti furbi e sono sempre meno disponibili a fornire i loro prodotti tecnologici per una cantata come succedeva prima e secondo te con queste premesse andranno a sostituire i loro clienti con la marmaglia russa? Nel mio settore (a parte i magneti permanenti) si comincia  a provare a far a meno dei cinesi e infatti ci sono avvisaglie che stiano tornando a più miti consigli dopo aver fatto la voce grossa, certo i prezzi a cui venderanno non potranno più essere quelli anche solo di 5 o 6 anni fa e ce la giocheremo se non ad armi pari, ma non più noi con la fionda e loro con la carabina. Poi chiaro che con la maglietta o le mutande a 3 euro le ns aziende non competeranno, ma neppure lo vogliono, ma comunque evita di scrivere che loro ci metteranno un attimo a sostituirci con i russi perché non è così. Noi senza i cinesi sopravviveremo (magari tribolando ma sopravviveremo) anche comprando una sola maglietta (dato che la si era presa ad esempio) ogni due mesi e non più una cinese alla settimana di pessima qualità. Poi dì pure che ci sostituiscano con i russi o con gli indiani e vedremo come andrà a finire.   

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

E si, qualche rinuncia va fatta... Un minimo di coraggio è indispensabile

ma infatti, comincia pure tu ad autotassarti per lo stato.

in alternativa una bella donazione in oro alla patria.

fai tutto anche per me mi raccomando.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È la Cina che non farebbe mai a meno dell’Occidente

Certo 

Ma visto che la cina sa bene che l'occidente non potrà mai fare a meno dei suoi prodotti direi che si trovi in una botte di ferro 

E infatti non perde occasione per ribadire che la colpa della crisi attuale è tutta dell'occidente e degli usa in primis 

Inviato
4 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Noi senza i cinesi sopravviveremo (magari tribolando ma sopravviveremo)

Certo infatti si viveva tranquillamente anche quando zappavamo i campi 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Sto parlando dell'Europa e poco possono fare i furbini anche gli americani 

La cina produce microchip e semiconduttori oltre a tanto altro 

Senza la cina l'Europa può chiudere tutta l'industria 

E senza l’Europa e gli USA la Cina con i chip che ci vende oggi che ci fa? 

Inviato

se li tiene per se e progredisce. il resto li vende in asia a chi vuole seguirla

Inviato

Ma alla fine che avete deliberato , pace o condizionatore?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...