Vai al contenuto
Melius Club

I danni delle riviste specializzate


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, gimmetto ha scritto:

Voi cosa ne pensate?

Giusto qualche giorno fa la mia signora mi ha portato una rivista hifi per allietare il mio confino causa covid. Erano anni che non ne compravo una, smisi quando oltre a mezza pagina di descrizione dei soliti impianti si partiva con iperbole a tutto campo e dicquisizioni sulla scena. Tanto ogni stanza suona uguale...no ? E poi i veli, le coperte ecc... Ecco, non è cambiato niente, le recensioni degli apparecchi hifi sono di una noia mortale, meglio guardare le figure...e mai i prezzi.

  • Melius 2
Inviato

@giangi68 I cavi erano solo un esempio...La discussione è un'altra.

Inviato

@Bazza Verissimo; le vecchie riviste le utilizzo come annuario tecnico.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Voi cosa ne pensate?

Che il danno più grave l'hanno fatto a se stesse!

  • Melius 2
Inviato

Se le riviste hanno un buon laboratorio possono offrire indicazioni oggettive sulla qualità ma spesso alcune recensioni entusiastiche mi hanno spinto verso prodotti tutto sommato deludenti. Oggi mi fido di più delle mie orecchie. A me comunque le riviste servivano più per le novità discografiche.

Inviato

Non ho mai trovato una recensione che stroncasse con coraggio un pre un finale, o qualunque altro componente hifi, alla fine suonavano tutti bene.

 

  • Thanks 1
Inviato

Mio padre che mi ha passato la passione, lasciava in bagno pile e pile di Suono e stereoplay, ricordo vagamente che da piccolo leggevo nelle ultime pagine i listini e chiedevo a papà come mai alcuni componenti costassero anche oltre cento milioni (!) e lui mi rispondeva “eh, un impianto hi fi può costare da poco a infinito, se poi leggi quello che scrivono lì sopra, potrebbe costare (non è detto valere) anche più infinito” e non capivo…

Inviato
20 minuti fa, gimmetto ha scritto:

oggi, anno 2022, si continua a parlare, per esempio, del "suono" dei cavi

Non condivido la generalizzazione del tuo intervento: ci sono riviste e riviste, così come ci sono recensori e recensori. Ciò premesso, anch'io quando leggo un articolo che parla di cavi o fusibili che suonano rimpiango di non avere a portata di mano un caminetto acceso... 🤬

  • Thanks 1
Inviato

@Ossido veramente non ho mai trovato nemmeno una rivista che stroncasse con coraggio un'automobile, un'orologio di pregio ecc. Che poi tra l'altro nemmeno serve scrivere "quest'accoppiata pre e finale fanno schifo" e forse non è nemmeno vero.

Comunque di di danni ne fanno anche gli amici esperti, e quasi sempre non sanno nemmeno scrivere

  • Melius 2
Inviato

Le riviste specializzate, non vanno demonizzate, vanno solo soppesate e valutate, per quello che sono e per quello che servono. Con tutti i loro limiti che sono anche quelli della nostra passione. 

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Voi cosa ne pensate?

Condivido ogni parola 

Retrospettivamente una cosa vergognosa 

Ma efficacissima 

A tutt'oggi la maggior parte degli audiofili crede a cose che non hanno alcun fondamento tecnico 

Ma tante assai 

Ma a detta loro tipicamente le differenze sono da evidenti a clamorose 

Placebo

Tipo le cremine pe' la panza of yore, pe' capisse 

Sussistono a mio parere lodevoli eccezioni, tipo gli articoli di REG

  • Melius 1
  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Siete sicuri che adesso, nell'era degli influencer e youtuber le cose vadano meglio?

Personalmente sono abbastanza sicuro che non vadano meglio 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...