Vai al contenuto
Melius Club

I danni delle riviste specializzate


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:

Passo e chiudo, credo che la mia presenza in questo thread non sia di alcuna utilità.

Scusa se mi permetto, ma ti sbagli; per me e certamente per la quasi totalità dei forumer la tua presenza, le tue opinioni e le considerazioni le trovo molto interessanti e mi spiacerebbe molto se, per polemiche con pochi utenti, si perdessero i tuoi contributi (scusa per il tu, ma ti seguo da tempo prima su audioreview e in internet e mi pregio di conoscerti).

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

In ogni caso mi pare che il prestito a audio activity sia tramontato

pare.

tuttavia , succede , che la metodologia di approccio o dialogo possa , sempre , fare la differenza.

Il ( tizio ) Giornalista  ... correzione .................di audio activity sembra  traslare un filo di spocchia , ma , posso aver letto ....... malissimo ...... , succede

Inviato
12 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Il tizio di audio activity

Chiamare tizio una persona che si presenta con nome e cognome mi sa tanto di cafoneria.

  • Melius 2
Inviato

Ho corretto , così tutti contenti

tizio era ed è x sottolineare una evidente supponenza sua , e qualcosa ben oltre , ma , ho letto male , chiaro .

 

Inviato

Eh beh, siamo riusciti a fare incaxxare @AngeloJasparro, e persino ad accusarlo di spocchia. Non mi sorprenderei se decidesse di non postare più nulla. Continuiamo così, facciamoci del male

Inviato
8 minuti fa, Branch ha scritto:

Eh beh, siamo riusciti a fare incaxxare

e perché mai ?

se ne è andato ritenendo la sua presenza inutile ...... così dice :

Passo e chiudo, credo che la mia presenza in questo thread non sia di alcuna utilità. >

Traducibile anche con : < e perché mai buttar la voce , tanto ....... > alla Marchese DelGrillo

9 minuti fa, Branch ha scritto:

Continuiamo così, facciamoci del male

? , che intendi ? Farci del amle perché un redattore o recensore si arrabbia ?

lo so .... lo so , ok

Inviato

Per altri hobby frequento altri forum.

In tutti questi ho sempre trovato massimo rispetto per le opinioni altrui e cordialità. Qui sembra una ricerca votata allo scontro continuo. 

  • Moderatori
Inviato
Il 12/4/2022 at 16:01, antonio 64 ha scritto:

posso fornire i link per le cose che ho scritto se interessa.

 

mi interessa, forniscimi il link sulla messaggistica privata, grazie.

  • Moderatori
Inviato
10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Adesso viene mio fratello più grande e te le suona


strano....di solito è il cugggino. :classic_dry:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Bill ha scritto:

Qui sembra una ricerca votata allo scontro continuo. 

😁 scrivere qui, equivale a salire sul ring...

Inviato

Sono anni che seguo con interesse questo forum. Intervengo pochissimo, perché alla fin fine non ho molto da dire, ma leggo praticamente tutto. Non credo che questo sia un forum affetto da troll, a mio avviso siamo tutti, o quasi, veri appassionati. Questo, purtroppo, però è un campo dove le partigianerie, nel senso deleterio del termine, hanno sempre avuto la meglio. Nell’ultima pagina di Audio Review c’era una vignetta che demoliva i vezzi e i vizi della comunità audiofila e, di conseguenza, la caterva di luoghi comuni pubblicati nelle pagine precedenti. Di solito non era satira, erano situazioni di vita vissuta, testimonianza del nostro approccio alla realtà. E puntualmente era la mia pagina preferita. Il fatto è che su una passione dove tutto è opinabile amiamo costruire verità assolute e guai a chi ce le mette in discussione (notare che ho usato la prima persona plurale, anche io ho le mie fisime e i miei pregiudizi). Quello delle riviste non era un universo autoreferenziale, era il riflesso di un certo approccio all’alta fedeltà. Ho comprato per anni Audio Review dando un’occhiata sempre più fugace alla parte hi-fi e leggendo con religioso rispetto le meravigliose recensioni discografiche. Poi mi hanno fatto arrabbiare parlando di yacht e canotti e li ho abbandonati: adesso compro Musica per la classica e sono abbonato a Musica Jazz. Mi informo su internet conscio dei limiti del mezzo, ma tutto sommato era peggio quando andavo in edicola, avendo quasi 56 anni, e 40 di passione per la musica ascoltata, un minimo di capacità di giudizio l’ho acquisita. m2c

  • Melius 2
Inviato

@Fabio Cottatellucci . . e dichiari aperta la riunione di condominio 😂😂😂 (di fantozziana memoria)

19 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

prima di postare mi metto in testa lo scolapasta tipo elmetto

 Buona Pasqua a tutti.

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, alexis ha scritto:

E Last but no least… l’aspetto bassamente tecnico di certi recensori, che tentano con un approccio semplicisticamente supportato da ignorantissimi numeri, di spiegare l’arcano del suono bello, reale, dannatamente vicino allo strumento dal vero.

@alexis anche tu più volte in questo forum hai sciorinato aspetti tecnici per dimostrare la superiorità dei prodotti in cui credi (come il Berillio che solo Pioneer sa forgiare o la superiorità delle trombe sulla dinamica, sulla forma rettangolare migliore di quella circolare etc. etc.) ebbene non sono anche questi "ignorantissimi numeri"? Anche se non hai pubblicato misure come le riviste, hai comunque sposato delle determinate tecnologie  e soluzioni circuitali. Le misure servono ad individuare apparecchi con una risposta maggiormente flat e con un rapporto s/r migliore e questi prodotti così risuoneranno nel nostro ambiente (che deve essere adeguato) ma la questione poi diventa un'altra: a tanti audiofili non piace un suono neutro con una risposta flat e spesso ne scelgono uno più caratterizzato (con il roll-off sulle alte,con il mediobasso avanzato etc. etc.)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...