Vai al contenuto
Melius Club

I danni delle riviste specializzate


Messaggi raccomandati

Inviato

è che nel magico mondo dell' audio a volte sembra di essere come nell' altrettanto bucolico mondo dell' agricoltura, dove ci sono macchine in vendita abilitate anche a circolare per strada che non riesco a capire come possano aver passato l' omologazione. 

Inviato

@audio2

certo che serve una alta % di faccia de quelo ad affermare che una Zpbel rovinerebbe il sound :

lo schema basico Philips è zeppo di ceramici , elettrolitici e tantalio x tenerlo assieme e di suo non è che suoni come chi lo vendeva vorrebbe argomentare , ma , i gusti , sono opinabili , ci mancherebbe

Hanno venduto anche lo LP 12 , e tanti , chapeau comunque

Inviato
13 minuti fa, giangi68 ha scritto:

Il differenziale se non montato nel corpo del phon per funzionare ha bisogno della messa a terra e gli asciugacapelli hanno solo due poli sulla presa.

Ma il differenziale non lavora fra fase e neutro?

Cosa c'entra la terra?

Inviato
13 minuti fa, domenico80 ha scritto:

acquisto un ampli finale , non un oscillatore .

solitamente acquisto arrivo a casa e collego , confidando di aver acquistato un oggetto < serio > .

Anche Spectral consiglia Spectral e MIT , ma non è che se io ho ed uso Kimber il finale salta .

Ma ti par serio un simile sistema commerciale  ? , eppure ci han fatto fortuna

Curiosamente ho pure Spectral 🙂 e lo uso con dei normalissimi VDH Magnum, mai usato MIT ne' di interconnessione, ne' di potenza. 
Con il naim usavo dei VDH D352 (che sono solo piu' sottili del magnum) e andava senza problemi. 
Io non userei il kimber neppure con lo spectral 😁
Non si tratta di vincolare il cliente all'acquisto dei propri cavi, semplicemente c'e' il consiglio di evitare certe tipologie. 

In quanto tale per me e' un amplificatore commercialmente proponibile. 

Inviato
36 minuti fa, domenico80 ha scritto:

chapeau comunque

si chapeau, io comunque qua ci mollo.

Inviato

Su riviste ho trovato ottimi articoli, ricordo 20 o più anni fa la sfida che lancio stereophile ai costruttori di apparecchi consumer, nessuno sembrava volesse accettare c’era tanto da perdere e poco da guadagnare, alla fine Bob Carver accettò di modificare le regolazioni interne per far suonare un suo finale consumer indistinguibile da un ampli di riferimento scelto dalla rivista, i lavori durarono una settimana e Bob fece il miracolo, se può interessare su Google cercare la sfida di Carver stereophile; su internet ho trovato denunce a recensori poco corretti, un in particolare noto su una rivista usa ricevette da un produttore di cavi una decina di metri del cavo di segnale prodotto ed i connettori originali per cablare gli apparecchi nelle recensioni e questo una volta tagliati e terminati se li vendette su un noto sito, scoperto il raggiro il produttore chiese la restituzione ma il materiale ormai venduto venne dichiarato perso intervenne l’editore a risolvere il problema oggi la rivista esiste ancora ed il recensore scrive per quella rivista, posso fornire i link per le cose che ho scritto se interessa.

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, antonio 64 ha scritto:

se li vendette

Il recensore, peraltro da decenni uno dei superguru massimi a livello mondiale, sostenne che li aveva prestati a un amico che poi li mise in vendita...

 

Patetico, lo so 

🙂

 

 

Inviato

@audio2

potrei  anche capire se suonassero come il DR 3 , che riuscimmo a rompere x via della massa flottante , ns dormita , ma tra DR 3 e .............. ci passa un Oceano 

Inviato
15 minuti fa, antonio 64 ha scritto:

e questo una volta tagliati e terminati se li vendette su un noto sito

:classic_wacko: :classic_ohmy: :classic_blink: :classic_laugh:  ............. per du cavi , insomma , la rivolta dello schiavo

Chissà se Masai si vende la 296

Inviato
2 ore fa, pro61 ha scritto:

Ma il differenziale non lavora fra fase e neutro?

Sì esatto.

 

2 ore fa, pro61 ha scritto:

Cosa c'entra la terra?

Nulla.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, giangi68 ha scritto:

e vi fate la doccia non l'asciugacapelli rischiate la folgorazione anzi è garantita. Il differenziale se non montato nel corpo del phon per funzionare ha bisogno della messa a terra

Ma pure se montato nel corpo del fon non serve, perché l'entrata del filo non è comunque protetta.

Inoltre, un differenziale ingombra, pesa e costa più del fon.
Questo senza entrare nel merito delle classi IP.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Se qualcuno vende finali di potenza che oscillano con cavi che non siano i suoi, beh, si tratta di apparecchi mal progettati, e che non dovrebbero neppure essere venduti.

State esagerando, i Naim hanno iniziato a venderli nel 1973, sono elettroniche molto diffuse in tutto il mondo, e non mi risulta che se ne siano incendiati. Gli ho sempre trovati oggetti affidabili, e a me non è mai capitato di vederne finire uno in assistenza. Se ne trovano in vendita usati e perfettamente funzionanti, vecchi di 35 anni. E' vero che andavano utilizzati con determinate tipologie di cavo, e che con alcuni poteva andare in oscillazione, ma non facciamo passare Julian Vereker da incompetente, quando è in realtà era considerata una persona geniale. 

  • Thanks 1
Inviato

@Ashareth il senso del mio commento era che un oggetto progettualmente errato e quindi con misure pessime non perdo nemmeno tempo ad ascoltarlo. 

AngeloJasparro
Inviato

Quindi, CVD, a parte Stanzani che ha lanciato l'idea, nessuno offre la sua roba in prestito per una recensione. 

Non che non lo sapessi già, ma adesso lo sapete anche voi.

E' facile proporre idee, ma quando si scontrano con la realtà dei fatti, restano tali.

Buona serata a tutti

AJ
 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:

Quindi, CVD, a parte Stanzani che ha lanciato l'idea, nessuno offre la sua roba in prestito per una recensione. 

Io volentieri se coperto dal segreto confessionale, istruttorio e professionale 😅
E io c’ ho roba bbbona, mica come Stanzani che te vuole rifilá l’ autoradio 🤣

Inviato
Il 12/4/2022 at 17:56, naim ha scritto:

quando è in realtà era considerata una persona geniale. 

Geniale, sicuramente dal punto di vista commerciale, perché ha costruito prodotti, che per dare il meglio necessitano di loro cavi, di loro connessioni,  di loro alimentatori per qualunque apparecchio. Un circolo virtuoso, ma non sempre compatibile con il resto di quello che c’è in giro ... e pagato anche a caro prezzo. 😏

Inviato
2 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:

Quindi, CVD, a parte Stanzani che ha lanciato l'idea, nessuno offre la sua roba in prestito per una recensione. 

Non che non lo sapessi già, ma adesso lo sapete anche voi


Dispostissimo, a patto che siano recensioni senza peli sulla lingua.

Propongo le cose meno “vintage” per cui una recensione non avrebbe senso, e ovviamente niente giradischi o diffusori.

 

Ps: se vuoi fare le cose sul serio, e non darti ragione da solo, io aprirei un thread apposta, specificando per bene i termini del tutto (ad esempio suggerirei spedizioni assicurate).

Inviato
10 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

ovviamente niente giradischi o diffusori.

ovviamente Una ceppa-aniro!
il vintage poi non avrebbe senso.

insomma fattele da solo ste recensioni dal momento che decidi tu cosa è da fare e cosa no. Bah…

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...