Questo è un messaggio popolare. fontana Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 Salve a tutti ,ho sentito il desiderio di farvi partecipi del mio recente acquisto del Thorens TD 124 DD perche' era da tempo che non scrivevo in questo forum ( sono iscritto dal 2003 anche se per diverso tempo l'ho lasciato per impegni vari...."mace "il mio trascorso nick name).L'occasione e' appunto stata questa e spero di non annoiare nessuno. Ebbene era ormai da tempo che desideravo tornare ad il mio vecchio amore per Thorens ( ho posseduto un TD 321 con braccio SME ....anche se sono stato innamorato per alcuni anni del mio buon Ariston Audio 110 con braccio SME 3009 R ).Il motivo principale e' statO quella di avere un giradischi facile da usare, da tarare, rapido e con la praticita' tipica di un giradischi per radio DJ ( che ricordi quando da giovanissimo trasmettevo in una radio locale della mia citta' ).Ho avuto sino a poche settimane fa il mio buon vecchio Linn Sondek acquistato da Buscemi a Milano nel 1995 un mese dopo la nascita di mia figlia e che negli anni ho personalmente migliorato ( motorino nuovo, cinghia, alimentatore Lingo, base trampolin,,braccio Ekos, piatto nuovo ..)......ma dopo tanti anni ho sentito il desiderio di un trazione diretta robusto come i muscoli della leggenda del sollevamento pesi ..Suleimanoglu . Grandissimo giradischi il Sondek e non si discute naturalmente... Il TD 124 e' ed e' stata una macchina da studio ( radiofonici-televisivi) meravigliosa che ci accompagna dal lontano 1957 e ci sono ancora tantissimi estimatori in tutto il mondo ( era a puleggia-cinghia) ma vi assicuro che il nuovo a trazione diretta e' il degno successore delle prime versioni . Questo grazie a colui che e' poi diventato mio amico via e mail ..Gunter Kurten. Purtoppo costa, quello si, ma la sua qualita' e' tale da giustificarne il prezzo ( street prize) anche se chi lo desidera puo' trovare in internet ottimi affari acquistando le prime versioni ma che devono assolutamente essere controllate e rimesse a nuovo ( e questo ha un prezzo). Un caro saluto. Mauro Ps Sto utilizzando per i miei amati vinili sul piatto dello TD 124 oltre alla spazzola anche la pistola Nagaoka 103 anti cariche elettrostatiche e devo dire che e' ancora efficacissima ! La testina che utilizzo e' la Benz Ruby Z con pre pre Benz PP1... ed ora io e la mia amata compagna lo stiamo ascoltando in taverna con un bellissimo disco di James Taylor. 5
Mxcolombo Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @fontana Mauro, saresti così gentile da condividere le tue impressioni di ascolto. In passato qualche former ne ha parlato in termini negativi (che orrore avere trasformato il modello storico da trazione mista cinghia/puleggia in DD) senza peraltro averlo mai sentito. Grazie, massimiliano
fontana Inviato 8 Aprile 2022 Autore Inviato 8 Aprile 2022 @Mxcolombo Che dire ? Io non ho purtroppo mai ascoltato le prime due versioni del TD 124 ( a trazione cinghia-puleggia) ma ,avendo posseduto per tanti anni il Linn LP12 a cinghia ,posso senz'altro dire che trovo il suono de il mio TD 124 DD piu' aperto, veloce ai transienti rispetto al Linn . Il Sondek e' piu' ruffiano e dolce nel porgerti il messaggio musicale ( a parita' di testina)...Il Thorens lo trovo piu' analitico ..e per questo mi piace molto in unione al resto del mio impianto valvolare. Ciao. Mauro 1
Mxcolombo Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @fontana Ciao Mauro, grazie. Ho il td 124/II restaurato lo scorso anno e ne sono molto contento. Purtroppo il td 124 DD non è molto diffuso e non ho mai avuto modo di ascoltarlo. Sarebbe bello poterlo provare in parallelo si modelli storici. Buona giornata, massimiliano
fontana Inviato 8 Aprile 2022 Autore Inviato 8 Aprile 2022 @Mxcolombo Sarebbe bello si !!! Chissà se non appena arriverà la bella stagione non ti venga la voglia di venire qui in valle da me con in macchina il TD 124 👍😃? Ciaoooo
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile 2022 Amministratori Inviato 8 Aprile 2022 @fontana @Mxcolombo purtroppo spostare un gira non è cosa semplice e priva di rischi, suggerirei di ammazzare la scimmia del confronto per non rischiare inutilmente. di confronti diretti tra radischi ne ricoedo pochi, esclusi quelli tra prodotti che hanno stazionato a casa mia.una volta mi son trovato a partecipa ad una verticale di micro seiki erano presenti sicuramente il bl51 il bl71 il bl 91 ed il bl111, oltre a diversi dd top ma la prova era una curiosità, stante che ogni gira aveva un raccio ed una testina diversa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora