maxqua Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ciao, avevo creato questo tread per raccogliere in monoblocco marchi e modelli particolarmente ben riusciti e ben suonanti. Ci riprovo sperando che abbiate voglia di popolarlo. Grazie a tutti
fauntleroy Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Vabbè, mi tocca riscrivere tutto... 😄 Parliamo di Pioneer. I migliori giradischi in ordine discendente sono questi: P3a P3 P10 PL-70LII PL-L1 PL-70/70L PLC-590 PL-50/L/LII PL-30/L/LII PL-600 PL-L1000 PL-550 PL-630 Ribadisco per l'ennesima volta che il PL-600 è uno dei migliori affari che si possano fare a prezzi ancora umani. Altri outsider sono il PL-500 che ancora si trova a prezzi umani ed il PL-L800, che se si è disposti a sorvolare sull'estetica può essere un ottimo affare a prezzo molto basso. 1 1
maxqua Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @fauntleroy grazie! seguendo le tue indicazioni butto sempre un occhio sul PL-600. Non ho il posto per il giradischi....ma non si sa mai.....
maxqua Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Se ben ricordo di Dual erano buoni il 1219 e 1229. Di Braun il 500 e 600. Corretto?
fauntleroy Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Sarino85 sì, anche se è in fondo alla classifica. Rimane un ottimo giradischi, con buon motore e ottimo braccio con VTA regolabile. Se poi vogliamo, per la bellezza risale di qualche posizione.
diego_g Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Qualcuno ha voglia di prendersi la briga di fare la classifica dei grandi Denon? Magari, se è una persona davvero spericolata 😁, potrebbe arrischiarsi a dare 100 al primo e voti proporzionati agli inseguitori... Grazie!
Remo2000 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Miiii e qui tra i Kenwood i Sony gli Yamaha i Denon e compagnia cantante c'è da fare un 3d infinito 🤗
diego_g Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Remo2000 pensa che bello se mai dovesse venire fuori il tentativo di una classifica assoluta, con tutti i marchi... 😁 1
Remo2000 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 E mi sono dimenticato Thorens...Dual... Rega...Linn...AR....Sistemdeck....gli esoterici...Mitchell...🥺🥺🥺
rock56 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 43 minuti fa, diego_g ha scritto: Qualcuno ha voglia di prendersi la briga di fare la classifica dei grandi Denon? Sto pensando ad un DD : mi farebbe molto comodo, i DP mi piacciono parecchio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 ..... qui ci si può fare un'idea dei migliori e derivati, così tagliamo la testa al toro evitando di sbattersi a scrivere liste in modo si possa partire da subito alla ricerca per portarsene uno a casa, scegliete quello che volete e una volta che entrate in possesso postare tranquillamente le foto che saranno votate da una giuria insindacabile e incorruttibile. Il vincitore si aggiudicherà tutta la discografia del celebre cantante Pupo. Tempo a disposizione un' anno a partire da oggi..... forza la caccia è aperta e vinca il migliore! http://www.niji.or.jp/home/k-nisi/anarogue.htmlhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue2.htmhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue3.htmlhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue4.htmlhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue5.htmlhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue6.htmlhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue7.htmlhttp://knisi2001.web.fc2.com/anarogue8.html
daniele_g Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 10 ore fa, diego_g ha scritto: Magari, se è una persona davvero spericolata 😁, potrebbe arrischiarsi a dare 100 al primo e voti proporzionati agli inseguitori... Al primo Denon, 100 per forza... al secondo 80, al terzo 75... 😜 1
Questo è un messaggio popolare. paolo75 Inviato 2 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2021 Ci provo io con i denon che mi sono sempre piaciuti, e posseggo il dp 80 e 6700, ed avuti 3000 e 5000f: dp 100 inarrivabile, motore trifase di dimensioni pazzesche, puro broadcast, sogno di noi appassionati denon dp 80 caratteristiche peculiari il motore quarzato e TRIFASE e il piatto particolarissimo, formato da due strati accoppiati con materiale smorzante, questo va ad eliminare dei picchi vibrazionali rendendolo molto neutro e dinamico allo stesso punto, senza i rinforzi in frequenza che molti dd hanno per vibrazioni del motore che vengono percepite come colorazioni del suono risultante dp 75 è piuttosto simile all 80 come chassis e tipologia del piatto, ma NON ha il motore trifase,non l ho mai ascoltato e non so dire altro dp 6000 macchina da guerra, ti fa batteri i piedi, con il rock è una bomba...motore AC quarzato ma non trifase...un giusto intreccio di musicalità e dinamica, con la sua base in multistrato marino ricoperta in similpelle e il braccetto da 307, stai sotto i 1500 di spesa e hai un gira di alto livello...unica cosa, messo a confronto diretto con il dp 80( stessa base e braccio testina) l'80 e piu neutro e forse ha un immagine più ampia e accurata...secondo me l'attenzione alle vibrazioni del secondo e il motore trifase hanno dato i loro frutti in questi termini dp 7000 piuttosto raro, Bebo Moroni lo aveva confrontato con il 6000( il mio prima 6000 l'ho preso da lui e abbiamo parlato molto di questi Denon) e dice che poi all ascolto tanta differenza non c è...ho scovato in rete delle foto e dovrebbe avere il motore un pò più potente e un controllo più accurato della velocità..ma non sempre è un bene...boh...se lo trovassi ad un buon prezzo forse ci farei un pensierino, ma solo in termini collezionistici dp 5000 e il 5000F che aveva l'alimentazione esterna, forse un pelo sotto i 6000 per il controllo di velocità non quarzato, il piatto dovrebbe essere più leggero, ottimi gira anche loro, dinamici e musicali come tutti i denon dp 3000 direi come il 5000 ma senza il controllo di velocità automatico, bisogna regolarla con la rotellina rossa sotto lo strobo, ottima base comunque e si trova a ottimi prezzi in tutti da verificarne la caratteristica banda magnetica dentro il piatto che se rovinata non si può ripristinare, per il resto si aggiustano, non hanno niente di proprietario, ho fatto revisionare il mio 6000 da Lufranz e me l ha confermato. Una piccola info sulle basi: la dk 100 e la classica accoppiata ai dp 3000/5000 , la dk 200 è quella rivestita in similpelle dei dp6000/7000, si trova con foro per il braccio fisso, o con basetta sostituibile, da preferirsi quella fissa perchè la base è fatta in compensato marina, rispetta a quella con basetta sostituibile, fatta in truciolato, poi la dk 300, fatta per la serie dp 75/80, è la migliiore del lotto perche fatta in panzherholz, pesa una madonna ed è molto sorda....i 3 fori della serie dp 3/5/6/7000 non sono coincidenti con i tre fori della serie dp 80/75 non si possono scambiare le basi se non si vuole fare altri fori e rovinarne l'originalità.Probabile che facendo basi più sorde e pesanti si aumentino le prestazioni, ma non ho mai provato. 3 3
scroodge Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 TECHNICS: SP1000R in produzione SL1200G/GAE in produzione SP 10 mkIII/II/I SL1015 SL1025
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 2 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2021 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: http://knisi2001.web.fc2.com/anarogue2.htm @BEST-GROOVE Invogliato dalla discografia di Pupo inizio io con il Sansui SR-929. 4
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 3 minuti fa, bambulotto ha scritto: Invogliato dalla discografia di Pupo inizio io con il Sansui SR-929. ma quello lo avevi già Comunque se ne hai voglia puoi sempre raccontare di lui.
bambulotto Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma quello lo avevi già Ah...non credevo si parlasse solo di nuovi acquisti...pardon!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora