P.Bateman Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 35 minuti fa, Panurge ha scritto: 37 minuti fa, lello64 ha scritto: le grondaie in rame Eccome, erano in pieno eneolitico, a Micene invece avevano scomodissime grondaie in bronzo. Le grondaie di pietra non si potevano rubare, erano quelle le migliori. 2
audio2 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 in epoche protostoriche le migrazioni degli zinchiri erano ben lungi da venire, quindi i paesan freak locali potevano stare tranquilli per le loro grondaie, casomai i vicini gli rubavano le mogli ( stufi delle proprie ma non avendo ancora capito che dopo un pò sono tutte uguali ) ahh, e dopo una sana ventata di misoginia xenofobica anche per oggi siamo a posto. 1
lello64 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 48 minuti fa, Savgal ha scritto: Sono infatti state la presa di coscienza dell'arretratezza nel momento della transizione economica, l'insoddisfazione psicologica e sociale che ne è derivata e la risposta politica che ha prodotto, ad aver rappresentato il comune denominatore di tutti i fenomeni storici che sono stati inglobati, in un modo o nell'altro, nel gran contenitore del populismo. ti dico quello che penso con parole mie, senza andare a riportare la treccani come hai fatto tu 1) mancanza di confronto con "l'altro" e incartamento in situazioni culturali limitate alla famiglia, anch'essa spesso paesan freak, e poco altro 2) un'odio generico per la sinistra per cui se si è contro la sinistra va bene di sicuro 3) incapacità, per ignoranza, di capire che certe promesse non potranno mai essere mantenute per motivi aritmetici
Savgal Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @lello64 Posso assicurarti che non è solo la Treccani, le mie valutazioni, già espresse in altri thread, sono anche frutto di esperienza diretta. Declassamento sociale e marginalità economica conducono a posizioni populiste, sostanzialmente reazionarie.
lello64 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 3 minuti fa, Savgal ha scritto: Posso assicurarti che non è solo la Treccani, non è per fare polemica ma il tuo scritto, tutto, è un copia e incolla di questa pagina https://www.treccani.it/enciclopedia/populismo_(Enciclopedia-delle-scienze-sociali)/ e non è un reato, ma di solito si cita la fonte
Savgal Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @lello64 Difatti era in corsivo perché è una citazione. Il saggio della Treccani lo avevo già segnalato in un altro thread.
lello64 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 14 minuti fa, Savgal ha scritto: Difatti era in corsivo perché è una citazione. Il saggio della Treccani lo avevo già segnalato in un altro thread. giurerei che il corsivo è comparso dopo... comunque va bene così...
lello64 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @Savgal anzi ne sono sicuro dato che il corsivo se lo riporta nelle citazioni se è presente per cui in modo postumo hai modificato il tuo post
Savgal Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @lello64 Può essere, perché ho iniziato, mi hanno chiamato, ho sospeso e poi ripreso e integrato con mie osservazioni. Ho suggerito la lettura del saggio nel thread sulla questione Ucraina. 1
extermination Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 2 ore fa, Savgal ha scritto: Chi per una serie di ragioni patisce o subisce la marginalità o l'inadeguatezza a fronte dei mutamenti della struttura economica ripeiga su posizioni populiste Non necessariamente populismo di destra.
briandinazareth Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 34 minuti fa, extermination ha scritto: Non necessariamente populismo di destra. è vero, però è il populismo di destra quello che sta dominando e che in diverse occasioni ha preso il potere, quello di sinistra è fuori moda... 😂
briandinazareth Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @Jack e puoi contarci che c'è da avere paura.. una fascista amica di putin a governare la francia sarebbe un problema grave pure per noi 1
Savgal Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @lello64 https://melius.club/topic/5777-la-questione-ucraina/page/367/#comment-427105
lello64 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @Savgal ma ti avevo già creduto eh... solo che non puoi avere la pretesa che un utente conosca tutti i thread e il loro contenuto per cui forse una citazione ci stava... tutto qui buon proseguimento
Ivo Perelman Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 14 ore fa, Guru ha scritto: Non prima, ovviamente, di aver fatto assumere al ministero dell'Interno Morisi e tutto il suo team propagandistico. Avrebbe fatto molto meglio ad impegnarsi per fare pagare le leggi agli operatori del sesso ed a legalizzarli. Ma così come è difficile smantellare la democrazia, è ancora più difficile che certi personaggi, come quelli in cui è incappato, diventino legali e paghino le tasse per i servigi che offrono.
radio2 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: amica di putin chi e' senza peccato scagli la prima pietra 😎
Savgal Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @extermination Discussione recente con un simpatizzante della destra populista, le difficoltà che sta vivendo le attribuisce a soggetti reali, non alle dinamiche dell'economia di mercato, o capitalista che dir si voglia. Nella mia esperienza il populista si spiega gli eventi con "complotti" che vedono soggetti che tramano contro di lui, siano essi i banchieri, la UE, la sinistra, Soros, ecc. Uno dei punti fermi del pensiero marxiano è che i fenomeni storici, economici e sociali, sono ricondotti alle dinamiche della struttura economica della società, modello che Marx riprende da Hegel. Ma in fondo anche Smith, quando riconduce alla "mano invisibile" le dinamiche del mercato non sostiene una tesi sostanzialmente diversa. Una sinistra senza Marx non è più sinistra.
Messaggi raccomandati