newton Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 auspicabilmente non avremo una terza guerra mondiale. Revanscismo ottomano, fuoco sotto la cenere in serbia, pruriti baltici, la cina che fa il giappone nel pacifico, nervosismo da declino usa, etc... Se togliessimo di mezzo le migliaia di testate nucleari sparse per il mondo oggi saremmo forse più vicini a un conflitto pronto a coinvolgere uno alla volta i principali attori, proprio come è successo nella prima e nella seconda WW. Divertissement domenicale per le migliori menti del forum (ovviamente tutte)
penteante Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Funziona così in uno schema del tutto razionale...finchè qualcosa non va storto. La legge di Murphy infatti incombe anche in questo campo.
extermination Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Mah sai..fondamentalmente dipende da quello che frulla nella testa di Putin! Per molti di voi prevedibile per me affatto!
mozarteum Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 In una guerra non nucleare le forze di terra russa sono soverchianti bisogna vedere se soverchiabili dalle forze aeree superiori Nato. La nuova guerra potrebbe essere che la Cina tiene impegnati gli Usa nel pacifico e qua la Russia fa scorribande tenuta a bada malamente dalla coalizione nato. Dopo casini e distruzioni una nuova Yalta ad Ankara con nuovo equilibrio mondiale. Bisogna far poco affidamento sui turchi nella Nato. Secondo me al dunque si defilerebbero secondo convenienza anche perche’ potrebbero aver interesse a flirtare con la nazione contro cui la Nato e’ stata creata
Bazza Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Ma..io non ne sarei tanto convinto... Spero prevalga sempre un barlume di coscenza in coloro che detengono il bottone rosso ma purtroppo l'animo umano ha già dato, più volte nella storia, dimostrazione di essere molto spregevole. 1
mozarteum Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 6 minuti fa, extermination ha scritto: Mah sai..fondamentalmente dipende da quello che frulla nella testa di Putin! Cina ci cova
newton Inviato 10 Aprile 2022 Autore Inviato 10 Aprile 2022 Se non ci fosse il pulsante rosso, con l'arietta che tira, saremmo già in guerra (no fly zone) convinti (come sempre in circostanza analoghe nella storia) che sarebbe una cosa veloce vista la superiorità di forze. Mezzo mondo sta aspettando gli americani al varco, a torto o a ragione.
Tigra Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Non sarei così sicuro, leggo ed ascolto di persone che ritengono utilizzabili testate tattiche per operazioni di raggio limitato, ma da qui all'utilizzo in escalation di testate strategiche il passo è breve, terribilmente breve
Schelefetris Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 secondo me è come quando accadono liti tra uno armato e uno disarmato. se quello armato mena e non subisce finisce lì, se le prende il rischio che metta mano alla fondina è sempre troppo alto.
newton Inviato 10 Aprile 2022 Autore Inviato 10 Aprile 2022 @Tigra la brevità è nota a tutti, attori, comparse e pubblico spettante. Per questo forse rimarranno nella giberna
Panurge Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Credo che i flop della tecnologia russa in campo militare, gli ipersonici sono secondo me sono il solito fumone propagandistico, faranno meglio valutare ai cinesi la convenienza di un eccesso di aggressività, sono re di denari, per adesso è meglio che evitino i bastoni.
extermination Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: Cina ci cova Ritieni che la Cina abbia definito il " perimetro" entro cui Putin debba muoversi ...modalità comprese? Ma lui lo sa ?!
penteante Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 33 minuti fa, mozarteum ha scritto: In una guerra non nucleare le forze di terra russa sono soverchianti bisogna vedere se soverchiabili dalle forze aeree superiori Nato. La nuova guerra potrebbe essere che la Cina tiene impegnati gli Usa nel pacifico e qua la Russia fa scorribande tenuta a bada malamente dalla coalizione nato. Dopo casini e distruzioni una nuova Yalta ad Ankara con nuovo equilibrio mondiale. Bisogna far poco affidamento sui turchi nella Nato. Secondo me al dunque si defilerebbero secondo convenienza anche perche’ potrebbero aver interesse a flirtare con la nazione contro cui la Nato e’ stata creata Quando esce questo film?
Jack Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 11 ore fa, newton ha scritto: le migliori menti del forum (ovviamente tutte) 😉…🤣😂
wow Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Il potenziale militare russo è stato sopravvalutato e non da mo'. Il sistema russo/post sovietico è un buco nero di inefficienze e corruzioni. Non penso si sia mai fatta una grande pulizia e ristrutturazione dal collasso dell'Urss. Sulla dimostrazione di inefficienze, sotto tutti i punti di vista, alla quale abbiamo assistito in queste settimane, verranno scritti trattati su trattati. È chiaro che, se volesse, la Russia potrebbe spianare l'Ucraina in un paio di giorni, dall'alto (forse), ma le forze armate di un Paese con ambizioni da grandeur imperialista non sono una impresa di demolizioni. È inutile occupare un Paese raso al suolo. Secondo me la Russia soccomberebbe, escluso deterrente nucleare, con l'esercito della GB, voglio essere generoso GB e Francia messi assieme. 1
Messaggi raccomandati