Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma DC14+


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti!

Sono rimasto molto incuriosito da alcuni lusinghieri commenti a proposito di questo lettore cd della azienda italiana, che porta al suo interno in uscita due valvole ECC88/6DJ8. 

Non ho mai avuto modo di sentirlo dal vivo per cui volevo sapere se qualcuno di voi ne ha esperienza o lo possiede, in che catena é inserito e può darmi qualche parere ed info in più. 

Grazie in anticipo! 

 

Inviato

@lofuoco se solo assomiglia al mio Koala Goldnote tube V  - direi che va benissimo - anche io stadio di uscita similare con 6922 - e88CC

Inviato

Personalmente lo trovo eccellente come funzionamento e come suono: l'ho abbinato al "suo" amplificatore Roma 510AC ed è un'accoppiata davvero ottima sotto ogni punto di vista compreso, da non sottovalutare a mio parere, quello puramente estetico! 😉

Inviato

@Tronio

Ho anche io il 510 ac ed e’ da qualche tempo che mi frulla per la testa l’idea di abbinargli un lettore della stessa casa, anche per l’aspetto estetico, non lo nego.

Ma non ho idea di come suoni e la scelta finale sarebbe per me anche un poco azzardata perché’ sono davvero molto soddisfatto del mio attuale lettore cd, un Rega Jupiter 2000.

Tu che lettore avevi prima ?
Come commenteresti il lettore della Synthesis ?
 

Inviato
1 minuto fa, samana ha scritto:

Tu che lettore avevi prima ?
Come commenteresti il lettore della Synthesis ?

Ho ancora un vecchio ma affidabile ed eccellente Marantz CD 63 mkII KIS, che continuo a usare per affezione e perché è una gran bella macchina: a confronto però il 14DC+ è... più "caldo". Difficile da spiegare: anche se per ovvie ragioni solo una sezione del percorso del segnale è gestita dalle valvole, è come se le caratteristiche negative (per il sottoscritto) che lo differenziano dal suono analogico si fossero dissolte. La musica fluisce più morbida e priva di quelle asprezze artificiose che mi sembra di avvertire nella maggior parte dei lettori digitali. Mi sembra come scaldarmi davanti a un caminetto acceso invece di un termosifone (perdona la metafora, ma è la prima immagine che mi è venuta in mente! 😂).

Inviato
9 ore fa, Tronio ha scritto:

Mi sembra come scaldarmi davanti a un caminetto acceso invece di un termosifone (perdona la metafora, ma è la prima immagine che mi è venuta in mente! 😂).

Metafora che rende benissimo l’idea, almeno per me.

Sarebbe da ascoltare senz’altro.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Riapro questa discussione solo per dire che ho appena acquistato il lettore in oggetto, con un ottimo sconto sul prezzo di listino.

Mi sembra che si comporti benissimo.

Il suono è limpido e cristallino, la messa a fuoco e la definizione sono stupende.

Lo trovo molto equilibrato e per nulla "aggressivo".
 

Se può interessare, qui ci sono due recensioni:

https://lebeauson.fr/a-l-oreille/218-synthesis-lecteur-cd-roma-14dc-serait-ce-le-gateau-sur-la-cerise

https://hifiplus.com/articles/synthesis-roma-14dc-cd-player/

 

C'è anche una prova su AudioReview n. 429 (marzo 2021), ma purtroppo non è disponibile online:

https://www.audioreview.it/news/audioreview-429.html

Inviato

@Tronio Il modello che ho acquistato non permette di visualizzare il tempo di scorrimento totale o il tempo rimanente. Inoltre, non è possibile selezionare direttamente la traccia da riprodurre.
Infatti, nella nuova versione del telecomando mancano il tasto “Time” ed i tastini numerici per la selezione diretta delle tracce, che invece sono presenti nella versione precedente del telecomando (peraltro illustrata nel manuale istruzioni).
Nel tuo esemplare è possibile? Hai il telecomando “vecchio”?

Inviato

@FD_MC da quando il vecchio telecomando in plastica è stato sostituito da quello in alluminio, quello in dotazione ha solo i tasti per le funzioni principali ed è lo stesso che si trova anche nell'amplificatore: per avere più funzionalità bisogna acquistare un telecomando opzionale che si può richiedere di personalizzare in funzione del colore del frontale dell'apparecchio (bianco, nero o rosso).

http://www.synthesis.co.it/product.php?id=15

Inviato

@Tronio Grazie per la tua risposta. In effetti, avevo già visto sul sito questa versione opzionale del telecomando, acquistabile a parte.

Però, mi lascia perplesso il fatto che (almeno a quanto si vede nella foto) non sia presente il tasto "Time", che dovrebbe cambiare le informazioni sul tempo di scorrimento.

Ho scritto alla casa, ma per ora nessuna risposta. Forse sono chiusi per ferie...

  • 1 mese dopo...
Inviato

Riapro questa discussione solo per un piccolo ma doveroso aggiornamento.

Dopo la pausa estiva, sono riuscito a contattare la Synthesis e a parlare con l'Ing. Lorenzon ed i suoi collaboratori.

Sono stati molto gentili e disponibili ed ho avuto le risposte che cercavo.

Mi hanno anche spedito un telecomando "vecchio", con i tastini numerici ed il tasto "Time". Purtroppo, quest'ultimo non sortisce l'effetto da me voluto, poiché tale funzione è stata disabilitata nell'ultima versione del lettore.

In conclusione, sono estremamente soddisfatto sia del lettore, sia dell'assistenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...