Zap67 Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 14 ore fa, giuca70 ha scritto: Per Zap, io affascinato mondo MAC... Sono passato al Mac nel 2011 e non ho mai avuto alcun rimpianto 😃 quindi il 7.1 funziona pure su Mac? Parli di differenza timbrica del device, come va con Mac?
giuca70 Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 @Zap67 Il 7.1 (alias Dolby Atmos) sul mac devo capire ancora come si attiverebbe. In stereofonia è come avere una cuffia a filo. Certo non è una ZMF, ne' una entry level da battaglia. Si colloca nel medio-alto come cuffia la Virtuoso Special Edition, le altre 2 versioni XT e RGB classic sono altra cosa, anche costruttivamente e di minor buona fattura. Faro' delle prove con mac con Atmos, se riesco ad attivarlo. Netflix sarebbe il caregiver...
giuca70 Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 Il mac mini M1 2020 non riproduce Dolby Atmos, ma lascia passare il dolby digital dei film ai ricevitori che lo decodificano. Non è il caso della Corsair Virtuoso SE, che non decodifica il dolby digital, ovviamente. Dunque la prova si puo' fare su questo prodotto mac solo per quei brani che hanno un surrogato di sorround, non e' quantificabile, pertanto. Pero' da spcifiche Apple, i core M1 sulla serie Pro ed Air decodificano il Dolby Atmos per cuffie. Cosa voglio dire, che il chip M1 o M2 in base al fatto che le loyalty siano state pagate o meno, decodifica il flusso Dolby Atmos, il più evoluto per cuffie, e parlo di quello inciso in studio con tecnica mastering Atmos, ricordo ne sono 3: Atmos per HT 7.1.4, inciso in studio su tracce stereo, e l'ultimo una specie di elaborazione a bordo device, il meno raffinato dei 3. . Sul Lenovo Yoga Tab 13, è a bordo Device, elaborazione suddivisa in Dinamica, film, musica. L'ultimo di questi, è una specie di EQ intelligente, che segue nota dopo nota, una eleborazione che di fatto aumenta la sensazione di spazio, del cosidetto headstage. La differenza è evidente disattindolo, traccia stereo originale, attivato con aumento di spazialita', senza eccessi. Ma ovviamente diverso dalla traccia incisa su Tidal in studio, per la quale va disattivato assolutamente il Dolby atmos sul device. La codifica è nel master, ogni ulteriore eq ( di qualsiasi genere ) lo edulcora, rovinando la scena. Finora, tutti i device dove ho installato Tidal, avevano dolby atmos a bordo, ma disattivato, per ascoltare la traccia incisa in atmos su Tidal. Rimane il dubbio, per le famose loyalty pagate o meno, se ci sia uno sbarramento alla disponibilità di tracce incise in atmos in studio... su tidal sul mac m1 mini. . Per questo, posso dirvi che qualsiasi cuffia stereo è in grado di far ascoltare il dolby atmos, se il device lo consente. Potrebbe essere possibile con Tidal su mac mini M1, ascoltarlo, perchè inciso nel master in studio, facendo parte del segnale stereo originale. Ma è da provare, forse lo sbarramento è veramente software, infatti l'app Music di Apple non ha il Dolby Atmos nelle decodifiche, non c'è. Ma, mio figlio mi ha sbarrato per il momento l'aspetto "ulteriori prove", avendone fatte forse un tantinello assai...💘
mimmo69 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Certo sentire parlare qualcuno che ha la capacità di sentire differenze "al bit" con le sue sole orecchie (che invidia!) parlare di una cuffia e paragonarla, per rendere le idee, a Sony W o Bose, è un ossimoro 😂
giuca70 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 @mimmo69 Non comprendo il tuo intervento. Una cosa è parlare di timbrica e tentare di fare un paragone con cuffie che ho avuto, ho tuttora, e le posso confrontare direttamente, un'altra è parlare di dolby atmos, e delle varie decurtazioni che ha sulle varie piattaforme, e dispositivi. Le differenze che citi, sono quelle fra l'avere il tastino dolby attivato e no, se un brano è dolby atmos ? Spiace per te, sei fuori strada, e di parecchiio, ma non è un mio problema. Condividere esperienze di ascolto e prove, per quelli come te forse non ha significato. Buoni ascolti trascendentali, con spirito 😁😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora