Panurge Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 Ne momento in cui si dice che la fonte dei dati è "corrotta" da procedure infedeli e/o non omogenea con le altre situazioni che si vogliono confrontare qualsiasi rilevazione e proiezione è priva di validità, almeno così mi dicevano in statistica 1 e statistica sociale (materia molto interessante) 1
briandinazareth Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 tra l'altro, come detto un milione di volte, il confronto andrebbe fatto tra svezia e paesi simili, e si vedono le differenze profonde anche con i dati attuali. 1
criMan Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Il primo video della rradio dovrebbe essere visto. Video invecchiati malissimo. Il conduttore/editore si lancia al suo pubblico di analfabeti funzionali con grande "trasporto"; per chi volesse farsi 2 risate esempio al minuto 15:50 il conduttore : "fateci vedere che un mondo vero esiste!!" "fateci vedere una citta' che puo' darci una speranza!!". Davvero non so' se ridere o piangere per i boccaloni che seguono questi. Sono piu' preoccupato per chi segue questi che l'editore della radio che fa un lavoro di intrattenimento.
Martin Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 46 minuti fa, Panurge ha scritto: la fonte dei dati è "corrotta" da procedure infedeli e/o non omogenea con le altre situazioni che si vogliono confrontare Affermare che in Svezia ci sarebbe una corruzione sistematica dei dati tale da giustificare una simile differenza con quelli italiani è una "assunzione forte". Stiamo parlando del 45% di delta-mortalità non dello 0,45%. Anche perché, se corrotti dovevano essere, tanto valeva per loro cercare di avvicinarsi al dato molto più basso dei confinanti (come fatto notare da altri) Il confronto tra il dato dei decessi covid rilevato dalle autorità sanitarie e l'eccesso di mortalità rilevato dai rispettivi ist. di statistica fa "scopa" in Svezia come in Italia. Sta menata di raccontarci in continuazione che siamo stati i più bravi del mondo con quasi 2700 decessi per milione e comunque dopo esserci tarpati le ali di più e più a lungo di chiunque altro francamente non la capisco. Bisogna capire cosa non ha funzionato, anche perché è probabile un ulteriore giro di cresime autunnali. (se non prima) Stiamo invece digerendo tranquillamente in questi giorni un tasso di 56k morti/anno, quasi un + 10% della mortalità base ante-covid. 1
Panurge Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 Io non dico che siamo bravi manco per il mazzo ma che l'esempio svedese citato temporibus illis come salvifica fonte di libertà è una bufala lutulenta.
criMan Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @Martin ma lo scopo del post non è dire che noi siamo stati "i più bravi"... Perché lo sai anche tu che non è stato così! E lo so pure io! È solo fare luce su lati oscuri della gestione svedese. Poi in generale secondo me la cosa andrebbe allargata in tutti i paesi. Io credo che a parità di sistema sanitario grosso modo il covid abbia colpito uguale tutti. Tra la prima e l'ultima ondata... Solo che i dati non sono stati dichiarati allo stesso modo. Ma è una mia sensazione. Per non parlare es di stati come la Russia che da mesi dichiarano 700 morti al giorno (mi pare nell'ultimo mese abbiano calato nei conteggi i numeri precisi non li ricordo) e prima niente..
Martin Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 La Russia ha registrato un picco massimo di 8,3 morti per milione (media rolling 7.gg) il nostro è stato di 13,5 Ora dichiarano dati molto vicini al nostro (1,85 contro 2,20) Il tasso di vaccinazione russo è molto più basso, 50% di "completi" e solo 5% di "boosterati". Queste le curve di mortalità per milione in media 7gg (tendo a credere che i dati russi siano potenzialmente più "addomesticati" di quelli svedesi, quest'ultimi avevano persino dichiarato apertamente e con una certa aria di superiorità di voler affidarsi alla "immunità di gregge") 1
audio2 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Sta menata di raccontarci in continuazione che siamo stati i più bravi del mondo è insopportabile 1
Schelefetris Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 11 ore fa, Martin ha scritto: Tra tutti quelli che possono fare le pulci alla Svezia, siamo tra gli ultimi se non ultimissimi. guarda che le pulci se le sono fatti (anche) da soli: Lo studio ha visto coinvolti scienziati di università del Belgio, della Svezia e della Norvegia, riuniti in un gruppo multidisciplinare- pubblicato di recente sulla rivista “Humanities & Social Sciences Communications” 1
Martin Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: è insopportabile Sopratutto, rischia di inibire la voglia di indagare sul perché , di trovare i punti critici e di risolverli.
audio2 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @Martin i perchè e i percome non verranno mai veramente indagati per carità di patria. quello che mi auguro è che il prima possibile questa generazione di politici coinvolti nel covid sparisca in modo definitivo e per sempre e senza possibilità alcuna di riciclaggio.
Peuceta Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @Martin Io non conosco affatto la Svezia (non mi interessa neanche conoscerla!!) ma non credo che ci sia una densità di popolazione come da noi in Italia. E' molto probabile che gente abituata a stare in situazioni isolate per lunghi periodi dell'anno abbia meno probabilità di trasmettere o ricevere virus. A me l'unica cosa che interessa è cercare di endemizzare il virus e liberare gli ospedali dai malati covid. Poi dei quattro nordici che si ammalino o meno poco mi importa. 1
briandinazareth Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 24 minuti fa, Peuceta ha scritto: ma non credo che ci sia una densità di popolazione come da noi in Italia. l'abbiamo detto fino alla nausea... così come altre questioni relative ai rapporti sociali. la svezia dovrebbe confrontarsi con paesi simili che però hanno cotnrastato il virus in modo più deciso. le differenze sono enormi.
Martin Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 1 ora fa, Peuceta ha scritto: ma non credo che ci sia una densità di popolazione come da noi in Italia. La densità della popolazione non è uniformemente distribuita sul territorio, si addensa attorno ai centri abitati maggiori il che rende le rispettive situazioni meno distanto di quanto appare. Possiamo comunque fare il confronto con la Germania, che ha una densità maggiore della nostra, che ha fatto meglio della Svezia (-13%) e molto meglio di noi (-42%)
briandinazareth Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @Martin però stavamo parlando specificatamente della svezia, non di quanto siamo scarsi noi italiani, tema ricorrente ma che non c'entra con questo thread.
Messaggi raccomandati