audio2 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @bungalow bill noi negli aeroplanini di carta in punta per bilanciarli ci mettevamo anche un petardino accesso ahahaha la delinquenza
Guru Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Qui si faceva guerra di trincea (gli scavi per le fondazioni) in tutte le stagioni, e quando nevicava c'era sempre il fenomeno che nascondeva il sasso nella palla di neve.
acusticamente Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @diego_g non era un mondo pericoloso ma si stava molto in strada e questo aveva risvolti un po’ più fisici. Le sassaiole nascevano anche dal nulla, senza pregressi sgarbi. Ne ricordo una in un giardino pubblico tra ragazzini che nemmeno si conoscevano e nella quale mi beccai un selcio in testa e mia madre dovette portarmi a mettere due punti. Le città avevano anche delle periferie più ai confini con la campagna. Io abitavo in una traversa di via Baldo degli Ubaldi a Roma (qualcuno la conoscerà sicuramente) e sotto casa era campagna (come recita il famoso luogo comune) C’era una “marrana” con pantegane che ti raccomando e ogni tanto scendevo a prendere una raganella o una mantide religiosa e le tenevo un po’ a casa riportandole poi giù. Ovviamente anche i giochi erano più rustici. Scusate questa digressione ma tutti questi giochi mi riportano inevitabilmente indietro con i ricordi…
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2022 Moderatori Inviato 16 Aprile 2022 4 ore fa, wow ha scritto: Cosa facevate con il carburo? lo si bagnava e poi sopra ci si appoggiava un barattolo vuoto, i vapori che si creavano all'interno con la pressione più l'avvicinamento di una fiamma creava l'esplosione che lo faceva andare per aria; noi ragazzini usavamo come dimensioni i barattoli di latta dei pomodori, questo video è un pizzico più esagerato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Aprile 2022 Moderatori Inviato 17 Aprile 2022 2 ore fa, wow ha scritto: alla faccia...
Messaggi raccomandati